Skip to content

Cosa dovrebbero pensare i cattolici di Elon Musk?

Elon Musk, CEO di Tesla e co-presidente del neo annunciato Department of Government Efficiency (DOGE), porta in spalla il figlio al Campidoglio degli Stati Uniti dopo una conferenza stampa con l'imprenditore Vivek Ramaswamy (secondo da destra), co-presidente del neo annunciato DOGE, e il presidente della Camera Mike Johnson, rappresentante repubblicano della Louisiana (terzo da destra), il 5 dicembre 2024, a Washington, D.C. | Credit: Andrew Harnik / Getty.

Il presidente eletto Donald Trump si è unito ai dignitari di tutto il mondo a Parigi per la riapertura della Cattedrale di Notre Dame. Non ha sorpreso nessuno che fosse accompagnato dal miliardario di Tesla, Elon Musk — i due sono inseparabili da mesi.

Sicuramente, un individuo facoltoso orbitante intorno a un presidente non è una novità nella politica americana. Ma la ricchezza senza precedenti di Musk — recentemente è diventato la prima persona nella storia ad accumulare una fortuna di oltre 400 miliardi di dollari — e la sua propensione a cambiare il corso della storia aumentano le poste in gioco della partnership. L’enigmatico magnate della tecnologia, che possiede il proprio sistema di internet satellitare (Starlink) e la propria compagnia di veicoli spaziali (SpaceX), oltre a possedere la principale piattaforma di comunicazione mondiale (X, precedentemente conosciuta come Twitter), opera meno come un cittadino privato e più come qualcosa che si avvicina a una nazione indipendente.

E secondo i rapporti, Musk ha donato 277 milioni di dollari agli sforzi di rielezione di Trump, sollevando preoccupazioni sull’influenza che esercita sul governo in arrivo.

Per David Barrett, storico presidenziale e professore di politica alla Villanova University, non esiste un precedente storico per la partnership Musk-Trump. Sebbene cittadini potenti abbiano aiutato presidenti in passato — ad esempio, il banchiere J.P. Morgan ha aiutato Grover Cleveland a stabilizzare l’offerta di moneta negli Stati Uniti — nessuno possedeva la ricchezza o l’influenza di Musk sulla società.

“Nessun altro mi viene in mente,” ha detto al Register (partner di EWTN Italia e ACIStampa). “Ma chi sa quanto durerà la relazione? O quanto influente sarà Musk in quattro anni? Molti membri famosi delle amministrazioni passate sono diventati ‘troppo potenti per loro [la presidenza ndr.]’ e non sono sopravvissuti a tutta una presidenza.”

Cosa devono pensare i cattolici del potente magnate della tecnologia e della sua alleanza con Trump? In che misura i suoi valori e le sue priorità sono allineati con gli insegnamenti della Chiesa?

Per i cattolici, per comprendere le implicazioni del suo ruolo sproporzionato nella vita americana, è necessario scrutinare le sue credenze e il suo carattere, nonché il suo impegno per la libertà di parola e il suo coinvolgimento negli sforzi della prossima amministrazione per ridurre le dimensioni del governo.

Efficienza del Governo

La decisione di Trump di nominare Musk e l’imprenditore Vivek Ramaswamy a capo del neonato Dipartimento per l’Efficienza del Governo (DOGE) metterà alla prova l’influenza di Musk nelle prime fasi della prossima amministrazione. Nonostante non sia un vero e proprio dipartimento federale ma solo un consiglio consultivo — Musk e Ramaswamy si sono descritti come “volontari esterni” in questa impresa — cercherà di identificare le spese, le regolamentazioni e i dipendenti che rendono inefficiente il governo.

Musk ha detto che il DOGE troverà 2 trilioni di dollari di risparmi governativi, supervisionerà licenziamenti di massa e chiuderà intere agenzie.

Joseph Kaboski, professore di insegnamento cattolico ed economia all’Università di Notre Dame, crede che la dottrina sociale cattolica supporti questi sforzi, a patto che siano fatti con un trattamento preferenziale per i poveri.

“La dottrina sociale cattolica sarebbe favorevole a queste cose in linea di principio perché contribuiscono al bene comune,” ha detto al Register. “Ma i vescovi hanno sottolineato che i bilanci sono documenti morali, che riflettono le nostre priorità. L’etica delle cose ‘in teoria’ rispetto a ‘in pratica’ può talvolta differire. Con qualsiasi taglio al bilancio, i vescovi statunitensi hanno e continueranno a schierarsi dalla parte dei poveri e dei marginalizzati, e quindi vogliono assicurarsi che i programmi per i bisognosi siano protetti.”

Musk ha detto che offrirà due anni di liquidazione ai lavoratori federali licenziati dall’agenzia.

Un altro aspetto della missione del DOGE con implicazioni morali è come si rapporta al principio di sussidiarietà, che richiede che le decisioni e le responsabilità siano gestite al livello più basso possibile. Ridurre i lavoratori federali e le agenzie che interferiscono con l’autorità locale sarebbe in linea con la dottrina sociale cattolica in questo senso.

Se il DOGE dovesse consigliare all’amministrazione Trump di eliminare il Dipartimento federale dell’Istruzione, ad esempio, idea a cui sia Musk che Ramaswamy si sono dichiarati aperti, sarebbe visto come una vittoria per il principio di sussidiarietà.

Per Trump, il progetto DOGE è di grande importanza.

“Potrebbe diventare, potenzialmente, ‘Il Progetto Manhattan’ del nostro tempo,” ha scritto di DOGE su X. “I politici repubblicani hanno sognato gli obiettivi del ‘DOGE’ per molto tempo.”

Libertà di Parola

L’impegno di Musk per la libertà di parola, che afferma di aver spinto la sua acquisizione di Twitter nel 2022, successivamente rinominato “X,” è un altro ambito di grande importanza per i cattolici americani. Musk, che si descrive frequentemente come un “assolutista della libertà di parola,” ha implementato politiche volte a ridurre la moderazione dei contenuti su X e a promuovere la libera espressione.

“La libertà di parola è il fondamento di una democrazia funzionante, e Twitter è la piazza digitale dove si dibattono questioni vitali per il futuro dell’umanità,” ha scritto Musk sulla piattaforma di social media dopo la sua acquisizione.

Questo è significativo per i cattolici perché sotto la precedente proprietà di X, i contenuti pro-vita erano soggetti a una censura apparentemente arbitraria e gli account pro-vita venivano frequentemente bannati senza motivo.

Nel gennaio 2021, Twitter ha rimosso migliaia di follower dagli account pro-vita senza spiegazione. L’account di Susan B. Anthony Pro-Life America ha perso il 12% dei suoi follower durante la purga. Nel frattempo, gli account pro-aborto continuavano a crescere di migliaia.

Il precedente regime di Twitter ha anche punito i cattolici che articolavano rispettosamente le opinioni bibliche sulla natura del sesso e del genere. Sempre all’inizio del 2021, Twitter ha sospeso l’account di Catholic World Report per aver descritto l’ammiraglio Rachel Levine, segretario aggiunto per la salute del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani, come “un uomo biologico che si identifica come donna transgender.”

Dopo l’acquisizione di Musk, più conservatori credono che la piattaforma sia “principalmente buona” per la democrazia e la composizione ideologica degli utenti si è equilibrata dopo anni di predominanza liberale.

E mentre uno studio del 2023 del Media Research Group (MRC) ha rilevato che la censura rimaneva un problema su X dopo l’acquisizione di Musk, MRC ha attribuito questo a una rivolta interna contro Musk da parte dei dipendenti progressisti.

“Grazie a Elon Musk, i cattolici possono di nuovo proclamare sui social media la semplice verità che gli uomini sono uomini e le donne sono donne,” ha detto al Register il presidente di MRC, Brent Bozell. “Le aziende di Big Tech sono il massimo della cultura woke, ma gli sforzi di Elon hanno reso X una piattaforma dove possiamo affermare i fatti senza essere censurati.”

Musk ha mantenuto in vigore una politica su X che consente agli utenti di pubblicare “contenuti per adulti” sessualmente espliciti se sono “prodotti consensualmente” e correttamente etichettati.

“L’espressione sessuale, sia visiva che scritta, può essere una forma legittima di espressione artistica,” si legge sul sito web dell’azienda.

Posizioni contrastanti sulle questioni sociali

Secondo Musk, la sua attività politica è stata guidata almeno in parte dal suo “voto di distruggere il virus mentale woke,” che incolpa per l’intervento di riassegnazione di genere di suo figlio. Musk è ora estraniato da suo figlio. Precedentemente conosciuto come Xavier Alexander Musk, il ventenne ora si chiama Vivian Jenna Wilson e desidera “non essere imparentato con il mio padre biologico in alcun modo, forma o maniera.”

“Ho perso mio figlio, essenzialmente,” ha detto Musk al Daily Wire a giugno. “Lo chiamano ‘deadnaming’ per una ragione. Il motivo per cui lo chiamano ‘deadnaming’ è perché tuo figlio è morto.”

Musk ha ripetutamente dichiarato nei mesi successivi che i medici che eseguono operazioni di cambio di sesso o procedure di sterilizzazione sui bambini dovrebbero andare in prigione a vita.

Tuttavia, la posizione di Musk sulla questione dell’aborto rivela che è molto meno preoccupato per il danno ai bambini nel grembo materno.

Questo mese è stato riportato che Musk è stato l’unico finanziatore del super PAC chiamato RBG PAC, che ha trasmesso annunci pubblicitari in ottobre che esaltavano il sostegno di Trump per “eccezioni ragionevoli per stupro, incesto e per la vita della madre” e la sua promessa di non firmare un divieto nazionale sull’aborto. L’entità, a cui Musk ha donato 20,5 milioni di dollari, è stata nominata in omaggio alla defunta giudice associata della Corte Suprema Ruth Bader Ginsburg, con l’obiettivo di convincere gli elettori che la posizione di Trump sull’aborto era simile alla sua.

Durante la campagna elettorale di questo autunno, Musk ha assunto la posizione che l’aborto fosse permesso prima del punto di “vitalità fetale.”

“Non c’è una risposta a questa domanda che non offenda un certo numero di persone,” ha detto durante una fermata della campagna. “La mia opinione è che, se un bambino può sopravvivere fuori dal grembo materno, non può essere abortito. Non può. Se un bambino può sopravvivere fuori dal grembo, se è abbastanza avanzato nella gestazione per sopravvivere fuori dal grembo, a quel punto non è aborto, è omicidio.”

Musk, che secondo quanto riferito non pratica alcuna religione in particolare ma ha affermato di credere negli insegnamenti di Cristo, ha 12 figli con tre donne diverse, ed è stato sposato con due di queste donne. Ha frequentemente scherzato sul fatto che sta facendo la sua parte per risolvere la crisi di sotto-popolazione.

Per Charles Camosy, professore di discipline umanistiche mediche alla Creighton University School of Medicine, la situazione è un importante promemoria per i cattolici pro-vita di mantenere la loro posizione sulla vita nonostante l’accordo con l’amministrazione in arrivo su altre questioni.

“Dobbiamo essere completamente vigili per non trasformare il raggiungimento dei nostri obiettivi attraverso la politica secolare in una sorta di idolo che ci spinge a capitolare o a guardare dall’altra parte su questioni fondamentali di fede e morale,” ha detto al Register. “Dobbiamo essere il più fermi possibile nel difendere la verità e resistere all’idolatria politica, ma dobbiamo farlo in un modo che crei una ragionevole possibilità di dialogo e coinvolgimento con coloro che speriamo di cambiare idea e cuore e diventare difensori dei più vulnerabili.”

Un’altra questione morale controversa che coinvolge Musk è il suo ruolo nell’inaugurare l’era del transumanesimo, la convinzione che gli esseri umani possano evolversi oltre il loro stato fisico e mentale attuale attraverso la scienza e la tecnologia, tramite la sua azienda Neuralink. All’inizio del 2024, Neuralink è diventata la prima azienda a impiantare un chip cerebrale in un paziente umano, permettendogli di muovere un cursore del computer usando solo i suoi pensieri.

Sebbene lo sviluppo sia motivo di eccitazione per quanto riguarda i benefici per la salute di questa nuova tecnologia, ci sono preoccupazioni per le sue implicazioni morali. Questo offuscamento tra il naturale e l’artificiale comporta numerosi sconosciuti e ha il potenziale di esacerbare le disuguaglianze umane creando nuovi esseri umani “avanzati” d’élite e una sottoclasse “non avanzata.”

Non proprio caritatevole

Sebbene Musk abbia fatto diverse sostanziali donazioni di beneficenza nel corso degli anni, il New York Times ha riportato giovedì che la sua fondazione non ha donato l’importo minimo per il terzo anno consecutivo.

I documenti fiscali hanno mostrato che la Musk Foundation, che sovrintende alle donazioni di beneficenza del CEO di Tesla e SpaceX, è rimasta a corto di 421 milioni di dollari rispetto al minimo delle donazioni nel 2023. Se non riuscirà a donare quell’importo entro la fine dell’anno, la fondazione dovrà pagare una penalità all’IRS. Secondo la legge, le fondazioni private devono donare il 5% dei loro beni ogni anno. Questo è fatto per garantire che le fondazioni di beneficenza aiutino il pubblico e non solo ricevano i benefici fiscali di cui godono.

La Chiesa Cattolica sottolinea la responsabilità dei ricchi di donare il loro surplus ai poveri.

“La parola di Dio insegna che i nostri fratelli e sorelle sono il prolungamento dell’incarnazione per ciascuno di noi,” ha scritto Papa Francesco nella sua esortazione apostolica La gioia del Vangelo. “’Come avete fatto a uno di questi, i miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me’ (Matteo 25:40). Il modo in cui trattiamo gli altri ha una dimensione trascendente: ‘La misura con cui misurate sarà misurata a voi’ (Matteo 7:2).”

Mentre l’impegno di Musk per la beneficenza è discutibile, non ha mostrato esitazioni nell’offrire i suoi talenti per il bene pubblico.

La scorsa settimana, Musk ha condiviso il suo titolo preferito nel nuovo governo.

“Il mio titolo preferito nella nuova amministrazione è Consulente IT volontario,” ha postato su X. “C’è bisogno di sistemare l’infrastruttura IT per far funzionare il governo. Questo è un lavoro duro e poco glorioso, ma non possiamo rendere il governo efficiente e sistemare il deficit se i computer non funzionano.”

.

Questo articolo è stato tradotto e adattato dal National Catholic Register.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

5 fatti poco noti sull’Avvento

L’Avvento è sempre più vicino. Ti condividiamo 5 fatti poco conosciuti su questo tempo liturgico che ricorda le

I Vescovi e la Sinodalità: Il punto di vista di Mons. Robert Barron

Con l’approssimarsi della fase finale di discernimento del Sinodo sulla Sinodalità, Mons. Robert Barron, della diocesi di Winona-Rochester,

Il Vaticano e le Chiese Orientali: Intervista esclusiva al Cardinale Gugerotti

Le Chiese cattoliche orientali, celebri per la loro ricchezza liturgica e spirituale, rappresentano una parte fondamentale della Chiesa

Perché la Regina del Belgio può indossare il bianco quando incontra il papa

Il “privilegio del bianco” è una tradizione speciale nella Chiesa cattolica che permette a certe regine e principesse

Papa Francesco amplia l’Archivio e la Biblioteca Vaticana: una parte sarà trasferita al Seminario Romano Maggiore

Papa Francesco ha deciso di espandere l’accesso al prezioso patrimonio della Biblioteca e dell’Archivio Apostolico Vaticano, spostando parte

Accordo Vaticano-Cina sui vescovi rinnovato per altri quattro anni

Il Vaticano ha annunciato martedì il rinnovo del suo accordo con la Cina sulla nomina dei vescovi cattolici

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it