Skip to content

Papa Francesco torna dalla Corsica, un saluto ai giornalisti, ma niente conferenza stampa

Papa Francesco in Corsica | Papa Francesco nel volo di ritorno dalla Corsica con la torta omaggio dei giornalisti, 15 dicembre 2024 | Daniel Ibanez / ACI Group

Il Papa aveva salutato i giornalisti in mattinata andando verso l’Isola della Bellezza, ma non ha tenuto la conferenza stampa a fine viaggio come di consueto

Un Papa affaticato dalla giornata molto lunga, che è partito con circa un’ora di ritardo dalla Corsica dopo essersi speso a salutare tutti, inclusa una donna centenaria, non ha tenuto la consueta conferenza stampa di fine viaggio, che sarebbe stata comunque brevissima così come lo era il volo. È la prima volta che succede in 47 viaggi di pontificato.

Il Papa ha invece tenuto un breve discorso di saluto, mettendo in luce la quantità di bambini che ha salutato durante il suo breve soggiorno nella cosiddetta “isola della bellezza”.

“Vi ringrazio tanto per vostro lavoro – ha detto Papa Francesco – Vorrei sottolineare una cosa. Avete visto la quantità di bambini? Questa è una terra che fa bambini. Pensa a quanti viaggi dove non si vedevano. Sia a Timor Est, sia qui, sono stato felice per vedere un popolo che fa bambini: questo è il futuro”.

Il prossimo 17 dicembre, Papa Francesco compirà 88 anni e i giornalisti del volo papale lo hanno omaggiato con la riproduzione di una torta, cantandogli “Tanti auguri” in francese.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Andrea Gagliarducci

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco: “Il segno di Dio è la sovrabbondanza”

Il Papa: “Auspico che tutti gli ostaggi possano tornare finalmente a casa e che gli aiuti umanitari raggiungano

Stazioni Quaresimali Romane: la Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

L’affresco di Filippo Gagliardi che rappresenta l’interno della basilica di San Giovanni in Laterano La basilica di S.

La festa della Trasfigurazione del Signore, il 6 agosto

La festa della Trasfigurazione del Signore, il 6 agosto, curiosità e significato
Salvaguardare i Soggetti Vulnerabili: Un'intervista con Padre Hans Zollner

Salvaguardare i Soggetti Vulnerabili: Un’intervista con Padre Hans Zollner

Padre Hans Zollner, direttore dell’Istituto di Antropologia della Pontificia Università Gregoriana, è riconosciuto come uno dei massimi esperti

La Santa Sede approva i nuovi statuti di Regnum Christi

Il movimento di apostolato dei Legionari di Cristo ottiene una approvazione definitiva. Dopo la revisione interna degli Statuti,

7 dati sulla Solennità di Maria Santissima Madre di Dio

“Fin dai tempi più antichi, la Santissima Vergine è venerata con il titolo di «Madre di Dio», sotto

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it