Skip to content

Papa Francesco torna dalla Corsica, un saluto ai giornalisti, ma niente conferenza stampa

Papa Francesco in Corsica | Papa Francesco nel volo di ritorno dalla Corsica con la torta omaggio dei giornalisti, 15 dicembre 2024 | Daniel Ibanez / ACI Group

Il Papa aveva salutato i giornalisti in mattinata andando verso l’Isola della Bellezza, ma non ha tenuto la conferenza stampa a fine viaggio come di consueto

Un Papa affaticato dalla giornata molto lunga, che è partito con circa un’ora di ritardo dalla Corsica dopo essersi speso a salutare tutti, inclusa una donna centenaria, non ha tenuto la consueta conferenza stampa di fine viaggio, che sarebbe stata comunque brevissima così come lo era il volo. È la prima volta che succede in 47 viaggi di pontificato.

Il Papa ha invece tenuto un breve discorso di saluto, mettendo in luce la quantità di bambini che ha salutato durante il suo breve soggiorno nella cosiddetta “isola della bellezza”.

“Vi ringrazio tanto per vostro lavoro – ha detto Papa Francesco – Vorrei sottolineare una cosa. Avete visto la quantità di bambini? Questa è una terra che fa bambini. Pensa a quanti viaggi dove non si vedevano. Sia a Timor Est, sia qui, sono stato felice per vedere un popolo che fa bambini: questo è il futuro”.

Il prossimo 17 dicembre, Papa Francesco compirà 88 anni e i giornalisti del volo papale lo hanno omaggiato con la riproduzione di una torta, cantandogli “Tanti auguri” in francese.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Andrea Gagliarducci

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Inglesi e cattolici? Ma anche americani, canadesi ed australiani e giapponesi negli ordinariati degli ex anglicani

A quindici anni dalla promulgazione della Anglicanorum coetibus Che la Chiesa in Gran Bretagna sia profondamente inglese non è

I Vescovi e la Sinodalità: Il punto di vista di Mons. Robert Barron

Con l’approssimarsi della fase finale di discernimento del Sinodo sulla Sinodalità, Mons. Robert Barron, della diocesi di Winona-Rochester,

La novena delle rose a Santa Teresa di Lisieux

La novena si può incominciare ad ogni cadenza del mese ma, generalmente, i devoti della mistica di Lisieux

Papa Francesco contro la pornografia in rete: “È il diavolo che vi lavora”

Torniamo al tema dello Spirito Santo. “Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto. Lo Spirito Santo nostro alleato nella

Papa Francesco: Non dobbiamo avere paura di fare il primo passo per portare la luce nelle tenebre

Papa Francesco ha affermato che l’invito di Dio oggi, per ciascuno di noi, è quello di non avere

Dove si trovano le reliquie dei Magi? Ecco come rispose Benedetto XVI

Il 6 gennaio, la Chiesa Cattolica celebra la Solennità dell’Epifania del Signore. La parola “epifania” deriva dal greco

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it