1° giorno: 16 dicembre
INVITATORIO | |
Venite adoriamo il Re Signore che sta per venire | Regem venturum Dominum venite adoremus. |
Godi figlia di Sion esulta figlia di Gerusalemme, ecco il Signore verrà ed in quel giorno vi sarà gran luce i monti stilleranno dolcezza e dai colli scorrerà latte e miele perché verrà un gran profeta ed Egli rinnoverà Gerusalemme. | Iucundare filia Sion et exulta satis filia Jerusalem. Ecce Dominus veniet et erit in die illa lux magna et stillabunt montes dulcedinem et colles fluent lac et mel quia veniet Propheta magnus et ipse renovabit Jerusalem. |
Venite adoriamo il Re Signore che sta per venire | Regem venturum Dominum venite adoremus. |
Ecco dalla casa di Davide verrà il Dio-Uomo a sedersi sul trono vedrete e godrà il vostro cuore. | Ecce veniet Deus et Homo de domo David sedere in throno et videbitis et gaudebit cor vestrum. |
Venite adoriamo il Re Signore che sta per venire | Regem venturum Dominum venite adoremus. |
Ecco verrà il Signore, il nostro Protettore il Santo d’Israele portando sul capo la corona regale e dominerà da un mare all’altro e dal fiume ai confini estremi della terra. | Ecce veniet Dominus protector noster Sanctus Israel coronam regni habens in capite suo et dominabitur a mari usque ad mare et a flumine usque ad terminos orbis terrarum. |
Venite adoriamo il Re Signore che sta per venire | Regem venturum Dominum venite adoremus. |
Ecco apparirà il Signore e non mancherà di parola se indugerà attendilo, perché verrà e non potrà tardare. | Ecce apparebit Dominus et non mentietur si moram fecerit expecta eum quia veniet et non tardabit. |
Venite adoriamo il Re Signore che sta per venire | Regem venturum Dominum venite adoremus. |
Il Signore discenderà come come pioggia sul vello in quei giorni spunterò la giustizia e l’abbondanza della pace tutti i re della terra lo adoreranno e i popoli lo serviranno. | Descendet Dominus sicut pluvia in vellus orietur in diebus eius justitia et abundantia pacis et adorabunt eum omnes reges terrae omnes gentes servient ei. |
Venite adoriamo il Re Signore che sta per venire | Regem venturum Dominum venite adoremus. |
Nascerà per noi un bimbo e sarà chiamato Dio forte egli siederà sul trono di Davide suo padre e sarà un dominatore e avrà sulle spalle la potestà regale. | Nascetur nobis parvulus et vocabitur Deus fortis ipse sedebit super thronum David patris sui et imperabit cujus potestas super humerum ejus. |
Venite adoriamo il Re Signore che sta per venire | Regem venturum Dominum venite adoremus. |
Betlemme città del sommo Dio da te nascerà il dominatore d’Israele la sua nascita risale al principio dei giorni dell’eternità e sarà glorificato in mezzo a tutta la terra e quando Egli sarà venuto vi sarà pace sulla nostra terra. | Bethlehem civitas Dei Summi ex te exiet Dominator Israel et egressus eius sicut a principio dierum aeternitatis et magnificabitur in medio universae terrae et pax erit in terra nostra dum venerit. |
Venite adoriamo il Re Signore che sta per venire | Regem venturum Dominum venite adoremus. |
POLISALMO | |
Gioiscano i cieli ed esulti la terra tripudiate di gioia o monti. | Laetentur coeli et exultet terra iubilate montes laudem. |
Prorompano i giocondità i monti e i colli in giustizia. | Erumpant montes jucunditatem et colles justitiam. |
Perché verrà il nostro Signore e avrà misericordia dei suoi poveri. | Quia Dominus noster veniet et pauperum suorum miserebitur. |
Stillate cieli dall’alto e piovano il Giusto le nubi si apra la terra e germogli il Salvatore. | Rotate coeli desuper et nubes pluant Justum aperiatur terra et germinet Salvatorem. |
Ricordati di noi Signore e visitaci con la tua salvezza. | Memento nostri Domine et visita nos in salutari tuo. |
Dimostraci o Signore la tua misericordia e donaci la tua salvezza. | Ostende nobis Domine misericordiam tuam et salutare tuum da nobis. |
Manda o Signore l’Agnello Dominatore della terra da Pietra del deserto al monte della figlia di Sion. | Emitte Agnum Domine Dominatorem terrae de petra deserti ad montem filiae Sion. |
Vieni a liberanci Signore, Dio degli eserciti mostraci il tuo volto e saremo salvi. | Veni ad liberandum nos Domine Deus virtutum ostende faciem tuam et salvi erimus. |
Vieni o Signore a visitarci nella pace affinché godiamo al tuo cospetto con cuore sincero. | Veni Domine visitare nos in pacem ut laetemur coram te corde perfecto. |
Affinché conosciamo o Signore sulla terra la tua via in mezzo a tutte le genti la tua salvezza. | Ut cognoscamus Domine in terra viam tuam in omnibus gentibus salutare tuum. |
Ridesta Signore la tua potenza e vieni in nostra salvezza. | Excita Domine potentiam tuam et veni ut salvos facias nos. |
Vieni Signore e non tardare perdona i delitti del tuo popolo. | Veni Domine et noli tardare relaxa facinora plebi tua. |
Volessi tu squarciare i cieli e discendere davanti a te i monti si scioglierebbero. | Utinam dirumperes coelos et descenderes a facie tua montes defluerent. |
Vieni e mostraci il tuo volto o Signore tu che siedi al di sopra dei Cherubini. | Veni et ostende nobis faciem tuam Domine quia sedes super Cherubim. |
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. | Gloria Parti et Filio et Spiritui Sancto. |
Come era in principio ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen. | Sicut erat in pricipio ora et nunc et semper et in saecula saeculorum Amen. |
LITURGIA DELLA PAROLE | |
OMELIA | |
INNO | |
L’eco d’un grido nitido gli occulti mal rimprovera siano fugati gli incubi Gesù dall’alto sfolgora. | En clara vox redarguit obscura quaeque personans procul fugentur somnia ab alto Jesus promicat. |
Ecco l’Agnel discendere a condonare il debito: unanimi con lacrime orsù, chiediamo grazie. | Ecce Agnus ad nos mittitur laxare gratis debitum omnes simul cum lacrimis precemur indulgentiam. |
L’almo Autor del secolo assunse corpo carneo per far la carne libera e gli uomini non perdere. | Beatus auctor saeculi servile corpus induit ut carne carnem liberans ne perderet quos condidit. |
Nel sen di Madre Vergine scende celeste grazia: cela quel sen vergineo mistero incomprensibile. | Castae parentis viscera coelestis intrat gratia venter puellae bajulat secreta quae non noverat. |
Divien quel sen purissimo tempio di Dio l’Altissimo il Figlio chiude integno senza conoscer uomini. | Domus pudici pectoris templum repente fit Dei intacta nesciens virum concepit alvo Filium. |
Al Padre Dio si gloria e al Suo Figlio unico insieme al Paraclito nei secoli dei secoli. Amen. | Deo Patri sit gloria eiusque soli Filio cum Spiritu Paraclito in saeculorum saecula. Amen. |
Stillate cieli dall’alto e piovano il Giusto le nubi. Si apra la terra e germogli il Salvatore. | Rotate coeli desuper et nubes pluant Justum. Aperiatur terra et germinet Salvatorem. |
ANTIFONA AL MAGNIFICAT | |
Ecco verrà il Re, Signore della Terra, che toglierà il giogo della nostra schiavitù. | Ecce Rex veniet Dominus terrae et ipse auferet jugum captivitatis nostrae. |
MAGNIFICAT | |
L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta il Dio mio Salvatore. | Magnificat anima mea Dominum. Et exultavit Spiritus meus in Deo salutari meo. |
Perché ha guardato l’umiltà della sua serva d’ora in poi le generazioni mi chiameranno beata. | Quia respexit humilitatem ancillae suae ecce enim ex hoc beatam me dicent omnes generationes. |
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente e santo è il Suo nome. | Quia fecit mihi magna qui potens est et sanctum nomen eius. |
Di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che lo temono. | Et misericordia eius a progenie in progenies timentibus eum. |
Ha spiegato la potenza del suo braccio ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore. | Fecit petentiam in brachio suo dispersit superbos mente cordis sui. |
Ha rovesciato i potenti dai troni ha innalzato gli umili. | Deposuit potentes de sede et exaltavit humiles. |
Ha ricolmato di beni gli affamati ha rimandato i ricchi a mani vuote. | Esurientes implevit bonis et divites dimisit inanes. |
Ha soccorso Israele suo servo ricordandosi della sua misericordia. | Suscepit Israel puerum suum recordatus misericordiae suae. |
Come aveva promesso ai nostri padri ad Abramo e alla sua discendenza per sempre. | Sicut locutus est ad Patres nostros Abraham et semini eius in saecula. |
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. | Gloria Patri et Filio et Spiritui Sancto. |
Come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. | Sicut erat in principio ora et nunc et semper et in saecula saeculorum. Amen. |
Il Signore dia con voi. E con il tuo Spirito. | Dominus vobiscum. Et cum Spiritu tuo. |
ORAZIONE | |
Affrettati o Signore, non tardare, e impiega per noi l’aiuto della tua grazia celeste, affinché quelli che confidano nella tua pietà vengano sollevati dalle consolazioni della tua venuta. Tu che sei Dio e vivi e regli con Dio Padre nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen. | Festina quesumus, Domine, ne tardaveris, et auxilium nobis supernae vitutis impende ut adventus tui consolationibus subleventur qui in tua pietate confidunt. Quis vivis et regnas cum Deo Patre in unitate Spiritus Sancti, Deus, per omnia secula saeculorum. Amen. |