Skip to content

Il Vaticano inaugura il suo primo asilo nido per i figli dei dipendenti

Papa Francesco saluta un neonato durante un Udienza Generale. Credit: Vatican Media
Papa Francesco saluta un neonato durante un Udienza Generale. Credit: Vatican Media

Il Vaticano, il Paese più piccolo del mondo, apre le porte del suo primo asilo nido dedicato ai figli dei dipendenti. Secondo quanto comunicato dalla Governatorato del Vaticano, questa iniziativa rappresenta un nuovo passo per il sostegno alle famiglie, offrendo un ambiente sicuro e stimolante per i più piccoli.

L’asilo, denominato “San Francesco e Santa Chiara”, sarà operativo dalla prossima primavera e avrà una capacità di accoglienza per 30 bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi.

Obiettivi del progetto

L’obiettivo principale di questo nuovo centro educativo e sociale è supportare le famiglie dei dipendenti vaticani, fornendo uno spazio strutturato e organizzato dove i bambini possano crescere, condividere esperienze e partecipare ad attività educative.

Il personale educativo, altamente qualificato, si occuperà di stimolare conoscenze, competenze e autonomie proprie di ogni fase di sviluppo dei piccoli, garantendo un percorso di crescita completo e armonioso.

Dettagli organizzativi

L’asilo sarà situato in un edificio all’interno della via San Luca, nel cuore del Vaticano, e sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle 18:30. Le attività si svolgeranno in due lingue, italiano e inglese, favorendo così un ambiente multilingue e inclusivo.

Con oltre 4.000 dipendenti impegnati in diverse funzioni — dal personale religioso agli amministrativi della Curia Romana, dai membri della Guardia Svizzera ai lavoratori di giardineria, cucina e manutenzione — questa nuova struttura risponde a un’esigenza concreta e sentita da molte famiglie.

Durante l’udienza natalizia dello scorso anno con i dipendenti vaticani, Papa Francesco ha espresso gratitudine per il loro lavoro quotidiano, sottolineando l’importanza delle attività svolte “nel segreto del quotidiano”. Questi compiti, spesso considerati marginali, contribuiscono a offrire un servizio fondamentale alla Chiesa e alla società.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Prensa e tradotto e adattato dal team di EWTN Italia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Diocesi di Roma, l'ordinazione episcopale del Vicegerente. Presente Papa Francesco

Diocesi di Roma, l’ordinazione episcopale del Vicegerente. Presente Papa Francesco

Il Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, ha conferito l’ordinazione episcopale

Santa Teresa di Lisieux: un Faro dell’Evangelizzazione

Il 15 ottobre segna un anno dalla pubblicazione dell'Esortazione Apostolica "C’est la Confiance" di Papa Francesco, che onora Santa Teresa di Lisieux come Dottore della Chiesa. Il Papa evidenzia la sua "piccola via" di fiducia e amore, mostrando come essa sia un percorso verso la santità per tutti.
Papa Francesco durante l'Udienza Generale del 12 febbraio 2025

Papa Francesco “riposa” nel 14° giorno di ricovero in ospedale dopo aver superato un’insufficienza renale

“Il Papa ha dormito bene durante la notte e sta riposando”, ha riferito il Vaticano nelle prime ore

Novena a Sant’Antonio abate – settimo giorno – 14 gennaio

+ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore

Dicastero per la Dottrina della Fede, le nomine episcopali di Papa Francesco

Monsignore John Joseph Kennedy nominato Arcivescovo. Monsignore Philippe Curbelié Vescovo titolare di Utica

L’autobiografia di Papa Francesco martedì nelle librerie. Oggi pubblicati alcuni stralci

“Spera”, l’autobiografia di Papa Francesco martedì nelle librerie Ancora una volta, una nuova biografia del Papa in libreria. Questa

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it