Skip to content

Vaticano: Condannati l’ex Direttore e il Direttore Finanziario del Coro della Cappella Sistina

L'ex direttore del Coro della Cappella Sistina, Monsignor Massimo Palombella, dirige il coro durante un'esibizione il 9 maggio 2018 a New York City. Credito: Theo Wargo/Getty Images for AEG
L'ex direttore del Coro della Cappella Sistina, Monsignor Massimo Palombella, dirige il coro durante un'esibizione il 9 maggio 2018 a New York City. Credito: Theo Wargo/Getty Images for AEG

Monsignor Massimo Palombella, ex direttore musicale del Coro della Cappella Sistina, e Michelangelo Nardella, ex direttore finanziario del coro, sono stati dichiarati colpevoli dal Tribunale dello Stato della Città del Vaticano per reati di malversazione, riciclaggio di denaro e abuso di potere. Anche Simona Rossi, moglie di Nardella, è stata condannata per malversazione nell’ambito dello stesso scandalo.

Le accuse

Le prime notizie su presunte irregolarità finanziarie risalgono al 2018, quando emerse che Palombella e Nardella avrebbero utilizzato i proventi dei concerti del coro per spese personali. In risposta, il Vaticano avviò un’indagine approfondita.

Nel gennaio 2019, Papa Francesco emise un motu proprio che trasferiva la gestione del Coro della Cappella Sistina all’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice. Poco dopo, nel luglio dello stesso anno, Palombella rassegnò le dimissioni dal suo incarico.

Le sentenze

  • Mons. Massimo Palombella: condannato a 3 anni e qualche mese di carcere, dovrà anche pagare una multa di 9.000 euro.
  • Michelangelo Nardella: condannato a 4 anni e 8 mesi di carcere e a una multa di 7.000 euro. È stato inoltre inibito in modo perpetuo da qualsiasi incarico pubblico.
  • Simona Rossi: condannata a 2 anni di carcere, con una multa di 5.000 euro e una squalifica simile a quella del marito.

I tre imputati dovranno restituire decine di migliaia di euro sottratti e coprire le spese legali.

Il Coro della Cappella Sistina

Conosciuto ufficialmente come Cappella Musicale Pontificia Sistina, il coro è considerato uno dei più antichi al mondo, con una storia di oltre 1.500 anni. È composto da 20 cantanti professionisti e da 35 bambini, i Pueri Cantores, di età compresa tra i 9 e i 13 anni.

Nonostante il suo straordinario valore storico e artistico, il Coro della Cappella Sistina è stato travolto da uno scandalo che ha scosso profondamente la sua reputazione. Le condanne rappresentano un duro colpo, ma anche un segnale di trasparenza e di giustizia per l’istituzione vaticana.

Questo articolo è stato pubblicato sulla Catholic News Agency e tradotto e adattato dal team di EWTN Italia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

L’elefante indiano che affascinò il Papa e visse nei giardini del Vaticano

Nell’Udienza Generale tenutasi ieri, 8 gennaio 2025, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, Papa Francesco e i fedeli hanno

A Santa Maria Maggiore tutto rinnovato il percorso espositivo del Polo Museale liberiano

La Betlemme d’ Occidente, Santa Maria della Neve e la Slaus Populi romani al centro del percorso A

Felice Solennità di Cristo Re dell’Universo

Oggi, XXXIV domenica del Tempo Ordinario, la Chiesa Cattolica celebra la “Solennità di Cristo Re” o “Solennità di

Papa Francesco a pranzo con 1.300 persone bisognose in Vaticano

Il prossimo 17 novembre, in occasione dell’ottava edizione della Giornata Mondiale dei Poveri, Papa Francesco condividerà un pranzo

Ecco come i cattolici possono ottenere 8 indulgenze plenarie per i defunti durante la prima settimana di novembre

Molti cattolici forse non sanno che nella prima settimana di novembre possono ottenere non una ma otto indulgenze
Pellegrini attraversano la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano | Credito: Daniel Ibáñez / EWTN News.

Oltre 500.000 pellegrini attraversano la Porta Santa di San Pietro per il Giubileo 2025

A due settimane dall’apertura ufficiale del Giubileo della Speranza 2025, oltre 545.000 pellegrini provenienti da tutto il mondo

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it