Skip to content

Un invito a meditare l’Avvento con San Giuseppe: protagonista quanto la Vergine Maria

Meditazioni di Avvento per mano di San Giuseppe preparate dal Regnum Christi. | Credito: Nicolás de Cárdenas / ACI Prensa.

Tre consacrate e tre sacerdoti incaricati della pastorale giovanile del Regnum Christi a Madrid (Spagna) hanno elaborato una proposta per meditare durante il tempo di Avvento con l’aiuto di San Giuseppe.

Dalla loro vicinanza ai giovani hanno compreso “la necessità e la sete che essi hanno di imparare a pregare, di fare silenzio e, in qualche modo, di essere accompagnati ‘per mano’ ad entrare poco a poco nei Vangeli”.

Così spiega a ACI Prensa Tere Rodríguez, consacrata e direttrice della sezione giovanile del Regnum Christi a Madrid, aggiungendo che la scelta del padre adottivo di Gesù per percorrere questo tempo liturgico si basa sul fatto che, nonostante sia “un santo silenzioso e sempre nell’ombra”, ciò che conosciamo di lui ci rivela “la sua profonda e vera santità di vita, nella semplicità della routine quotidiana”.

“In Avvento siamo soliti avvicinarci a Maria, ma poco a San Giuseppe, che fu protagonista quanto lei in quest’ultimo mese prima della nascita di Gesù”, sottolinea.

Il libretto di meditazioni di Avvento e Natale, attualmente disponibile solo in spagnolo, propone inoltre “un avvicinamento a un uomo fondamentale nella vita di Gesù”, ma senza fare “teologia di fantasia”.

“L’idea è piuttosto avvicinarsi ai suoi sentimenti come uomo, con ciò che il Vangelo ci rivela (smarrimento, fede profonda, amore per la volontà di Dio sopra se stesso), e da qui, imparare ciò che possiamo per la nostra stessa vita cristiana”, spiega Rodríguez.

Le meditazioni cercano di avvicinarsi al cuore di San Giuseppe che “non fu immacolato (come Maria), non ebbe l’apparizione di un angelo (solo in sogno), non visse in prima persona il miracolo dell’Incarnazione”.

In questo senso, “egli fu ‘uno di noi’, come noi, in tutto” e per questo “possiamo contemplare i suoi sentimenti e reazioni più da vicino, perché li ‘comprendiamo’, in certa misura”.

“Possiamo pregare dalla contemplazione di ciò che egli ha vissuto, ammirando e approfondendo la sua vicinanza con il Signore, che lo portò a lasciare il suo giudizio e la sua volontà totalmente nelle mani di quel Dio che gli chiedeva tutto”, sottolinea la consacrata.

.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da aciprensa.com

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco chiede di pregare nel mese di dicembre per i pellegrini del Giubileo 2025

Papa Francesco chiede ai fedeli di pregare specialmente durante il mese di dicembre per i pellegrini che partecipano
Papa Francesco visiterà gli studi italiani di Cinecittà il 17 febbraio

Papa Francesco visiterà gli studi di Cinecittà il 17 febbraio

Per la prima volta, il 17 febbraio, Papa Francesco visiterà gli studi di Cinecittà a Roma, uno dei
Andrea de Walderstein (a sinistra) e Antonio Boemo stanno guidando la realizzazione della riproduzione di una laguna locale per il Presepe di Piazza San Pietro. Walderstein è l'architetto, il designer e il responsabile della costruzione del Presepe, mentre Boemo è il coordinatore e leader del progetto.

Il Presepe di San Pietro quest’anno porta la Laguna di Grado

Quest’anno, il tradizionale presepe di Piazza San Pietro sarà un’opera unica nel suo genere, grazie alla rappresentazione della

Con questo rito si possono benedire gli animali nella festa di Sant’Antonio Abate

Ogni 17 gennaio la Chiesa Cattolica celebra la festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. Per questo, vi

Festival Internazionale di Musica Sacra a Roma: Un Tributo alla Bellezza e alla Fede

A Roma, cuore della cristianità, si è recentemente svolto il Festival Internazionale di Musica Sacra, un evento che

Preghiera per chi ha un cancro a Sant’Antonio Maria Claret

Oh San Antonio Maria Claret, che durante la tua vita terrena consolavi tanto gli afflitti e avevi grande

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it