Skip to content

Tribunale SCV, si dimette il presidente Pignatone

Giuseppe Pignatone | | Vatican Media

Il Papa ha accolto le dimissioni per raggiunti limiti di età

Nei giorni scorsi, avendo raggiunto i limiti d’età fissati per la magistratura vaticana, il Presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano, Giuseppe Pignatone, ha presentato le dimissioni. Lo comunica la Sala Stampa della Sede.

Ringraziandolo per il servizio reso in questi anni – prosegue la nota vaticana – nel pomeriggio di ieri Papa Francesco ha accettato le dimissioni a far data dal 31 dicembre 2024.

Soltanto ieri era stata resa nota la sentenza, firmata dallo stesso Pignatone, del processo sulla gestione finanziaria del Coro della Cappella Musicale Pontificia Sistina. In precedenza Pignatone aveva presieduto i dibattimenti relativi al processo che aveva visto imputato il Cardinale Becciu.

Nato a Caltanissetta l’8 maggio 1949, Pignatone in passato ha lavorato nella magistratura italiana guidando le procure di Reggio Calabrie e di Roma, fino alla pensione il 9 maggio 2019. 

Il 3 ottobre successivo Papa Francesco lo ha nominato Presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La diocesi di Pécs ha più di mille anni. Il vescovo: “Camminatori, non viaggiatori”

Intervista al vescovo della diocesi di Pécs. Le risposte del mondo presente radicate nella storia. La necessità di

Papa Francesco: “la fonte di tutto è l’amore”

Papa Francesco ha detto che “Gesù ci dice che la fonte di tutto è l’amore”, e ha assicurato

Oggi ricordiamo la Beata Chiara ‘Luce’ Badano, l’adolescente dall’eterno sorriso

Ogni 29 ottobre, la Chiesa Cattolica ricorda la Beata Chiara “Luce” Badano (1971-1990), nata in un giorno come

2024. Riviviamo insieme 10 momenti con Papa Francesco

Il 2024 è stato un altro anno ricco di emozioni e avvenimenti per Papa Francesco Il 2024 è

Papa Francesco in Lussemburgo, il no alla guerra: “Irresponsabile il ritorno agli errori passati”

Non solo la “responsabilità della ricchezza”, un tema centrale in un Paese propsero come il Lussemburgo, e la

Papa Francesco: “l’amore di Dio sprigiona libertà dalla morte”

Oggi Papa Francesco ha presieduto la Santa Messa in suffragio di 7 cardinali e 116 vescovi defunti nell’ultimo

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it