Skip to content

Vaticano Update: Le principali notizie della settimana dal Vaticano

Benvenuti a una nuova edizione di Vaticano Update, la rubrica settimanale con le notizie più importanti dal Vaticano e da Papa Francesco. Ecco i punti salienti di questa settimana.

Il documento del Sinodo sulla sinodalità fa parte del Magistero

Papa Francesco ha annunciato che il documento finale del Sinodo sulla sinodalità entra ufficialmente a far parte del Magistero ordinario della Chiesa. Il Pontefice ha specificato che questo documento rappresenta “l’autentico insegnamento del Vescovo di Roma” e deve essere attuato da tutte le diocesi e le chiese locali.
Il testo chiede cambiamenti significativi, come una maggiore partecipazione dei laici e delle donne, sottolineando la necessità di una Chiesa più inclusiva e sinodale.


Papa Francesco scrive ai cattolici del Nicaragua

In una lettera piena di affetto e speranza, Papa Francesco si è rivolto ai cattolici del Nicaragua, sottoposti a persecuzioni religiose sotto il regime del presidente Daniel Ortega.
Il Santo Padre ha espresso la sua vicinanza, la sua incessante preghiera alla Vergine Maria e ha incoraggiato i fedeli con queste parole: “Siate certi che la fede e la speranza faranno miracoli”. Questo messaggio arriva come un segno di sostegno e solidarietà per una Chiesa perseguitata.


Il cinese diventa lingua ufficiale nelle Udienze Generali

Il mandarino cinese è ora la nona lingua ufficiale delle Udienze Generali del Papa. Questo passo segna un importante ampliamento nella portata globale degli eventi vaticani.
Le principali parti dell’udienza, incluse le letture delle Scritture e i saluti papali, saranno ora pronunciate anche in cinese, accanto a italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, polacco e arabo. Con quasi un miliardo di parlanti, il mandarino è la lingua più parlata al mondo.


Consiglio dei Cardinali: nuove prospettive per la Chiesa

Il Consiglio dei Cardinali, riunitosi il 2 e 3 dicembre a Casa Santa Marta, ha affrontato temi cruciali per il futuro della Chiesa. Tra questi, il rapporto tra Chiesa particolare e assemblee ecclesiali, la sinodalità e il ruolo delle donne nella comunità ecclesiale.
Il Papa e i Cardinali hanno condiviso preoccupazioni e speranze riguardanti i conflitti e le crisi in corso a livello globale. La prossima sessione è prevista per aprile 2025.


Giubileo 2025: la “Recognitio” della Porta Santa di San Pietro

In preparazione al Giubileo 2025, si è svolto il 2 dicembre il rito della “recognitio” della Porta Santa nella Basilica di San Pietro.
Durante la cerimonia, presieduta dal Cardinale Mauro Gambetti, è stato abbattuto il muro che sigillava la Porta Santa dal Giubileo della Misericordia del 2016. Nella cassetta metallica custodita al suo interno è stata trovata la chiave che consentirà l’apertura ufficiale della Porta Santa il 24 dicembre, segnando l’inizio dell’Anno Santo.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco decide di chiudere la Fondazione Civitas Lateranensis

Era nata nel 1996 per sostenere gli studenti che provengono da territori come l’Africa, l’America Latina, l’Asia e

Oggi è la festa di Sant’Agnese, patrona delle ragazze, delle spose e della purezza

Ogni 21 gennaio, la Chiesa Cattolica celebra Sant’Agnese di Roma, patrona delle giovani donne, delle fidanzate e delle

Santo Stefano, Papa Francesco: “I martiri non si lasciano uccidere per debolezza”

Appello del Papa: “Una delle azioni che caratterizzano i giubilei è la remissione dei debiti. Incoraggio tutti a
La parrocchia giubilare più a sud del mondo | parroquiavirgendelapatagonia.com

La parrocchia più a sud del mondo è stata dichiarata chiesa giubilare

Nuestra Señora Virgen de la Patagonia, Puetro Williams, la chiesa giubilare più a sud del mondo
FOTO JOAQUIN NAVARRO VALLS E BAMBINO AFRICANO

Onorare l’eredità di Joaquín Navarro-Valls

In memoria dell'illustre medico, giornalista e storico direttore della Sala Stampa Vaticana

Papa Francesco a Trump, si impegni per una società in cui non ci sia spazio per odio, discriminazione o esclusione

Il messaggio del Papa per l’insediamento del Presidente degli StatiUniti d’ America “Ispirato dagli ideali della Nazione, terra

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it