Skip to content

Papa Francesco, il genio femminile sconfigge ogni maschilismo

Papa Francesco riceve “Manos Unidas - Comité Católico de la Campaña contra el Hambre en el Mundo” | | Vatican Media

L’udienza a “Manos Unidas – Comité Católico de la Campaña contra el Hambre en el Mundo”

Parla di genio femminile Papa Francesco  in contrasto con un certo “machismo” che dimentica che sono le donne a governare il mondo.

Il Papa lo ha detto nella udienza ai membri del comitato permanente di “Manos Unidas – Comité Católico de la Campaña contra el Hambre en el Mundo” (Mani Unite – Comitato Cattolico della Campagna contro la Fame nel Mondo), una associazione nata nel 1959 come risposta delle donne dell’Acción Católica de España all’appello della FAO che denunciava la “fame di pane, fame di cultura e fame di Dio di cui soffre gran parte dell’umanità”.

Un lavoro “che, con la sensibilità e la forza del genio femminile, state facendo per sradicare questi mali che continuano ad affliggere tante nazioni, vorrei fare riferimento alla figura della Madre di Dio, che celebriamo in occasione della sua Immacolata Concezione. Perché la Vergine Maria è la Donna per eccellenza” aggiunge il Papa.

E prosegue: “Con questa cultura maschilista, siamo abituati a vedere la donna non come il cane o il gatto di casa, ma come un essere umano di seconda classe, e dimentichiamo che sono le donne a governare il mondo e – alcuni dicono – sono loro a comandare. Ma questo va bene. Ma la donna che guida una famiglia, che guida la gente, che è vicina ai bisogni, quella ricca sensibilità della donna” .

Il modello è Maria dice il Papa e racconta un aneddoto, un colloquio con la Van Der Leyen: “La signora Ursula, presidente della Commissione europea, è medico e madre di 7 figli. Un giorno le dissi – aveva risolto un problema molto difficile, con il Belgio, l’Olanda, molti soldi, l’aveva risolto bene – e le dissi: “signora – eravamo seduti lì – come ha fatto a risolverlo?”. Lei iniziò a gesticolare con le mani… E rispose: “come facciamo noi madri””.

Genio femminile quindi che porta “Manos Unidas” a: “lottare contro la fame, il sottosviluppo e la mancanza di istruzione; impegnarsi, inoltre, a lavorare per sradicare le cause strutturali che producono queste cose. Questo compito è possibile solo con una visione cristiana dell’essere umano, basata sul Vangelo e sulla Dottrina sociale della Chiesa”.

E conclude: “Che Gesù, in ogni persona che incontrate, in ogni persona che assistete, vi benedica; e che la Vergine Santa vi accompagni con la sua intercessione e il suo amore materno” e aggiunge un concetto da lui molto amato: “Se non guardate il mendicante negli occhi, se non toccate la sua mano, la vostra elemosina non ha valore, perché non viene dal vostro cuore, ma solo dalla vostra tasca. Predicate questo: guardatelo negli occhi e toccategli la mano”.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco prega per Valencia “che sta soffrendo per l’acqua” davanti alla Virgen de los Desamparados

Papa Francesco ha iniziato l’Udienza Generale di questo mercoledì pregando davanti a un’immagine della Virgen de los Desamparados

50 anni dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain. Una storia che guarda al futuro

Una storia che continua. Un convegno, a celebrare i 50 anni di storia 50 anni e non li

L’Arcivescovo di Torino guida alcune catechesi per adulti. Aperte a tutti

La diocesi di Torino fa sapere che prende il via il 22 novembre il ciclo di catechesi pubbliche

Ritornano le campane di Notre Dame

Proseguono i preparativi per la riapertura della cattedrale di Parigi. Sono tornate le campane al loro posto

Papa Francesco prega nel cimitero per i bambini non ancora nati nel giorno in cui si commemorano i fedeli defunti

Papa Francesco ha celebrato il Giorno dei Defunti con una Messa in un cimitero romano sabato, facendo una
GEMELLI ORDINATI SACERDOTI ALEPPO CON ABITI LITURGICI

Due fratelli gemelli ordinati sacerdoti in Siria

Nella terra segnata dalla persecuzione contro i cristiani, sbocciano nuove vocazioni

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it