Skip to content

La Diocesi di Prato vicina alle famiglie delle vittime dell’esplosione di Calenzano

Esplosione | | Wikipedia

“Il vescovo di Prato, monsignor Giovanni Nerbini, insieme alla Chiesa diocesana, si unisce al dolore delle famiglie”

“Il vescovo di Prato, monsignor Giovanni Nerbini, insieme alla Chiesa diocesana, si unisce al dolore delle famiglie per le vittime del grave incidente avvenuto questa mattina a Calenzano. Tra i lavoratori che hanno perso la vita nell’esplosione c’è anche un uomo residente a Prato”, così la diocesi di Prato commenta la strage sul lavoro avvenuta ieri a Calenzano, alle porte di Firenze. 

Ieri un’esplosione ha investito l’area di carico del deposito di carburanti dell’Eni e per ora il bilancio sale a 4 morti.“Abbiamo provato sconcerto per quanto accaduto, constatiamo che ancora una volta ci sono dei lavoratori che hanno perso la vita, altri invece sono rimasti gravemente feriti. Sono le ennesime morti sul lavoro che tracciano un bilancio veramente pesante e inaccettabile”, osserva monsignor Nerbini vescovo di Prato, che è anche delegato della Conferenza episcopale toscana per le questioni sociali e del lavoro.“Ci uniamo nella preghiera e siamo vicini alle famiglie di tutti coloro che sono rimasti coinvolti in questa terribile esplosione e alla comunità di Calenzano”, conclude il Vescovo di Prato sempre sul sito ufficiale della diocesi.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco prega davanti la statua dell’Immacolata

La tradizionale preghiera davanti la statua dell’Immacolata a Roma Una breve sosta davanti all’immagine della Salus Populi Romani

Tribunale dello Stato della Città del Vaticano: nominato dal Papa un Magistrato applicato

Nomina: un magistrato applicato del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano Questa mattina Papa Francesco ha nominato

La Porta Santa di Santa Maria Maggiore, un’opera contemporanea in una facciata medioevale

Le porte bronzee di Luigi Enzo Mattei Domani pomeriggio alle si apre la terza Porta Santa dell’inizio del

La Porta Santa della Cattedrale di Roma, un’opera in bronzo del 2000

La porta santa di San Giovanni in Laterano firmata da Floriano Bodini Tra le cinque porte della Basilica di

Biden sarà in Italia e in Vaticano il 10 gennaio per parlare di pace e ringraziare per il G7

L’ultima volta che un presidente Usa all’ultimo mese di mandato fece un viaggio all’estero fu Bush 30 anni
PAPA FRANCESCO SAN PIETRO BASILICA

Estate di riposo per il Papa: 8 settimane senza liturgie pubbliche

“Perché non diventiamo cattolici?” è il titolo del libro scritto dal pastore Andreas Theurer. Mentre sta prendendo forma,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it