Skip to content

Da Papa Francesco il presidente di Slovacchia, convergenza su Ucraina e Gaza

Papa Francesco, presidente Slovacchia | Papa Francesco con il presidente slovacco Peter Pellegrini, Palazzo Apostolico Vaticano, 9 dicembre 2024 | Vatican Media / ACI Group

Cinque anni dopo il suo incontro con Papa Francesco da Primo Ministro, Peter Pellegrini torna in Vaticano da presidente. I temi dell’incontro

È con una opera tridimensionale dell’artista slovacco Juraj Kralic che il presidente di Slovacchia Peter Pellegrini si presenta da Papa Francesco per la sua prima udienza da quando ha assunto l’ufficio presidenziale. Un’opera che mostra la scritta Mater Dolorosa Ora Pro Nobis, riferita alla Vergine dei Sette Dolori di Šaštín, che Papa Francesco ha visitato nel 2021. E l’opera poi presenta anche la riproduzione fotografica della statua della Madonna, cui Papa Francesco è devoto, e poi una immagine di Papa Francesco.

È un modo, da parte del presidente, di segnalare il forte legame tra la Slovacchia e la Chiesa Cattolica, e tra la Slovacchia e Papa Francesco.

Cinque anni fa, Pellegrini era in Vaticano come Primo Ministro. Ci torna da presidente, ed ha un colloquio a porte chiuse di circa 25 minuti con il Papa. Quindi, l’incontro in Segreteria di Stato, con il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, e con l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati. 

“Nel corso del cordiale incontro in Segreteria di Stato – si legge in un comunicato della Sala Stampa della Santa Sede – si è fatto riferimento alle solide relazioni bilaterali, sottolineando il contributo della Chiesa in favore della società slovacca. Infine, ci si è soffermati sul contesto internazionale, con particolare attenzione ai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente”.

Parlando con ACI Stampa, il presidente Pellegrini ha detto che “Santa Sede e Slovacchia sono sulla stessa lunghezza d’onda riguardo la situazione in Ucraina. Che significa fermare immediatamente la more delle persone e di cercare di risolvere il problema con il negoziato e non la guerra. In Slovacchia, non vediamo la soluzione militare a tutto questo”.

Ma con il Papa – ha aggiunto Pellegrini – abbiamo anche parlato a lungo della sofferenza delle persone, e non solo in Ucraina, ma anche a Gaza, dove ci sono bambini e donne senza acqua e cibo. Anche su questo abbiamo una posizione comune”.

Papa Francesco ha donato un’opera in bronzo dal titolo “Amore sociale”, raffigurante un bimbo che aiuta un altro a rialzarsi, con la scritta “Amare Aiutare”, e poi i volumi dei documenti papali, tra cui il messaggio per la Giornata Mondiale della Pace.

Lo scorso 4 dicembre, la cancelleria del presidente ha firmato un protocollo di intesa con la Conferenza Episcopale Slovacca, stabilendo un cappellano della presidenza e una cappella intitolata a Santa Barbara nel Palazzo presidenziale.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Andrea Gagliarducci

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

CEI, conclusi i lavori del Consiglio Episcopale Permanente

Dai Vescovi italiani è arrivato un appello per la pace

Papa Francesco: Non dobbiamo avere paura di fare il primo passo per portare la luce nelle tenebre

Papa Francesco ha affermato che l’invito di Dio oggi, per ciascuno di noi, è quello di non avere
Papa Francesco sul volo di ritorno da Singapore | Daniel Ibanez CNA

Papa Francesco: “Aborto e deportazione di migranti atti contro la vita”

A bordo del volo di ritorno dal Sud Est asiatico il Papa incontra i giornalisti e affronta diversi
PAPA FRANCESCO SAN PIETRO BASILICA

Estate di riposo per il Papa: 8 settimane senza liturgie pubbliche

“Perché non diventiamo cattolici?” è il titolo del libro scritto dal pastore Andreas Theurer. Mentre sta prendendo forma,

Papa Francesco: “La vita che ci è data dallo Spirito Santo è vita eterna”.

Piazza San Pietro, ore 9.00. Roma si sveglia con un cielo velato. Il Papa arriva sulla papamobile per

Ecco alcune tradizioni dolciarie italiane per la Solennità dell’Epifania

L’Epifania, l’ultima festività del periodo natalizio, ha un grande valore per i cattolici. Secondo il Vangelo di Matteo,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it