Skip to content

Reina: in Maria, la radice della nostra identità e missione

Il Cardinal Baldassarre Reina | Il Cardinal Baldassarre Reina | Credit Diocesi di Roma

L’omelia per la Solennità dell’Immacolata del Cardinale vicario Baldassare Reina nella Basilica di San Giovanni in Laterano

“Con tutta la Chiesa oggi contempliamo la bellezza di Maria e la sua esperienza credente. Alla luce della Parola ascoltata proviamo ad interrogarci sul significato di questa festa per ciascuno di noi e per la nostra vita soprattutto a partire dal dialogo tra noi e Dio dentro il mistero della libertà umana”, queste le parole del Cardinal Baldassare Reina, Vicario del Papa per la Diocesi di Roma. Stamane, Reina ha celebrato con Papa Francesco, la Santa Messa con i nuovi cardinali. 

Il pensiero più volte nell’omelia è rivolto – ovviamente – alla Vergine Maria: “Affidarsi a lei, in questo giorno, guidati dalla parola di Dio proclamata nella liturgia, significa scoprire la radice della nostra identità e della nostra missione. La nostra identità si radica nella trama della relazione con Dio in Gesù Cristo e nella continua ricerca della relazione con tutto il genere umano. La nostra missione è essere segno e strumento per una libertà liberata nel sommo bene che è quel Dio paziente che non si stanca di dialogare col cuore di ogni creatura”. E continua: “Il modo migliore per relazionarsi con Dio è quello che ci mostra il Vangelo dell’Annunciazione. Nel dialogo tra la Vergine e l’Angelo ci sono gli elementi essenziali della fede e dell’autentica libertà; c’è tutto quello che ci serve per essere anche noi santi e immacolati di fronte a lui nella carità”.

E poi, individua 4 modi per relazionarsi a Dio: imparare a guardarci come Dio ci guarda; Imparare a fare spazio al progetto che Dio ha su ciascuno di noi; imparare a capire su chi possiamo contare; imparare a tuffarsi totalmente tra le braccia di Dio. 

In chiusura, una riflessione sul suo nuovo Ministero della Chiesa:“Sento la responsabilità di quanto mi è stato affidato e voglio viverla in comunione con tutti ea servizio di tutti. Come Maria sono chiamato a sentire che il Signore mi ha fatto grazia e non ho nessun merito personale sul quale possa contare; devo ricordarmi ogni giorno che solo attraverso la potenza dell’Altissimo potrò realizzare ciò che Lui ha pensato per me e per questa Chiesa; e dovrò ad ogni istante rinnovare il mio “eccomi” per scommettere sull’amore di Dio, soprattutto quando le preoccupazioni o le prove vorranno prendere il sopravvento o quando non capirò il senso di tante cose o mi sentirò sopraffatto dalle fatiche quotidiane”. 

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco: “Concistoro il prossimo 8 dicembre”. Quattro i nuovi Cardinali italiani

Il prossimo 8 dicembre il Papa terrà il decimo concistoro del pontificato. Lo ha annunciato lo stesso Pontefice

A Santa Maria Maggiore tutto rinnovato il percorso espositivo del Polo Museale liberiano

La Betlemme d’ Occidente, Santa Maria della Neve e la Slaus Populi romani al centro del percorso A

Papa Francesco prega davanti la statua dell’Immacolata

La tradizionale preghiera davanti la statua dell’Immacolata a Roma Una breve sosta davanti all’immagine della Salus Populi Romani

TESTO COMPLETO: Documento Finale della Seconda Sessione del Sinodo sulla Sinodalità

#synod24 – Documento Finale della Seconda Sessione della XVI  Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (2-27  ottobre

Il Papa è arrivato in Lussemburgo!

Inizia il 46° viaggio apostolico del Papa. L'aereo è partito da Fiumicino alle 8,29 di stamane ed è

Papa Francesco, la maternità e la tenerezza di Maria di Guadalupe

Il Papa celebra le messa in san Pietro per la festa della Madonna di Gaudalupe Una festa per l’

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it