Skip to content

Papa Francesco, vivere la carità. L’udienza ai membri della Caritas della Diocesi di Toledo

L'udienza di stamane | L'udienza di stamane | Credit Vatican Media

L’udienza di stamane in occasione dei sessanta anni di servizio caritativo nella Chiesa di Toledo

“Ricevendovi in ​​questa casa dell’Apostolo, ho voluto unirmi al vostro ringraziamento per i sessanta anni di servizio caritativo nella Chiesa di Toledo. Un impegno che, come ho potuto constatare, va oltre il bene concreto che si può fare alla persona, assumendo la sfida di essere motore del cambiamento all’interno della società diffondendo lo spirito di carità e giustizia, per risvegliare in tutti coloro che hanno buona volontà una coscienza più fraterna”. Con queste parole, Papa Francesco ha salutato i membri della Caritas della Diocesi di Toledo ricevuti in udienza stamane nel Palazzo Apostolico, nella Sala del Concistoro. Occasione dell’incontro, il 60° anniversario dell’organismo caritativo, istituito il 2 giugno 1964.

Quello di Papa Francesco è un discorso in spagnolo. Papa Francesco ha poi sottolineato che “l’impegno nella carità va oltre il bene concreto che si può fare alla persona, assumendo la sfida di essere motore di cambiamento all’interno della società attraverso la diffusione dello spirito di carità e giustizia”. Bisogna – per Papa Francesco – “risvegliare in tutti coloro che hanno buona volontà una coscienza più fraterna”. 

Al centro dell’intervento del Papa è la carità: “Le opere di carità non hanno bisogno di un traduttore, non c’è un dizionario per tradurle. È un linguaggio universale, comprensibile a tutti, scritto con la testimonianza e l’impegno di tutti gli agenti di Caritas, impegnati con Gesù Cristo e con il suo Vangelo”.

Infine, Papa Francesco incoraggia i membri della Caritas di Toledo ad essere “maestri di quella saggezza di cui il mondo ha bisogno”:una saggezza che viene da Cristo, dalla preghiera, dal Vangelo e dall’ascolto dei bisognosi. 

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Sacerdote italiano scomunicato per aver detto che Francesco non è il Papa

Don Natale Santonocito, della Diocesi di Palestrina (Italia), è stato scomunicato per scisma dopo aver rifiutato l’autorità di

7 dati sulla Solennità di Maria Santissima Madre di Dio

“Fin dai tempi più antichi, la Santissima Vergine è venerata con il titolo di «Madre di Dio», sotto

Papa Francesco all’Angelus, la bellezza di sapere di essere “figli amati da Dio”

L’Angelus di Papa Francesco “La festa del Battesimo di Gesù, che oggi celebriamo, chiude il tempo natalizio con

Novena Tradizionale di Natale: 7° giorno – 22 dicembre

7° giorno: 22 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di
San Luigi Orione, il 12 marzo

Oggi è la festa di San Luigi Orione, instancabile lavoratore della Divina Provvidenza

Ogni 12 marzo, la Chiesa Cattolica celebra San Luigi Orione, fondatore della Piccola Opera della Divina Provvidenza e di altre

Madonna della Neve, il Papa sarà a Santa Maria Maggiore il 5 agosto

In occasione della Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, il prossimo 5 agosto Papa Francesco presenzierà alla

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it