Skip to content

Papa Francesco riceve la nuova “papamobile” elettrica da Mercedes-Benz

Papa Francesco osserva la nuova papamobile, una Mercedes elettrica, il 4 dicembre 2024 in Vaticano.
Papa Francesco osserva la nuova papamobile, una Mercedes elettrica, il 4 dicembre 2024 in Vaticano. Credit: Vatican Media

Il veicolo, un G-Wagon completamente elettrico, è dotato di caratteristiche innovative per affrontare l’inverno romano.

Il 4 dicembre 2024, Papa Francesco ha ricevuto un regalo speciale: la prima papamobile elettrica della storia, un SUV completamente ecologico offerto da Mercedes-Benz. La consegna delle chiavi, in un’elegante confezione bianca, è avvenuta durante una cerimonia nella Città del Vaticano, dove il CEO Ola Källenius ha presentato il veicolo al pontefice.

Papa Francesco riceve la chiave del nuovo papamobile, una Mercedes elettrica, il 4 dicembre 2024 in Vaticano. Credito: Vatican Media

Una papamobile pensata per l’inverno

Il nuovo veicolo, basato sul modello G-Wagon, è stato modificato per rispondere alle esigenze del pontefice durante le udienze invernali in Piazza San Pietro. Tra le innovazioni principali, una sedia girevole riscaldata e un corrimano anch’esso riscaldato, progettati per offrire maggiore comfort a Papa Francesco durante i suoi spostamenti.

Il SUV bianco elettrico, personalizzato con lo stemma papale, presenta dettagli neri, cerchioni cromati e due piccole bandiere della Santa Sede posizionate sul cofano. La targa “SCV 1” conferma il prestigio del veicolo come auto ufficiale del pontefice.

Papa Francesco ammira la nuova papamobile, una Mercedes elettrica, il 4 dicembre 2024 in Vaticano. Credito: Vatican Media

Una partnership storica tra Mercedes-Benz e il Vaticano

Mercedes-Benz vanta una lunga tradizione di collaborazione con il Vaticano, fornendo veicoli papali da 94 anni. Negli ultimi 45 anni, le papamobili sono stati basate sul modello Mercedes-Benz G-Class.

“Con la nuova papamobile, Papa Francesco è il primo pontefice a viaggiare in una Mercedes-Benz completamente elettrica durante le sue apparizioni pubbliche. È un grande onore per la nostra azienda, e desidero ringraziare Sua Santità per la fiducia accordataci,” ha dichiarato Ola Källenius nel comunicato stampa del 4 dicembre.

Il Vaticano verso una mobilità sostenibile

Papa Francesco non è nuovo all’uso di veicoli elettrici. Nel 2023, il Vaticano ha annunciato una partnership con Volkswagen per introdurre una flotta di auto completamente elettriche entro il 2030, in linea con l’impegno della Santa Sede verso una maggiore sostenibilità ambientale.

Con questa nuova papamobile elettrica, il pontefice ribadisce il suo impegno verso una mobilità ecologica e un futuro più rispettoso dell’ambiente.

Questo articolo è stato pubblicato sulla Catholic News Agency e tradotto e adattato dal team di EWTN Italia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Santa Maria in Via Lata: La Prima Casa degli Apostoli a Roma

La Chiesa di Santa Maria in Via Lata, situata nel cuore di Roma, è un luogo carico di

Halloween: i costumi di demoni, streghe e morti aprono le porte al diavolo, dice il sacerdote

Il sacerdote della diocesi di Alcalá de Henares (Spagna), Javier Ortega, afferma che i costumi da demoni, streghe
PAPA FRANCESCO E LOGO DEL SINODO SULLA SINODALITA'

Il Documento del Sinodo vaticano sottolinea il ruolo delle donne e la trasparenza

Il Vaticano ha pubblicato il documento guida per la fase finale del Sinodo sulla Sinodalità. Instrumentum Laboris: Una

Papa Francesco al G20: “Destinare i fondi per le armi alla lotta alla fame”

Il Papa ha inviato un messaggio letto dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, al G20 in corso

Oggi celebriamo Santa Emiliana, Vergine

Oggi, 5 gennaio, la Chiesa cattolica festeggia Santa Emiliana (… – VI secolo), vergine romana, venerata come santa
Santa Maria dell’Orazione e della Morte: La Chiesa di Roma Dedicata alla Sepoltura dei Defunti Abbandonati

Santa Maria dell’Orazione e della Morte: La Chiesa di Roma Dedicata alla Sepoltura dei Defunti Abbandonati

La chiesa di Santa Maria dell’Orazione e della Morte si trova a Roma, nei pressi di Campo dei

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it