Skip to content

Il Messaggio del Papa al Secondo Congresso Internazionale delle Confraternite e della Pietà Popolare

Papa Francesco | Papa Francesco | Credit Vatican Media

Il Messaggio di Papa Francesco è stato letto da Monsignor Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato

“Vorrei evidenziare tre sfide che si presentano nel vostro programma, proponendole come supplica che eleviamo a Dio, chiedendo al Padre l’efficacia evangelizzatrice della nostra fatica, al Figlio la bellezza della nostra testimonianza di vita e allo Spirito Santo un cuore colmo di carità nascosta che ci permette di raggiungere gli uomini, anche nel silenzio”. Sono parole di Papa Francesco indirizzate ai partecipanti al secondo “Congreso Internacional de Hermandades y Piedad Popular”, che ha luogo a Siviglia dal 4 all’8 dicembre. Il Messaggio del Pontefice è stato letto all’apertura dei lavori dal Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, Monsignor Edgar Peña Parra. 

Nel Messaggio, si legge: “L’efficacia evangelizzatrice della vostra proposta sta in quella nascita di Cristo, della fede ricevuta in famiglia; dell’esperienza di vivere e condividere quella fede nella fraternità”. Parla di “popolo in cammino verso Dio”, il Pontefice.  E continua: “Tutti diversi e tutti uniti, quindi una bellezza sublime”. 

E continua: “Come popolo in cammino, in ordine quasi marziale, sia portando la propria croce, sia sotto il manto della propria Madre benedetta, ci sentiamo campo di Dio, seme del Regno, ed è alla sua presenza che ritorniamo nelle nostre case, per continuare a rendere trasparente quella gioia, quella bellezza, quell’amore traboccante, che viene comunicato ai nostri figli, alle nostre famiglie, agli amici, ai vicini. È in questo momento intimo, in cui chiediamo a Gesù di darti la forza di unirti a noi in questo pellegrinaggio, della processione e della vita, insieme continueremo a portare Cristo, portandolo sulla strada perché possa entrare in tutti i cuori”.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La tomba di Papa Benedetto XVI nelle Grotte Vaticane. Credit: Vatican Media

Santa Messa in Memoria di Papa Benedetto XVI

La mattina del 31 dicembre, il Cardinale Kurt Koch ha celebrato una Messa pontificale presso la tomba di
Santi della Chiesa Cattolica Credito Zvonimir Atletic - Shutterstock

Perché durante la Settimana Santa non si celebrano i santi

Durante la Settimana Santa, la Chiesa Cattolica sospende la celebrazione delle memorie dei santi nel calendario liturgico. Una
Sant’Agostino è il santo patrono dei birrai, dei tipografi, dei teologi e di diverse città e diocesi. | Credito immagine: attribuito a Gerard Seghers, Pubblico dominio, via Wikimedia Commons.

Chi sono gli Agostiniani? L’Ordine religioso di Papa Leone XIV

Con l’elezione di Papa Leone XIV, per la prima volta nella storia un membro dell’Ordine di Sant’Agostino sale
PAPA LEONE XIV AFFACCIATO DALLA LOGGIA DELLE BENEDIZIONI

Chi è il cardinale Robert Prevost eletto con il nome di Papa Leone XIV?

Originario di Chicago, ha 40 anni di missione in Perù alle spalle CITTÀ DEL VATICANO – Alle ore
Due manifestanti pro-Ucraina

La Chiesa Greco-Cattolica Ucraina chiede di “non negoziare la fede e la libertà” in un eventuale accordo di pace

Il Sinodo Permanente dei Vescovi della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina ha denunciato la persecuzione religiosa nei territori occupati dalla
Il Briefing al Policlinico Gemelli con il Prof. Sergio Alfieri, a capo dell'équipe medica del Policlinico Gemelli, che ha curato Papa Francesco in diverse occasioni, compresi gli interventi chirurgici, e il Dott. Luigi Carbone, il medico di riferimento del Papa in Vaticano, del 21 febbraio 2025 | Vatican Media

Il medico di Papa Francesco al Gemelli: “Siamo arrivati a pensare che non ce l’avrebbe fatta”

Il momento critico nel ricovero di Papa Francesco: "Abbiamo dovuto scegliere se lasciarlo andare"

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it