Skip to content

La Crisi della Resistenza Antimicrobica: Un Simposio in Vaticano

Crisi Globale Antimicrobica
Crisi Globale Antimicrobica

La resistenza antimicrobica (AMR), una delle più gravi emergenze sanitarie del nostro tempo, è stata al centro di un simposio ospitato dal Vaticano presso la Pontificia Accademia delle Scienze. L’evento, organizzato dalla Coalizione Globale sull’Invecchiamento e dall’Istituto Acton, ha riunito esperti di salute globale per analizzare la crisi e mobilitare azioni concrete.

Michael W. Hodin, fondatore e CEO della Coalizione Globale sull’Invecchiamento, ha descritto l’AMR come una minaccia imminente:

“La resistenza antimicrobica è diventata una crisi enorme per il mondo. Stiamo per avere un mondo senza antibiotici, precedente al 1950, se non facciamo diverse cose al riguardo.”

L’Importanza Cruciale degli Antibiotici

Durante il simposio, è stato evidenziato come la medicina moderna si basi sugli antibiotici per trattamenti essenziali come interventi chirurgici, cure oncologiche e trapianti d’organo. La perdita di efficacia degli antibiotici potrebbe riportare la medicina a un’epoca in cui anche un’infezione comune poteva risultare fatale.

Hodin ha ribadito:

“Gli antibiotici sono davvero una delle basi della medicina moderna. E se perdiamo gli antibiotici, molto di ciò che abbiamo nel complesso medico-scientifico sarà in pericolo.”

Ospitare l’evento in Vaticano è stato strategico per richiamare l’attenzione globale sulla necessità di un’azione immediata e coordinata. La Chiesa cattolica, con la sua influenza morale e sociale, è vista come un attore chiave nel promuovere la consapevolezza e l’etica su questo tema.

Un Appello all’Azione e alla Cooperazione

Il simposio si è concluso con un appello a governi, comunità religiose e opinione pubblica affinché collaborino per evitare il ritorno a un’epoca oscura per la medicina. Hodin ha sottolineato l’importanza del ruolo della Chiesa:

“La Chiesa, in senso lato, ha rappresentato messaggi molto importanti che collegano l’etica e la morale a società sane.”

L’AMR non rappresenta solo una sfida sanitaria, ma anche economica e sociale. Con una popolazione mondiale in invecchiamento e una drastica diminuzione dei tassi di natalità, i rischi legati alla resistenza antimicrobica potrebbero aggravare ulteriormente le vulnerabilità globali.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Da Trieste, Monsignor Trevisi invita a curare la vita spirituale

L’intervista al Vescovo di Trieste, Monsignor Trevisi “Si apre un anno ricco di prospettive. Qui ne tratteggio alcune,
07-12-2024 Concistoro per la Creazione di nuovi Cardinali. Credit: Vatican Media

Perché i cardinali ricevono chiese a Roma? Il significato delle “titolarità”

Il 7 dicembre, durante il suo decimo concistoro, Papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali. Oltre a ricevere

Notizie dal Vaticano: il messaggio del Papa per la GMG e il Santo Padre parla di politica sul volo

Salve e benvenuti a Vaticano Update di questa settimana, le notizie più importanti da Papa Francesco e sul

Israele e Hamas concordano un accordo per il cessate il fuoco a Gaza, che include il rilascio degli ostaggi

Le forze di Israele e Hamas hanno concordato un cessate il fuoco che interromperà i combattimenti a Gaza

Sinodo, il Cardinale Grech a Leone XIV: “Guardiamo con fiducia a quanto vorrà indicare”

Lettera al Papa dai vertici della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi “A Lei, che presiede anche questa
Papa Leone XIV prega nel Santuario della Madre del Buon Consiglio a Genazzano, nel Lazio, sabato 10 maggio 2025 | Credit: Vatican Media

“Desideravo moltissimo venire qui”: Papa Leone XIV visita il santuario mariano alle porte di Roma

Il Pontefice si è recato in pellegrinaggio a Genazzano e a Santa Maria Maggiore, nei primi giorni del suo pontificato, per affidare il nuovo ministero alla Vergine.

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it