Skip to content

La Crisi della Resistenza Antimicrobica: Un Simposio in Vaticano

Crisi Globale Antimicrobica
Crisi Globale Antimicrobica

La resistenza antimicrobica (AMR), una delle più gravi emergenze sanitarie del nostro tempo, è stata al centro di un simposio ospitato dal Vaticano presso la Pontificia Accademia delle Scienze. L’evento, organizzato dalla Coalizione Globale sull’Invecchiamento e dall’Istituto Acton, ha riunito esperti di salute globale per analizzare la crisi e mobilitare azioni concrete.

Michael W. Hodin, fondatore e CEO della Coalizione Globale sull’Invecchiamento, ha descritto l’AMR come una minaccia imminente:

“La resistenza antimicrobica è diventata una crisi enorme per il mondo. Stiamo per avere un mondo senza antibiotici, precedente al 1950, se non facciamo diverse cose al riguardo.”

L’Importanza Cruciale degli Antibiotici

Durante il simposio, è stato evidenziato come la medicina moderna si basi sugli antibiotici per trattamenti essenziali come interventi chirurgici, cure oncologiche e trapianti d’organo. La perdita di efficacia degli antibiotici potrebbe riportare la medicina a un’epoca in cui anche un’infezione comune poteva risultare fatale.

Hodin ha ribadito:

“Gli antibiotici sono davvero una delle basi della medicina moderna. E se perdiamo gli antibiotici, molto di ciò che abbiamo nel complesso medico-scientifico sarà in pericolo.”

Ospitare l’evento in Vaticano è stato strategico per richiamare l’attenzione globale sulla necessità di un’azione immediata e coordinata. La Chiesa cattolica, con la sua influenza morale e sociale, è vista come un attore chiave nel promuovere la consapevolezza e l’etica su questo tema.

Un Appello all’Azione e alla Cooperazione

Il simposio si è concluso con un appello a governi, comunità religiose e opinione pubblica affinché collaborino per evitare il ritorno a un’epoca oscura per la medicina. Hodin ha sottolineato l’importanza del ruolo della Chiesa:

“La Chiesa, in senso lato, ha rappresentato messaggi molto importanti che collegano l’etica e la morale a società sane.”

L’AMR non rappresenta solo una sfida sanitaria, ma anche economica e sociale. Con una popolazione mondiale in invecchiamento e una drastica diminuzione dei tassi di natalità, i rischi legati alla resistenza antimicrobica potrebbero aggravare ulteriormente le vulnerabilità globali.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Madre Angelica, fondatrice di EWTN

I 5 consigli di Madre Angelica per un’autentica Settimana Santa

Madre Angelica, fondatrice del canale cattolico EWTN, di cui fa parte anche EWTN Italia, offrì alcuni consigli per vivere

Papa Francesco: Gesù ci cerca anche quando ci sentiamo senza speranza, come Zaccheo

Nel testo della catechesi Papa Francesco commenta l’incontro di Gesù con Zaccheo “Lo sguardo di Gesù non è
Vetrata con Cristo crocifisso | pixabay / pexels

Cosa ricorda la Chiesa cattolica ogni giorno della Settimana Santa?

L’Enciclopedia Cattolica afferma che la Settimana Santa “è quella che precede la grande solennità della Risurrezione, la Domenica di

La Cerimonia di apertura dei Giochi olimpici, derisione e blasfemia perché?

La protesta dei vescovi francesi per scene di scherno del cristianesimo alle Olimpiadi
La mostra 'Caravaggio 2025' fa rivivere il mito del genio del barocco a Roma | Credito: Daniel Ibáñez / EWTN News

Caravaggio 2025: il maestro del Barocco protagonista del Giubileo della Speranza

Le vicende artistiche e umane di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio (1571–1610), sono profondamente legate al contesto religioso della

Battesimo in Cappella Sistina di 21 bambini. Papa Francesco: “Noi dobbiamo servirli con il sacramento e le preghiere”

Stamane Papa Francesco ha battezzato 21 bambini nella Cappella michelangiolesca Le figure del Giudizio Universale di Michelangelo nella

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it