Skip to content

Consiglio dei Cardinali, discussione con Papa Francesco su sinodalità e ruolo della donna

Una riunione del Consiglio dei Cardinali | | Vatican Media

Papa Francesco ha presieduto nei giorni 2 e 3 dicembre, a Casa Santa Marta, una nuova sessione del Consiglio dei Cardinali. Lo fa sapere la Sala Stampa della Santa Sede.

Erano presenti, con il Papa, i Cardinali che ne sono parte e il Segretario del Consiglio. Tra gli interventi quello del Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, dedicato al rapporto tra Chiesa particolare e assemblee ecclesiali, per poi proseguire con una comune conversazione sul Sinodo appena concluso.

Si è parlato ancora del ruolo femminile nella Chiesa, cercando una sintesi delle questioni emerse nel corso delle ultime quattro sessioni del Consiglio. Infine, si è dedicato tempo allo studio e all’implementazione dei principi e dei criteri della Costituzione apostolica Praedicate evangelium nelle Curie diocesane e al tema “Il ruolo dei Rappresentanti pontifici in prospettiva sinodale missionaria”, in conversazione con il Cardinale Gracias, Presidente del relativo gruppo di studio.

Il Papa e i Cardinali hanno potuto riflettere sulla situazione della Chiesa e del mondo nelle varie aree di provenienza dei Cardinali, condividendo le preoccupazioni e le speranze circa le condizioni di conflitto e crisi in corso. La prossima sessione del Consiglio è prevista nel mese di aprile 2025.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La navata della Cattedrale di Notre-Dame de Paris il 29 novembre 2024. La cattedrale riaprirà con un fine settimana di cerimonie previsto per il 7-8 dicembre 2024, a cinque anni dall'incendio del 2019 che devastò il sito patrimonio mondiale e ne fece crollare la guglia. | Credito: STEPHANE DE SAKUTIN/POOL/AFP via Getty Images

Notre Dame: la Cattedrale di Parigi riapre le sue porte il 8 dicembre

Dopo cinque anni dall’incendio che devastò il tetto e la guglia, rendendo inutilizzabile la Cattedrale di Notre Dame,

La speranza di Chagall nella “Crocifissione bianca”

Il quadro in mostra a Roma a Palazzo Cipolla. E’ la quarta mostra per la rassegna “Giubileo è

La Chiesa cattolica si indigna per il bambino trovato morto in una culla termica di una parrocchia in Italia

Il piccolo potrebbe essere stato riposto quando era già privo di vita. Don Antonio Ruccia, parroco di San

Quando finisce il tempo di Natale?

Padre Rolly Arjonillo, sacerdote delle Filippine, ha ricordato che il Natale non si conclude con la celebrazione del

L’Angelus COMPLETO di Papa Francesco del 24 novembre 2024, Solennità di Cristo Re

PAPA FRANCESCO ANGELUS Piazza San PietroDomenica, 24 novembre 2024 ________________________________________ Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Oggi il
Il decimo concistoro di Papa Francesco, uno in più di Giovanni Paolo II

Papa Francesco Nomina 21 Nuovi Cardinali: L’8 Dicembre un Concistoro Storico

Complessivamente Francesco, dopo l’8 dicembre, avrà creato ben 163 cardinali Il Decimo Concistoro di Papa Francesco e la

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it