Skip to content

Oggi iniziamo la Novena alla Vergine di Guadalupe

Novena alla Beata Vergine di Guadalupe | Credit: ewtn.it

Ogni 3 dicembre inizia la Novena dedicata alla Santissima Madre, la Vergine di Guadalupe, patrona del Messico, dell’America e delle Filippine. Questa devozione è una delle innumerevoli espressioni di amore filiale verso la Madre di Dio, che apparve al nativo chichimeca San Juan Diego Cuauhtlatoatzin, sul monte Tepeyac, nel 1531.

Le apparizioni della Vergine avvennero tra il 9 e il 12 dicembre dello stesso anno, con l’ultima apparizione nel giorno in cui San Juan Diego si presentò all’arcivescovo Juan de Zumárraga per chiedere che venisse costruito un tempio in onore della Vergine nel luogo dove “la Signora” si era manifestata, il Tepeyac.

Juan Diego aveva raccolto dei fiori su richiesta della Vergine (tra cui delle rose di Castiglia), che portò nel suo tilma (mantello tipico messicano) all’arcivescovo, come prova della volontà della Signora delle apparizioni. Quando dispiegò il mantello davanti all’autorità ecclesiastica, i fiori caddero, rivelando l’immagine impressa della Vergine, così come si era mostrata a Juan Diego. Questa immagine è quella che oggi riconosciamo sotto il titolo della Vergine di Guadalupe.

Essendo molto vicini alla grande festa di Nostra Signora del Tepeyac, che unisce il Messico e il mondo intero, vi condividiamo una Novena per chiedere la sua intercessione per le nostre intenzioni e necessità.

Novena alla Vergine di Guadalupe

Nostra Signore di Guadalupe, secondo il tuo messaggio in Messico, io ti venero come “ la Vergine Madre del vero Dio per quelli cui vivono, il Creatore di tutto il mondo, del cielo e della terra.” Nello spirito io mi inginocchio davanti alla tua santa immagine che tu miracolosamente hai impresso sopra il mantello di San Diego, e con fede innumerevole di pellegrini che visitano il tuo santuario io ti imploro questa grazia… Ricordati, O immacolata vergine, le parole che hai detto al tuo devoto fedele, “Io sono per te Madre di misericordia e per tutta la gente che mi ama e che ha fiducia in me ed invoca il mio aiuto. Io ascolto i loro lamenti e, conforto tutti i loro dolori e le loro sofferenze”. Io ti imploro di essere una madre misericordiosa per me, perché io ti amo sinceramente, ho fiducia in te ed invoco il tuo aiuto. Io ti supplico, Nostra Signora di Guadalupe, di accogliere la mia richiesta, se questa è conforme alla volontà del Signore, fa che possa essere testimone del tuo amore, della tua compassione, del tuo aiuto e della tua protezione. Non mi abbandonare nelle mie necessità.

Nostra Signora di Guadalupe prega per noi. 

Ave Maria (3 volte) 

Preghiera 
Signore di potenza e misericordia, Tu hai benedetto gli indiani d’America a Tepeyac con la presenza della Vergine Maria a Guadalupe. Possano le Sue preghiere aiutare tutti gli uomini e tutte le donne ad accettarsi uno con l’altro come fratelli e sorelle. Attraverso la Tua giustizia presente nei nostri cuori possa la Tua pace regnare nel mondo. Noi ti chiediamo questo, attraverso nostro Signore Gesù Cristo tuo figlio, che vive e regna con Te e con il tuo Santo Spirito, unico Dio, nei secoli dei secoli. Amen.

.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da aciprensa.com, mentre la novena è stata presa da preghiereperlafamiglia.it

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Festival Internazionale di Musica Sacra a Roma: Un Tributo alla Bellezza e alla Fede

A Roma, cuore della cristianità, si è recentemente svolto il Festival Internazionale di Musica Sacra, un evento che

Chiesa Anglicana: L’Arcivescovo di Canterbury Justin Welby si dimette dopo polemiche sugli abusi

L’Arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, ha annunciato martedì le sue dimissioni, assumendosi la “responsabilità personale e istituzionale” per

Come superare le superstizioni di Capodanno per vivere i festeggiamenti in chiave cattolica?

Dalle lenticchie con il cotechino, che si dice portino soldi, all’indossare biancheria intima rossa, al bacio allo scoccare

Il Vaticano approva adattamenti liturgici per le comunità indigene del Chiapas

Il Vaticano ha approvato una serie di adattamenti liturgici per le comunità indigene nello stato messicano del Chiapas.

Vaticano Update: Le principali notizie della settimana dal Vaticano

Benvenuti a una nuova edizione di Vaticano Update, la rubrica settimanale con le notizie più importanti dal Vaticano

Varsavia apre il grande cambio della guardia della Chiesa polacca

Il 14 dicembre, il nuovo arcivescovo Adrian Galbas si è installato nell’arcidiocesi. “Vengo a Varsavia come pastore”. L’omaggio

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it