Skip to content

L’Avvento a Roma: Giubileo e tradizioni nella Città Eterna

L’Avvento a Roma: Giubileo e tradizioni nella Città Eterna
L’Avvento a Roma: Giubileo e tradizioni nella Città Eterna

L’Avvento non è solo il periodo di preparazione al Natale, ma un tempo liturgico ricco di significati. A Roma, questo momento dell’anno assume un valore ancora più speciale, grazie alle tradizioni uniche della Città Eterna e ai preparativi per il Giubileo della Speranza, che inizierà con l’apertura della Porta Santa la vigilia di Natale.

Papa Francesco ci ricorda che:

“L’Avvento è un incessante richiamo alla speranza: ci ricorda che Dio è presente nella storia per condurla alla sua pienezza.”

Quest’anno, l’Avvento a Roma è caratterizzato dalla celebrazione del presepe in Piazza San Pietro, proveniente da Grado, e da un maestoso abete rosso di 29 metri, donato dalla provincia di Trento. Questi simboli, oltre a essere amati dai fedeli, sono un modo per riflettere sul messaggio della Natività: la speranza incarnata in Gesù.

Tradizioni e Spiritualità dell’Avvento a Roma

L’Avvento, che segna l’inizio del nuovo anno liturgico, è un tempo di attesa e preparazione che culmina nella celebrazione della nascita di Cristo. Come spiega Don Alessandro Toccanelli, teologo liturgico:

“L’Avvento è particolarmente importante perché chiude un anno liturgico e ne apre uno nuovo, ricordandoci che ogni celebrazione ci riporta ai misteri di Cristo.”

Tra le tradizioni più sentite c’è la Benedizione dei Bambinelli, che avviene ogni anno durante la Domenica Gaudete. I bambini portano le statuine dei Bambinelli dei loro presepi familiari all’Angelus del Papa per ricevere una benedizione speciale.

Un altro momento significativo è il passaggio attraverso la Porta Santa della Basilica di San Pietro. Questo gesto simbolico, che inaugurerà il Giubileo della Speranza, rappresenta un invito a entrare nella casa del Padre con fiducia, sperimentando la sua misericordia e rinnovando la propria fede.

“Attraversare la Porta Santa è entrare nel tempio di Dio con la certezza che la sua misericordia può coprire i nostri peccati e ridarci speranza.”

L’Avvento a Roma non è solo un momento di tradizioni, ma un viaggio spirituale che unisce fede e speranza. Mentre la città si prepara al Giubileo della Speranza, il messaggio centrale dell’Avvento risuona con forza: aprire i nostri cuori alla venuta di Cristo, celebrandone la nascita e attendendo con gioia il suo ritorno.

Questo tempo di grazia, arricchito dalle tradizioni romane, invita i fedeli a riflettere, pregare e condividere il messaggio di speranza con il mondo intero.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Esperto di angeli: le apparizioni rivelano un “forte legame” tra San Michele e la Divina Misericordia

Padre Pierre Doat, rettore del santuario francese di Mont Saint Michel dal settembre 2023, descrive il suo ruolo

Novena a Sant’Antonio abate – settimo giorno – 14 gennaio

+ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore
Prima che la bara di legno venga chiusa, l'arcivescovo Georg Gänswein, segretario personale di Papa Benedetto XVI, e monsignor Diego Giovanni Ravelli, maestro delle cerimonie liturgiche pontificie, posano un velo bianco sul volto del defunto Papa. Questo gesto, compiuto il 4 gennaio 2023, fa parte dei riti funebri per i pontefici. | Credito: Vatican Media

Vaticano: Papa Francesco semplifica il suo funerale

Papa Francesco ha approvato una serie di modifiche per semplificare e adattare i riti funebri dei pontefici, con

Novena Tradizionale di Natale: 5° giorno – 20 dicembre

5° giorno: 20 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di

Quando e come dovremmo rimuovere il presepe di Natale dalle nostre case?

Natale è finito e non sai quando togliere il Presepe? Te lo spieghiamo noi!

Lussemburgo e Belgio, il programma del viaggio di Papa Francesco

Reso noto il programma del viaggio. Dal 26 al 29 settembre Papa Francesco visiterà il Lussemburgo e il

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it