Skip to content

La Reliquia del Braccio di San Francesco Saverio Custodita a Roma

La reliquia del braccio di San Francesco Saverio nella Chiesa del Gesù
La reliquia del braccio di San Francesco Saverio nella Chiesa del Gesù. Credit: Gesuiti

Roma, culla della cristianità, custodisce innumerevoli tesori spirituali e storici. Tra questi spicca la Chiesa del Gesù, celebre per essere il santuario della reliquia del braccio destro di San Francesco Saverio, missionario gesuita e “Gigante della Storia delle Missioni”.

Il 3 dicembre, giorno della sua festa, è un’occasione per riflettere sulla straordinaria vita di questo santo spagnolo del XVI secolo, noto per il suo instancabile zelo evangelico e il coraggio spirituale.

San Francesco Saverio intraprese una delle più ambiziose missioni evangelizzatrici della storia, portando il Vangelo in India, Giappone e altre regioni asiatiche. Morì il 3 dicembre 1552, alle porte della Cina, senza riuscire a raggiungere il suo obiettivo finale.

Dopo la sua morte, il corpo fu collocato in una bara piena di calce per il trasporto, ma incredibilmente, rimase incorrotto. Le sue spoglie furono infine trasferite a Goa, in India, dove riposano nella Chiesa del Buon Gesù.

Un Tesoro Spirituale nel Cuore di Roma

La reliquia del braccio destro di San Francesco Saverio, utilizzato per battezzare e benedire centinaia di migliaia di convertiti durante le sue missioni, fu trasportata a Roma nel 1614 e custodita nella Chiesa del Gesù, il tempio della Compagnia di Gesù.

La reliquia si trova nella cappella laterale destra, dedicata proprio al santo. Questo braccio, una reliquia di primo grado, è rimasto parzialmente incorrotto, rappresentando un simbolo tangibile della fede e dell’opera instancabile di San Francesco Saverio.

Pellegrini e fedeli visitano regolarmente questa chiesa non solo per venerare la reliquia, ma anche per immergersi nella storia e nella spiritualità che essa trasmette. Papa Francesco, anch’egli gesuita, ha reso omaggio a questo luogo in diverse occasioni.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Prensa e tradotto e adattato dal team di EWTN Italia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

I cardinali partecipano alla quinta Messa dei Novendiali per Papa Francesco il 3 maggio 2025 — festa dei Santi Filippo e Giacomo — nella Basilica di San Pietro in Vaticano. | Crediti: Daniel Ibañez/CNA.

Nomi dei Papi: i più comuni, i meno usati e perché vengono scelti

Da Giovanni a Pio, da Leone ad Alessandro: i nomi scelti dai Papi raccontano secoli di storia, devozione
Papa Francesco è morto | ewtn.it

BREAKING: Papa Francesco muore a 88 anni, ponendo fine a un pontificato storico segnato dalla misericordia e dalle riforme

Papa Francesco è morto alle 7:35 del mattino, ora locale, del Lunedì dell’Angelo, 21 aprile, nella sua residenza
Papa Francesco | Credit: Catholic press photo

Quando si terranno le nove Messe in memoria di Papa Francesco?

Il funerale di Papa Francesco sarà celebrato sabato 26 aprile alle ore 10:00 in Piazza San Pietro. La

Roma celebra i suoi santi patroni

Roma si è vestita a festa per onorare i suoi pilastri apostolici, i santi Pietro e Paolo. Via
Fiori vengono deposti in memoria di Papa Francesco in Piazza San Pietro, in Vaticano, lunedì 21 aprile 2025. 📸 Credito: Kristina Millare / CNA

Cosa succede al corpo di un Papa dopo la morte? Il rito delle esequie

La Chiesa cattolica custodisce una serie di antiche tradizioni e rituali che regolano il trattamento delle spoglie del
Papa Leone XIV recita il suo primo Regina Caeli, l'11 maggio 2025 | Daniel Ibanez / EWTN News

Papa Leone XIV recita il suo primo Regina Caeli in latino ed esclama: «Non abbiate paura!» – VIDEO

Nella Domenica del Buon Pastore, il Pontefice si affaccia per la prima volta sulla Loggia di San Pietro per il Regina Caeli e lancia un appello per la pace in Ucraina e Gaza.

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it