Skip to content

Con la Prima Domenica di Avvento Inizia il Nuovo Anno Liturgico 2024-2025: “Vegliate e Pregate!”

'Vegliate in ogni momento e pregate per avere la forza.'.
'Vegliate in ogni momento e pregate per avere la forza.'.

La Prima Domenica di Avvento segna l’inizio del Nuovo Anno Liturgico per la Chiesa Cattolica. In questa occasione, il Vangelo (Lc 21, 25-28. 34-36) ci offre un messaggio fondamentale: Gesù invita i fedeli a essere preparati e vigili. Dice infatti: “Vegliate e pregate continuamente, perché possiate sfuggire a tutto ciò che deve accadere e comparire saldi davanti al Figlio dell’uomo.”

Le letture bibliche della prima settimana di Avvento, così come la predicazione, sono un invito alla vigilanza e alla preparazione interiore. Ogni membro della Chiesa è chiamato a fare un proposito concreto per avanzare nella propria conversione personale. Questo è il cuore del cammino verso il Natale.

Spirito Natalizio: Dialogo e Riconciliazione in Famiglia

Un gesto simbolico e spirituale, come accendere la prima candela della Corona d’Avvento durante la preghiera familiare, può essere il momento giusto per riflettere sulle relazioni familiari. Si potrebbe chiedere perdono a chi si è offeso e, per chi è stato offeso, offrire il proprio perdono. Parole di incoraggiamento, speranza e comprensione tra i familiari sono doni autentici che Dio desidera per ogni famiglia.

Questi momenti di incontro e riconciliazione possono segnare un nuovo inizio, favorendo un clima di amore e armonia. Da ogni famiglia cattolica, la pace e la gioia si estenderanno verso la scuola, il lavoro, il vicinato e ogni contesto sociale.

Il Tempo di Avvento e il Nuovo Anno Liturgico

Il Nuovo Anno Liturgico è un ciclo di celebrazioni con cui la Chiesa commemora i misteri di Cristo nell’arco di 12 mesi. L’Avvento, primo tempo dell’anno liturgico, dura quattro settimane. Quest’anno, il periodo inizia domenica 1° dicembre 2024 e termina il 24 dicembre, vigilia di Natale. Le letture giornaliere seguiranno il Ciclo C.

Lettura del Vangelo della Prima Domenica di Avvento (Lc 21, 25-28. 34-36):

“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: ‘Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti. Gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra, perché le potenze dei cieli saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina.

State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita, e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate, dunque, pregando in ogni momento, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che deve accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo.’”

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La “Grotta del latte” di Betlemme: un pellegrinaggio di speranza per le famiglie in cerca di miracoli

A pochi passi dalla Grotta della Natività in Terra Santa si trova l’unica grotta di pietra bianca di

La Storia dei Miracoli Eucaristici e uno Sguardo ai Santi dell’Eucaristia

I miracoli eucaristici confermano ulteriormente la profonda verità, la bellezza e il mistero inesauribile dell’Eucaristia. Il primo miracolo

Il Papa celebra il X Anniversario del primo incontro mondiale dei Movimenti Popolari

Incontro mondiale dei Movimenti Popolari, oggi c'è anche Papa Francesco

Novena Tradizionale di Natale: 3° giorno – 18 dicembre

3° giorno: 18 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di

Papa Francesco annuncia 21 nuovi Cardinali

Papa Francesco ha annunciato, durante l’Angelus di domenica 6 ottobre, che creerà 21 nuovi cardinali, tra cui gli

Il giuramento di Trump come presidente degli Stati Uniti

Donald Trump ha prestato giuramento come 47º presidente degli Stati Uniti in una cerimonia tenutasi lunedì 20 gennaio

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it