Skip to content

Carlo Acutis: Il Piccolo Alex e la Sua Straordinaria Amicizia con il Santo dei Millennial

Il giovane Alex Espinosa, di nove anni, ha mostrato una devozione profonda verso il primo santo millennial. | Credito: María Hermida/Amigos de Carlo Acutis
Il giovane Alex Espinosa, di nove anni, ha mostrato una devozione profonda verso il primo santo millennial. | Credito: María Hermida/Amigos de Carlo Acutis

La vita di Carlo Acutis, che sarà canonizzato il prossimo anno come primo santo millennial, ispira migliaia di persone in tutto il mondo. Tra loro c’è Alex Espinosa, un bambino di 9 anni del Messico che considera Acutis un amico e modello di vita.

Il 20 novembre, Papa Francesco ha annunciato che Carlo Acutis sarà proclamato santo durante il Giubileo dei Giovani, che si terrà a Roma dal 25 al 27 aprile 2025. La cerimonia di canonizzazione avrà luogo la mattina di domenica 27 aprile in Piazza San Pietro.

L’Influenza di Carlo Acutis su Alex Espinosa

Alex, figlio maggiore di María e Alejandro Espinosa, ha scoperto Carlo Acutis nel 2020, anno della sua beatificazione. Nonostante avesse solo quattro anni, Alex rimase colpito dal giovane beato dopo averne sentito parlare dai genitori. La madre ricorda un momento speciale: “Quella stessa sera, prese delle valigie e mi disse: ‘Dobbiamo essere pronti per il cielo, mamma. Dobbiamo avere le nostre valigie pronte.’”

Alex si impegna a condividere la storia di Carlo Acutis con i suoi compagni di classe. Credito: María Hermida/Amigos de Carlo Acutis

La devozione di Alex verso Carlo si è consolidata negli anni. Ha persino ricevuto delle reliquie del beato, che sua madre descrive come fondamentali per la crescita spirituale del figlio. “Alex è stato ispirato a seguire l’esempio di Carlo aiutando i poveri, cercando di imitare la sua vita in modo semplice,” racconta María.

Quando Alex ha ricevuto la sua Prima Comunione due giorni prima del suo ottavo compleanno, ha detto con orgoglio: “L’ho fatta proprio come Carlo Acutis, quando aveva sette anni.” Questo legame si riflette persino nei dettagli della vita quotidiana del bambino, come i temi delle sue feste di compleanno dedicati a Carlo.

Nel dicembre 2023, Alex ha espresso il desiderio di fare la sua Prima Comunione “come Carlo Acutis, all’età di sette anni.” Credito: María Hermida/Amigos de Carlo Acutis

Una Preghiera Miracolosa

Nel marzo 2024, Alejandro, padre di Alex, è stato diagnosticato con un tumore maligno al polmone. Durante l’attesa per il trattamento, un amico di famiglia ha offerto loro una reliquia di Carlo Acutis. Seguendo il consiglio della madre, Alex pregò Carlo per la guarigione del padre. Dopo aver posato la reliquia sul petto di Alejandro, le sue condizioni migliorarono significativamente, permettendo di anticipare l’intervento chirurgico.

La madre di Alex ha dichiarato con certezza: “È stato un miracolo, una risposta a una preghiera sincera e pura di un cuore innocente.”

La guarigione di Alejandro Espinosa, raffigurato qui, è attribuita all’intercessione del Beato Carlo Acutis. Credito: María Hermida/Amigos de Carlo Acutis

Consigli per Educare Nella Fede

María, madre di cinque figli, condivide alcune riflessioni sull’educazione spirituale: “La cosa più importante è dare l’esempio. I bambini osservano come trattiamo gli altri, come preghiamo e partecipiamo alla Messa.” Lei e suo marito cercano di integrare la fede nella vita quotidiana della famiglia in modo naturale e gioioso, senza imposizioni, mostrando sempre che “Dio ti ama moltissimo e dobbiamo ringraziarlo.”

Questa storia, inizialmente pubblicata da ACI Prensa, è stata tradotta e adattata da EWTN Italia per il pubblico italiano.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La novena delle rose a Santa Teresa di Lisieux

La novena si può incominciare ad ogni cadenza del mese ma, generalmente, i devoti della mistica di Lisieux la praticano dal 9 al 17 del mese
Santa Maria dell’Orazione e della Morte: La Chiesa di Roma Dedicata alla Sepoltura dei Defunti Abbandonati

Santa Maria dell’Orazione e della Morte: La Chiesa di Roma Dedicata alla Sepoltura dei Defunti Abbandonati

La chiesa di Santa Maria dell’Orazione e della Morte si trova a Roma, nei pressi di Campo dei

L’Africa, il futuro della Chiesa cattolica

L’Africa è il continente dove la Chiesa cattolica cresce più rapidamente, con un aumento significativo di fedeli e
Santa Messa di Papa Francesco con i nuovi Cardinali

I nuovi cardinali di Papa Francesco e il loro impatto sul futuro conclave

Un numero record di 140 cardinali potrebbe partecipare a un eventuale conclave nella Cappella Sistina. Avrebbero dovuto essere

Shevchuk da Bartolomeo, i temi della discussione

Il capo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina è stato in visita dal Patriarca Bartolomeo I a Costantinopoli. I

Papa Francesco, San Giuseppe e la capacità di “sognare i sogni di Dio”

Stamane, all’Udienza generale in Aula Paolo VI Aula Paolo VI in Vaticano. E’ Mercoledì, il giorno della consueta

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it