Skip to content

Santa Giovanna della Croce sarà beatificata per la sua fama di santità

Immagine di Giovanna della Croce nel Monastero e Santuario di Santa Maria della Croce | Credito: ACI Prensa

A oltre cinque secoli dalla sua morte e dopo tre processi di canonizzazione, Papa Francesco ha approvato la beatificazione di Suor Giovanna della Croce, monaca francescana nota per i suoi doni straordinari e la fama di santità che l’accompagnava già in vita.

Il 25 novembre il Vaticano ha annunciato che il Santo Padre ha autorizzato la beatificazione della Venerabile Serva di Dio Juana Vázquez Gutiérrez, meglio conosciuta come Santa Juana di Cubas de la Sagra, in Spagna. Una decisione rara, che non richiede un miracolo, grazie alla sua fama di santità in vita e dopo la morte. La sua memoria liturgica sarà celebrata il 3 maggio, giorno della sua nascita e morte.

Dai primi anni al convento agli strepitosi carismi

Nata il 3 maggio 1481 in una famiglia povera a Azaña (oggi Numancia de la Sagra), Juana entrò a 15 anni nel convento francescano di Cubas de la Sagra, attuale Monastero e Santuario di Santa Maria della Croce e Santa Juana. Fin dai primi anni, fu protagonista di esperienze mistiche, come estasi e l’apparizione delle stigmate.

Quadro di Giovanna della Croce. Credit: Cortesia

Grazie ai suoi straordinari doni spirituali, tra cui bilocazione, guarigione e il dono delle lingue nonostante fosse analfabeta, divenne consigliera di importanti figure del suo tempo, come il Cardinale Jiménez de Cisneros e l’Imperatore Carlo V.

Suor Giovanna della Croce fu anche una figura centrale nella predicazione, con sermoni che trasmettevano fede e speranza. Una raccolta di 72 sermoni liturgici, nota come “conhorte”, ne testimonia il carisma.

Un percorso travagliato verso la beatificazione

La strada verso la canonizzazione di Giovanna della Croce è stata lunga e complessa. Il primo processo, basato sulla fama di santità popolare, fu interrotto dal cambiamento delle norme sotto Papa Urbano VIII.

Luogo dove attualmente riposano i resti di Juana de la Cruz. Credito: cortesia

Un secondo tentativo si arenò per la mancanza del manoscritto originale dei suoi sermoni, custodito nella biblioteca del Monastero dell’Escorial. Infine, nel 2015, Papa Francesco ha firmato il decreto sulle sue virtù eroiche, aprendo la strada al recente riconoscimento del culto immemorabile.

Il culto e la memoria di Santa Juana

Nonostante le difficoltà storiche, il culto di Giovanna della Croce è rimasto vivo nei secoli. Anche le profanazioni subite durante le guerre napoleoniche e la Guerra Civile Spagnola non hanno scalfito la devozione dei fedeli.

Con la sua beatificazione, Papa Francesco conferma il valore di una figura che ha ispirato generazioni di credenti con la sua fede incrollabile, i suoi miracoli e il suo straordinario impegno a servizio del prossimo.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Prensa e tradotto e adattato dal team di EWTN Italia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

“Mai fare il bullying!”: L’appello di Papa Francesco agli insegnanti cattolici

Papa Francesco ha esortato una delegazione di insegnanti cattolici e genitori di scuole cattoliche a dire “mai fare il

Papa Francesco in Lussemburgo e Belgio: numeri, fatti, curiosità

Un viaggio nato per celebrare i 600 anni dell’Università di Lovanio, e che invece si colora di tanti

New Post

Content asdasdas asdasdasdaasdasdas
Papa Francesco si rivolge ai cardinali e ai funzionari vaticani senior durante il suo discorso natalizio annuale alla Curia Romana, 22 dicembre 2024 | Credito: Vatican Media

Vaticano: un pro-prefetto e una suora, una svolta nella leadership della Chiesa?

Papa Francesco ha introdotto una struttura di leadership senza precedenti nella Curia Romana, nominando suor Simona Brambilla prefetto

Papa Francesco invia un messaggio di cordoglio per la morte di Jimmy Carter

Il Segretario di Stato vaticano, Cardinale Pietro Parolin, ha inviato un telegramma a nome di Papa Francesco in

Sinodo, secondo giorno di ritiro spirituale. Le lodi, le meditazioni, la Veglia penitenziale

Al via questo secondo giorno di ritiro spirituale per i membri del Sinodo 2024

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it