Skip to content

Papa Francesco sul cardinale Miguel Ángel Ayuso Guixot, ha lavorato per la fratellanza tra i popoli e religioni

Il defunto cardinale Miguel Ángel Ayuso Guixot | | EWTN

Il telegramma e domani il funerale

E’ arrivato questa sera alle 19 il telegramma di cordoglio del Papa per la morte del cardinale Miguel Ángel Ayuso Guixot Prefetto del Dicastero per il Dialogo interreligioso, scomparso ieri a 72 anni. “In ogni opera apostolica fu sempre animato dal desiderio di testimoniare, con mitezza e saggezza, l’amore di Dio per l’uomo adoperandosi per la fratellanza tra i popoli e religioni” scrive Papa Francesco ricordando che è morto”al termine di una lunga malattia sopportata con tanta fede”. Il telegramma, è stato inviato a David Costa Domingues, vicario generale dei Missionari Comboniani del Sacro Cuore di Gesù, congregazione in cui Ayuso era entrato nel 1973.”Con affetto e ammirazione” il Pontefice loda l’opera di “questo fratello che ha servito il Vangelo e la Chiesa con dedizione esemplare e delicatezza d’animo”. In particolare Francesco esprime “gratitudine” per il ministero da lui profuso “senza risparmiarsi dapprima quale zelante missionario in Egitto e in Sudan, poi come presidente del Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica, infine a servizio della Curia Romana nel Dicastero per il Dialogo interreligioso”. Quindi assicura di pregare Dio affinché, “per intercessione della Beata Vergine Maria, accolga questo fedele servitore nella Gerusalemme celeste”. Domani 27 novembre, alle 14, all’Altare della Cattedra della Basilica di San Pietro. La liturgia sarà celebrata dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, insieme cardinali, arcivescovi e vescovi. Al termine della celebrazione, Papa Francesco presiederà il rito dell’Ultima Commendatio e della Valedictio. 

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Novena a San Giuseppe - 5° giorno (15 marzo)

Novena a San Giuseppe – 5° giorno (15 marzo)

Ricordando la castità di San Giuseppe, da lui custodita nel modo più perfetto, nell’offerta a Dio di ogni

Papa Francesco e la catechesi sull’Annuncio dell’Angelo a Maria, “riempita di grazia”

“Gesù Cristo nostra speranza”, questo il tema delle catechesi di Papa Francesco “Gesù Cristo nostra speranza”, è questo

Donald Trump: vittoria storica per la rielezione alla Presidenza e promette un’America “forte, sicura e prospera”

Donald Trump ha vinto questo mercoledì la sua candidatura per la rielezione alla presidenza degli Stati Uniti d’America,

La dittatura in Nicaragua espelle Mons. Herrera, Presidente della Conferenza Episcopale

La dittatura di Daniel Ortega ha espulso Mons. Carlos Enrique Herrera Gutiérrez, Vescovo di Jinotega e Presidente della

Il Cardinale Battaglia: “L’unità non è un’impresa nostra, ma un dono da accogliere”

A Napoli la celebrazione ecumenica nazionale in occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani “Napoli, con

Preghiera a San Sebastiano di Santa Teresa di Lisieux

Santa Teresa di Lisieux, esempio di fiducia e abbandono alla volontà divina, si rivolse a San Sebastiano, martire

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it