Skip to content

Papa Francesco annuncia che da mercoledì prossimo ci saranno i saluti in cinese all’ Udienza Generale

Papa Francesco e Antony Blinken | | Vatican Media

Questa mattina ha incontrato il segretario di stato statunitense Blinken

Inizia l’Avvento e con il primo mercoledì ci sarà nella udienza anche la lingua cinese per i saluti. Lo ha detto Papa Francesco ai saluti finali di questa mattina. Poi la consueta richiesta di preghiera per il popolo ucraino, ripetuta anche al termine del saluto in polacco: “pensate ai bambini e ai ragazzi ucraini senza riscaldamanto con un inverno molto duro pregate per i bambini e ragazzi ucraini

E preghiamo per la pace in Terra Santa Nazareth Palestina Israele che ci sia la pace la gente soffre tanto preghiamo per la pace tutti insieme.

Questa mattina il Papa aveva incontrato il Segretario di Stato statunitense Antony J. Blinken, in Italia per partecipare alla riunione dei ministri degli Esteri del G7 per discutere una serie di questioni con i partner, tra cui i conflitti in Medio Oriente, la guerra della Russia contro l’Ucraina, la sicurezza indo-pacifica e le crisi in corso sia ad Haiti che in Sudan. Blinken ha incontrato oltre al Papa il cardinale Parolin e il cardinale Gallagher per discutere di pressanti preoccupazioni internazionali, tra cui il Medio Oriente e del conflitto tra Russia e Ucraina.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La messa a due anni dalla morte di Papa Benedetto XVI nelle Grotte Vaticane

Celebrata dal cardinale Kock Una messa celebrata questa mattina nelle Grotte Vaticane come ogni fine mese, e oggi a due

Papa Francesco propone tre azioni concrete per la pace nel 2025

Nel Messaggio per la Giornata mondiale della pace il Papa chiede di condonare il debito estero, eliminare la

Notizie dal Vaticano: Papa Francesco – ‘I Medici Abortisti sono Sicari’ e la sua agenda per il 6 e 7 Ottobre

1. Papa Francesco: “Il 6 ottobre Rosario e preghiera per la pace a Santa Maria Maggiore. Il 7

Il Papa: “Genocidio culturale è quando rubiamo il futuro ai bambini”

Udienza ai partecipanti alla prima Plenaria del Dicastero per la Cultura e l’Educazione Papa Francesco ha ricevuto questa

Novena Tradizionale di Natale: 1° giorno – 16 dicembre

1° giorno: 16 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it