Skip to content

Papa Francesco annuncia che da mercoledì prossimo ci saranno i saluti in cinese all’ Udienza Generale

Papa Francesco e Antony Blinken | | Vatican Media

Questa mattina ha incontrato il segretario di stato statunitense Blinken

Inizia l’Avvento e con il primo mercoledì ci sarà nella udienza anche la lingua cinese per i saluti. Lo ha detto Papa Francesco ai saluti finali di questa mattina. Poi la consueta richiesta di preghiera per il popolo ucraino, ripetuta anche al termine del saluto in polacco: “pensate ai bambini e ai ragazzi ucraini senza riscaldamanto con un inverno molto duro pregate per i bambini e ragazzi ucraini

E preghiamo per la pace in Terra Santa Nazareth Palestina Israele che ci sia la pace la gente soffre tanto preghiamo per la pace tutti insieme.

Questa mattina il Papa aveva incontrato il Segretario di Stato statunitense Antony J. Blinken, in Italia per partecipare alla riunione dei ministri degli Esteri del G7 per discutere una serie di questioni con i partner, tra cui i conflitti in Medio Oriente, la guerra della Russia contro l’Ucraina, la sicurezza indo-pacifica e le crisi in corso sia ad Haiti che in Sudan. Blinken ha incontrato oltre al Papa il cardinale Parolin e il cardinale Gallagher per discutere di pressanti preoccupazioni internazionali, tra cui il Medio Oriente e del conflitto tra Russia e Ucraina.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La Guardia Svizzera: guardiana della tradizione

SPECIALE Vaticano sulle Guardie Svizzere Pontificie
Papa Leone XIV recita l'omelia per la Santa Messa con Ordinazioni presbiterali nella Basilica di San Pietro, il 31 maggio 2025. | Credit: Daniel Ibanez / EWTN News

Omelia di Papa Leone XIV alla Messa di ordinazione di 11 sacerdoti per la Diocesi di Roma

La mattina del 31 maggio, festa della Visitazione della Beata Vergine Maria, Papa Leone XIV ha presieduto una
Papa Francesco in Corsica: Un messaggio di fede e speranza

Papa Francesco in Corsica

La visita di Papa Francesco in Corsica è stata accolta con grande entusiasmo dagli abitanti dell’isola. L’evento ha

San Benedetto e la Fondazione dell’Abbazia di Montecassino

Scopri la straordinaria storia dell’Abbazia di Montecassino, l’Abbazia dove San Benedetto da Norcia visse e creò la Regola

Ecumenismo, il Cardinale Koch: “Molti non conoscono nemmeno la Chiesa cattolica”

In una intervista alla rivista protestante Idea, il Cardinale Kurt Koch, prefetto del Dicastero per la Promozione dell’Unità
Papa Francesco saluta e benedice i fedeli prima di rientrare in Vaticano | Credito: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Papa Francesco in convalescenza: segni di miglioramento, ma respira ancora con supporto

Papa Francesco, 88 anni, continua il periodo di convalescenza per riprendersi completamente dall’infezione che ha colpito entrambi i

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it