Skip to content

Sinodo, il Papa: “Il Documento finale contiene indicazioni che già ora possono essere recepite nelle Chiese locali”

La Messa conclusiva del Sinodo | | Daniel Ibanez CNA

Papa Francesco ribadisce che il Documento finale partecipa del Magistero ordinario del Successore di Pietro

Il cammino sinodale “prosegue nelle Chiese locali e nei loro raggruppamenti, facendo tesoro del Documento finale che il 26 ottobre scorso è stato votato e approvato dall’Assemblea in tutte le sue parti. Anch’io l’ho approvato e, firmandolo, ne ho disposto la pubblicazione, unendomi al noi dell’Assemblea che, attraverso il Documento finale, si rivolge al santo Popolo fedele di Dio. Riconoscendo il valore del cammino sinodale compiuto, consegno ora alla Chiesa tutta le indicazioni contenute nel Documento finale, come restituzione di quanto maturato nel corso di questi anni, attraverso l’ascolto e il discernimento, e come autorevole orientamento per la sua vita e la sua missione”. Lo scrive il Papa nella nota di accompagnamento del Documento finale della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi pubblicata nella tarda mattinata di oggi.

Francesco ribadisce quanto già affermato alla conclusione del Sinodo: “il Documento finale partecipa del Magistero ordinario del Successore di Pietro e come tale chiedo che venga accolto. Esso rappresenta una forma di esercizio dell’insegnamento autentico del Vescovo di Roma che ha dei tratti di novità ma che in effetti corrisponde a ciò che ho avuto modo di precisare il 17 ottobre 2015, quando ho affermato che la sinodalità è la cornice interpretativa adeguata per comprendere il ministero gerarchico”.

E’ vero che il Documento “non è strettamente normativo e che la sua applicazione avrà bisogno di diverse mediazioni. Questo non significa – precisa – che non impegni fin da ora le Chiese a fare scelte coerenti con quanto in esso è indicato. Le Chiese locali e i raggruppamenti di Chiese sono ora chiamati a dare attuazione, nei diversi contesti, alle autorevoli indicazioni contenute nel Documento, attraverso i processi di discernimento e di decisione previsti dal diritto e dal Documento stesso”.

Il Documento finale – conclude il Papa – contiene indicazioni che, alla luce dei suoi orientamenti di fondo, già ora possono essere recepite nelle Chiese locali e nei raggruppamenti di Chiese, tenendo conto dei diversi contesti, di quello che già si è fatto e di quello che resta da fare per apprendere e sviluppare sempre meglio lo stile proprio della Chiesa sinodale missionaria. In molti casi si tratta di dare effettiva attuazione a ciò che è già previsto dal diritto vigente, latino e orientale. In altri casi si potrà procedere, attraverso un discernimento sinodale e nel quadro delle possibilità indicate dal Documento finale, all’attivazione creativa di forme nuove di ministerialità e di azione missionaria, sperimentando e sottoponendo a verifica le esperienze. Nella relazione prevista per la visita ad limina ciascun vescovo avrà cura di riferire quali scelte sono state fatte nella Chiesa locale a lui affidata in rapporto a ciò che è indicato nel Documento finale, quali difficoltà si sono incontrate, quali sono stati i frutti. Il compito di accompagnare la fase attuativa del cammino sinodale, sulla base degli orientamenti offerti dal Documento finale, è affidato alla Segreteria Generale del Sinodo insieme ai Dicasteri della Curia Romana”.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Cardinale Pizzaballa: Soluzione a due Stati irrealistica per Israele-Hamas

Il patriarca latino di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha dichiarato che, al momento, una soluzione a due

Papa Francesco: “Per favore nella vostra preghiera quotidiana chiedete la pace”

Anche oggi l’appello del Papa, per la pace “E penso a tanti paesi che sono in guerra, sorelle

Tribunale SCV, si dimette il presidente Pignatone

Il Papa ha accolto le dimissioni per raggiunti limiti di età Nei giorni scorsi, avendo raggiunto i limiti d’età
Poster promozionale della 5° stagione di The Chosen

Il trailer di “The Chosen: Last Supper” mostra in anteprima i momenti chiave che precedono la morte di Gesù

Il trailer ufficiale della quinta stagione di The Chosen: Last Supper (The Chosen: Ultima Cena) è stato rilasciato il 20

Rodri Hernández ringrazia Dio per aver vinto il Pallone d’Oro 2024

“Voglio ringraziare Dio perché, con questi valori, con questa perseveranza, alla fine Lui ti ricompensa”, ha detto Rodri
A undici anni dall’Evangelii Gaudium: la mappa del pontificato di Papa Francesco

A undici anni dall’Evangelii Gaudium: la mappa del pontificato di Papa Francesco

L’Evangelii Gaudium, prima esortazione apostolica di Papa Francesco, è un documento fondamentale per comprendere la visione e il

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it