Skip to content

Vaticano: Morto a 72 anni il Cardinale Miguel Ángel Ayuso Guixot

Il Cardinale Miguel Ángel Ayuso Guixot, MCCJ | | CNA

Il Cardinale Miguel Ángel Ayuso Guixot, prefetto del Dicastero per il Dialogo Interreligioso, si è spento oggi all’età di 72 anni. Papa Francesco, in mattinata, aveva chiesto ai fedeli di pregare per lui a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nella Chiesa e nel Sacro Collegio, soprattutto per il suo contributo instancabile al dialogo tra le religioni.

Una vita dedicata alla missione e al dialogo

Nato a Siviglia, in Spagna, il 17 giugno 1952, Miguel Ángel Ayuso Guixot si unì nel 1973 ai Missionari Comboniani del Cuore di Gesù, venendo ordinato sacerdote il 2 maggio 1980. Dopo aver conseguito una licenza presso la Pontificia Università Urbaniana e il Pontificio Istituto di Studi Arabi e Islamici, nel 1982 iniziò il suo ministero pastorale in Egitto e successivamente in Sudan, dove rimase fino al 2002.

Durante il suo servizio missionario, completò un dottorato in teologia dogmatica presso l’Università di Granada e divenne docente presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e Islamici, del quale fu successivamente nominato preside.

Gli incarichi vaticani e il cardinalato

Nel 2012, Papa Benedetto XVI lo nominò segretario del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, un ruolo che segnò l’inizio del suo impegno diretto nella Curia romana. Nel 2016, Papa Francesco lo ordinò vescovo titolare di Luperciana e nel 2019 lo nominò presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, succedendo al cardinale Jean-Louis Tauran.

Nello stesso anno, il 5 ottobre 2019, Papa Francesco lo creò cardinale, assegnandogli la diaconia di San Girolamo della Carità. Con l’entrata in vigore della Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium, il 6 giugno 2022 assunse l’incarico di prefetto del Dicastero per il Dialogo Interreligioso.

Il Cardinale Ayuso Guixot è stato il primo membro dei Missionari Comboniani a essere creato cardinale.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

31 dicembre, anniversario della salita alla casa del Padre di Benedetto XVI

Oggi ricorre il secondo anniversario della morte di Benedetto XVI, avvenuta il 31 dicembre 2022 all’età di 95
Seconda domenica di Quaresima | ewtn.it

Oggi celebriamo la seconda domenica di Quaresima: “Questo è il mio Figlio, l’eletto; ascoltatelo”.

Oggi, 16 marzo, la Chiesa Cattolica celebra la II Domenica di Quaresima. Il Vangelo odierno è tratto da

Giubileo dello Sport: Fede in Movimento

Durante l’Anno Giubilare della Speranza, lo sport ha trovato il suo spazio di celebrazione a Roma. Atleti da

Una spiritualità di “riparazione”

Il Vescovo Luis Manuel Ali Herrera, segretario della Pontificia Commissione per la Protezione dei Minori, racconta il cammino

Rapporto Censis: fede individualista e cattolici confusi

Il ritratto della fede cattolica italiana in un rapporto del Censis commissionato dalla Cei L’Italia rimane un Paese
Papa Leone XIV in un momento della Messa per il Sacratissimo Cuore di Gesù, il 27 giugno 2025 | Credit: Daniel Ibanez / EWTN News

Nel Cuore di Cristo, il dono del sacerdozio: Leone XIV ordina 32 nuovi preti nella Solennità del Sacro Cuore

Città del Vaticano, 27 giugno 2025 – Seconda Messa di pontificato con ordinazioni presbiterali per papa Leone XIV.

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it