Skip to content

Viaggio in Corsica e Apertura della Porta Santa: Gli Impegni di Papa Francesco per Dicembre e Gennaio

Viaggio in Corsica e Apertura della Porta Santa: Gli Impegni di Papa Francesco per Dicembre e Gennaio
Viaggio in Corsica e Apertura della Porta Santa: Gli Impegni di Papa Francesco per Dicembre e Gennaio

Viaggio Apostolico in Corsica

Papa Francesco ha un’agenda ricca di eventi significativi per dicembre e gennaio, che includono il Giubileo del 2025 e un viaggio apostolico in Corsica. Tra le tappe principali, il 15 dicembre visiterà Ajaccio, città natale di Napoleone Bonaparte, per la conclusione del congresso sulla religiosità popolare nel Mediterraneo. Sarà il suo 47° viaggio apostolico internazionale e la terza visita in Francia, dopo Strasburgo nel 2014 e Marsiglia nel 2023.

Inizio del Giubileo 2025

Successivamente, il 24 dicembre, alle ore 19:00, il Santo Padre aprirà la Porta Santa della Basilica di San Pietro, segnando l’inizio del Giubileo 2025. Questo evento sarà uno dei momenti centrali delle celebrazioni. Il giorno seguente, il 25 dicembre, alle ore 12:00, impartirà la Benedizione Urbi et Orbi dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro. Inoltre, il 26 dicembre, alle ore 9:00, aprirà una Porta Santa nella prigione di Rebibbia a Roma. Questo gesto, come spiegato dall’Arcivescovo Rino Fisichella, rappresenta “un segno tangibile di speranza”.

Altri Appuntamenti Importanti

Gli appuntamenti proseguiranno il 31 dicembre, alle ore 17:00, con il canto del Te Deum nella Basilica di San Pietro per ringraziare del trascorso anno. Il 1° gennaio, alle ore 10:00, celebrerà la Messa per la Giornata Mondiale della Pace e la solennità di Maria Madre di Dio. Il 6 gennaio, sempre alle ore 10:00, presiederà la Messa per la solennità dell’Epifania del Signore.

Infine, il 12 gennaio, alle ore 9:30, Papa Francesco celebrerà una Messa nella Cappella Sistina per la festa del Battesimo del Signore, durante la quale battezzerà alcuni bambini.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Gli Angeli, nostri custodi

Dove troviamo citati nella Bibbia gli Angeli? Come nasce la memoria degli Angeli custodi?

Sulle orme dei martiri inglesi: il Venerabile Collegio Inglese di Roma

Il Venerabile Collegio Inglese, situato nel cuore di Roma, ha una storia ricca e affascinante che risale ai
Papa Francesco celebra il suo compleanno il 17 dicembre 2023 insieme a bambini e famiglie assistiti dal Dispensario Pediatrico Santa Marta del Vaticano. (foto: Vatican Media / VM)

Papa Francesco e il “fardello della vecchiaia”

Papa Francesco, che il 17 dicembre compirà 88 anni, è il secondo Papa più anziano della storia moderna

“Mai fare il bullying!”: L’appello di Papa Francesco agli insegnanti cattolici

Papa Francesco ha esortato una delegazione di insegnanti cattolici e genitori di scuole cattoliche a dire “mai fare il

Papa Francesco nell’Epifania del Signore: Dio cerca sempre tutti e non dimentica nessuno

Papa Francesco ha sottolineato, durante la Messa per la Solennità dell’Epifania 2025, che la stella che guida i
Papa Francesco con Kaja Kallas, Alta Rappresentante dell’Unione Europea (UE) per gli Affari Esteri

Papa Francesco discute della guerra in Ucraina con un alto rappresentante dell’UE

Questa mattina, Papa Francesco ha incontrato Kaja Kallas, Alta Rappresentante dell’Unione Europea (UE) per gli Affari Esteri, in un

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it