Skip to content

Le celebrazioni per la Novena per la Festa della Venuta

La Santa Casa | | Delegazione di Loreto

Il progamma e gli appuntamenti

In preparazione della Novena per la Festa della Venuta, si svolgeranno le celebrazioni con la partecipazione quotidiana delle Diocesi delle Marche. Un appuntamento è occasione di preparazione alla Festa dell’Immacolata e alla successiva Festa della Venuta che culminerà con la Solennità della Beata Vergine Maria di Loreto il 10 dicembre.

Mercoledì 27 novembre, in modo del tutto straordinario, gli Arcivescovi e Vescovi Marchigiani celebreranno la preghiera dei Vespri in Santuario alle ore 15.00 e firmeranno nella Santa Casa il loro messaggio per il Giubileo 2025 rivolto a tutti i fedeli marchigiani. “Nel vangelo i discepoli di Emmaus, delusi e spaventati, con una fede diventata molto fragile”, ricorda Mons. Nazzareno Marconi, Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana, “dicono a quel misterioso Pellegrino che si era fatto loro accanto e che era Gesù risorto: “Noi speravamo…”. La speranza infatti diventa fragile, solo un ricordo del passato, quando non è sostenuta dalla fede e dalla preghiera. Noi Vescovi vogliamo perciò incoraggiare i marchigiani ad entrare nel Giubileo: rinnovando la loro fede e nutrendola di preghiera, per essere quei pellegrini di speranza di cui il mondo ha oggi grande bisogno”.

La preghiera dei Vescovi sarà trasmessa in diretta sul Canale YouTube del Santuario “Santa Casa Loreto”.

La Novena per la Festa della Venuta inizierà venerdì 29 novembre e si concluderà venerdì 6 dicembre; ogni giorno alle ore 16.00, in Sala Macchi, i pellegrini si raduneranno per la liturgia penitenziale e le confessioni; alle 16.45 entreranno in processione in Santuario per la celebrazione della Santa Messa, presieduta dai Vescovi diocesani; si terminerà con il passaggio nella Santa Casa al canto delle Litanie Lauretane.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su ACI Stampa.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La storica “Cattedra di San Pietro” esposta al pubblico per la prima volta in 150 Anni

Per la prima volta in oltre un secolo, la storica Cattedra di San Pietro, il trono ligneo simbolo

1700 anni dal Concilio di Nicea: il nuovo documento della Commissione Teologica approvato da Papa Francesco

In attesa del convegno del 20 maggio pubblicato oggi un testo approvato da Papa Francesco a dicembre Non

Papa Leone XIV per i 500 anni del movimento Anabattista: costruiamo una civiltà d’incontro dell’amore

Il Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla commemorazione dei 500 anni del movimento Anabattista “Cari amici,

Papa Francesco ai Vescovi dell’India: “Chiesa dell’India, segno di speranza”

Un Messaggio di Papa Francesco per l’apertura della 36.ma Assemblea plenaria della Conferenza dei vescovi cattolici dell’India Papa

Papa Francesco ci invita ad adorare, servire e camminare con il Signore nell’Anno Giubilare

Durante l’udienza concessa ai membri di un’arciconfraternita, Papa Francesco ha incoraggiato a valorizzare il legame tra adorare, servire

Il terzo abbraccio di Papa Francesco a un bambino ucraino colpito da una bomba russa

Roman Oleksiv ha 10 anni e il corpo pieno di cicatrici. Nel luglio 2022, un missile da crociera

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it