Skip to content

Le celebrazioni per la Novena per la Festa della Venuta

La Santa Casa | | Delegazione di Loreto

Il progamma e gli appuntamenti

In preparazione della Novena per la Festa della Venuta, si svolgeranno le celebrazioni con la partecipazione quotidiana delle Diocesi delle Marche. Un appuntamento è occasione di preparazione alla Festa dell’Immacolata e alla successiva Festa della Venuta che culminerà con la Solennità della Beata Vergine Maria di Loreto il 10 dicembre.

Mercoledì 27 novembre, in modo del tutto straordinario, gli Arcivescovi e Vescovi Marchigiani celebreranno la preghiera dei Vespri in Santuario alle ore 15.00 e firmeranno nella Santa Casa il loro messaggio per il Giubileo 2025 rivolto a tutti i fedeli marchigiani. “Nel vangelo i discepoli di Emmaus, delusi e spaventati, con una fede diventata molto fragile”, ricorda Mons. Nazzareno Marconi, Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana, “dicono a quel misterioso Pellegrino che si era fatto loro accanto e che era Gesù risorto: “Noi speravamo…”. La speranza infatti diventa fragile, solo un ricordo del passato, quando non è sostenuta dalla fede e dalla preghiera. Noi Vescovi vogliamo perciò incoraggiare i marchigiani ad entrare nel Giubileo: rinnovando la loro fede e nutrendola di preghiera, per essere quei pellegrini di speranza di cui il mondo ha oggi grande bisogno”.

La preghiera dei Vescovi sarà trasmessa in diretta sul Canale YouTube del Santuario “Santa Casa Loreto”.

La Novena per la Festa della Venuta inizierà venerdì 29 novembre e si concluderà venerdì 6 dicembre; ogni giorno alle ore 16.00, in Sala Macchi, i pellegrini si raduneranno per la liturgia penitenziale e le confessioni; alle 16.45 entreranno in processione in Santuario per la celebrazione della Santa Messa, presieduta dai Vescovi diocesani; si terminerà con il passaggio nella Santa Casa al canto delle Litanie Lauretane.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su ACI Stampa.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

I bambini “Cantori della Stella” salutano Papa Francesco nel periodo natalizio

Un gruppo di bambini vestiti da Re Magi, noti come i “Cantori della Stella”, ha salutato Papa Francesco

Fabio Rocchi: a Roma tutto pronto per accogliere i pellegrini del Giubileo

L’intervista a Fabio Rocchi, presidente dell’associazione ‘Ospitalità Religiosa Italiana’ Tra i tanti primati l’Italia conserva saldamente anche quello

Ucraina, il “martirio della speranza” dei cristiani nel Paese

A tre anni dall’inizio della guerra, lo stato della fede è ancora un dato complesso da analizzare. Ma

Celebrazione dei 40 Anni di Relazioni Diplomatiche tra USA e Vaticano

Il Papa e il Presidente. Due uomini, un solo scopo: promuovere la pace.

Giubileo Roma 2025: Trasformare i turisti in pellegrini

Con l’approssimarsi dell’Anno Giubilare, Roma si prepara ad accogliere milioni di visitatori, e l’Opera Romana Pellegrinaggi ha in
Papa Francesco a Casa Santa Marta

Papa Francesco soffre di bronchite, ma non cancella i suoi impegni

L’Ufficio Stampa del Vaticano ha confermato che Papa Francesco soffre di bronchite, che da mercoledì gli impedisce di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it