Skip to content

Preghiera a Cristo Re di Santa Margherita Alacoque affinché regni nei nostri cuori

Mosaico di Cristo Re | Credit: Renata Sedmakova - Shutterstock

In occasione della Solennità di Cristo Re, che si celebra oggi, domenica 24 novembre, vi condividiamo una preghiera scritta al Re dei re da Santa Margherita Maria Alacoque, veggente del Sacro Cuore di Gesù e dei misteri del suo regno.

Secondo il sito web corazones.org, gestito dalle Serve dei Cuori Trafitti di Gesù e Maria, la santa ha lasciato un messaggio per coloro che diventano apostoli o propagatori della devozione al Sacro Cuore.

Nel testo, ella invita ad avvicinarsi al Cuore crocifisso di Cristo senza timore, offrendo le sofferenze corporali.

Di seguito la preghiera della santa, con la quale si può chiedere al “Sovrano Re” di stabilire il suo impero nel nostro cuore:

Io ti adoro, o Gesù, Re potente!, su questo trono di amore e di misericordia. Ricevimi come tuo schiavo e servo, e perdona le mie ripugnanze e ribellioni al sovrano dominio che hai sulla mia anima.

Ah, Re benigno! Ricorda che non potresti essere veramente misericordioso se non avessi sudditi miserabili. Stendi, ti prego, la tua mano liberale e rimedi alla mia estrema indigenza con il prezioso tesoro del tuo santo amore, che alla fine non è altro che Te stesso; spogliandomi di tutto questo miserabile amor proprio e di tutti questi puerili rispetti umani che mi tengono come legato e incatenato.

Vieni, o Sovrano mio Re!, a spezzare le mie catene e a liberarmi da questa cattiva servitù e a stabilire il tuo impero nel mio cuore. Voglio regnare nel tuo attraverso una carità ardente verso il mio prossimo, non parlando di lui se non caritatevolmente, sopportandolo, scusandolo, facendo e desiderando per lui ciò che vorrei fosse fatto per me, non permettendo che la mia lingua pronunciasse alcuna parola offensiva o di risentimento. Così non ci sarà nulla che mi turbi affinché il mio Re trovi in me un impero di pace. Amen.

.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da aciprensa.com

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Fedeli pregano il Santo Rosario in Piazza San Pietro per la salute di Papa Francesco, Mercoledì 26 Febbraio 2025. Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Papa Francesco ha avuto una “crisi isolata di broncospasmo”: peggioramento improvviso delle condizioni respiratorie

Il Vaticano ha comunicato oggi, venerdì 28 febbraio, che Papa Francesco ha subito una “crisi isolata di broncospasmo”,
San Nicola, di Jaroslav Čermák (1831-1878). | Credito: Galerie Art Praha via Wikimedia (pubblico dominio)

San Nicola, il Santo che Ispirò Babbo Natale: Cinque Cose da Sapere

San Nicola, celebrato ogni anno il 6 dicembre, è conosciuto come l’ispirazione reale dietro il personaggio di Babbo

Novena Tradizionale di Natale: 1° giorno – 16 dicembre

1° giorno: 16 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di

Come evangelizzare nell’era dello scroll infinito

Come il Corso Alpha e la visione di Nicky Gumbel stanno rispondendo alla sete di spiritualità dei giovani

Oggi celebriamo San Francesco di Sales, che dominò il suo malumore per amore della Madonna

Ogni 24 gennaio la Chiesa Cattolica celebra San Francesco di Sales, vescovo di Ginevra (Svizzera) e Dottore della

Oggi celebriamo San Francesco Saverio, che ha portato Cristo fino agli estremi confini della terra.

Ogni 3 dicembre la Chiesa celebra San Francesco Saverio (1506-1552), paradigmatico sacerdote gesuita e missionario spagnolo del XVI

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it