Skip to content

Oggi iniziamo la Novena dedicata a San Francesco Saverio, patrono delle missioni

Credit: EWTN Italia

Ogni 24 novembre iniziamo la Novena dedicata a San Francesco Saverio S.J., don Francisco Jasso Azpilicueta, nato il 7 aprile 1506 a Navarra, in Spagna. Diventato missionario della Compagnia di Gesù (gesuiti), viaggiò per proclamare il Vangelo in Oriente, dove trovò la morte quando stava per arrivare nella Cina continentale. Questo santo è considerato il patrono delle missioni e viene spesso chiamato ‘l’apostolo delle Indie’ (per il significato che aveva il termine nel XVI secolo).

San Francesco Saverio morì il 3 dicembre 1552 all’età di 46 anni sull’isola di Sancian (Shangchuan, derivazione di São João, San Giovanni), appartenente in quel momento all’Impero portoghese.

Mosso dal desiderio di guadagnare anime per Cristo

Disse una volta l’illustre missionario gesuita: “Se in queste isole ci fossero miniere d’oro, i cristiani si precipiterebbero lì. Ma ci sono solo anime da salvare”.

Affidiamoci alla sua intercessione e annunciamo senza paura Cristo vivo, “Via, Verità e Vita” per tutta l’umanità.

Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo.

O amatissimo S. Francesco Saverio, con te adoro Dio nostro Signore, ringraziandolo per i grandi doni di grazia che ti ha concesso durante la tua vita, e per la gloria di cui ti ha coronato in Cielo.
 Ti supplico con tutto il cuore di intercedere per me presso il Signore, perché mi dia anzitutto la grazia di vivere e morire santamente, e mi conceda la grazia particolare…. di cui ho bisogno in questo momento, sempre che sia secondo la Sua volontà e la Sua maggior gloria. Amen
.


Padre nostro-Ave Maria- Gloria al Padre

– Prega per noi, San Francesco Saverio.
– E saremo degni delle promesse di Cristo.


Preghiamo: O Dio, che con la predicazione apostolica di S. Francesco Saverio hai chiamato molti popoli dell’Oriente alla luce del Vangelo, fa’ che ogni cristiano abbia il suo fervore missionario, perché su tutta la terra la Santa Chiesa si allieti di nuovi figli. Per Cristo nostro Signore. Amen.

.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da aciprensa.com, mentre la preghiera è stata presa da acistampa.com

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

San Giovanni Battista de La Salle, il 7 aprile | ewtn.it

Oggi si festeggia San Giovanni Battista de La Salle, patrono degli educatori

Ogni 7 aprile, la Chiesa Cattolica celebra la festa di San Giovanni Battista de La Salle, sacerdote, visionario

Giubileo degli Artisti: Arte e Fede si Incontrano a Roma

Il Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura ha preso il via con una conferenza internazionale ai

Papa Francesco, nel mondo in crisi serve condivisione e fratellanza

Il messaggio a firma del cardinale Parolin per il 47esimo incontro di Taizé “Incontrarsi in uno spirito di

Papa Francesco ai pellegrini di Dresden- Meißen e della Chiesa evangelica luterana di Sassonia: testimoniate la speranza

Sono stati ricevuti stamane da Papa Francesco una delegazione di pellegrini della Diocesi di Dresden-Meißen e della Chiesa evangelica luterana di Sassonia

Preghiera a Cristo Re di Santa Margherita Alacoque affinché regni nei nostri cuori

In occasione della Solennità di Cristo Re, che si celebra oggi, domenica 24 novembre, vi condividiamo una preghiera
Il Cardinal Farrell sigilla il Palazzo Apostolico. Credito: Vatican Media

Il cardinale Camerlengo sigilla le stanze di Papa Francesco a Santa Marta e il Palazzo Apostolico – VIDEO

Il Segretario di Stato vaticano, Cardinale Pietro Parolin; il Sostituto per gli Affari Generali, Arcivescovo Edgar Peña Parra; e il Camerlengo, Cardinale Kevin Farrell,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it