Skip to content

Papa Francesco, non si può essere missionari se non si ha esperienza di Dio

Papa Francesco | | Vatican Media

Il messaggio al Congresso Missionario Americano

“Questo è il fondamento della missione, riconoscersi figli, toccati dalla misericordia di Dio”. Papa Francesco lo ha scritto in un messaggio inviato ai partecipanti al VI Congresso Missionario Americano in corso a Puerto Rico.

Il Papa sottolinea che nella missione è importante avere avuto esperienza di Dio perché “non possiamo dare ciò che non abbiamo, non possiamo esprimere ciò che non abbiamo vissuto, ciò che i nostri occhi non hanno visto e le nostre mani non hanno toccato. Il fondamento della missione è l’esperienza di Dio, l’incontro d’amore con Gesù, che ci rivela la “Buona Novella”, ci mostra il Padre”.

Poi ricorda la preghiera di  Gesù che “era un missionario, “un profeta potente in opere e parole davanti a Dio e a tutto il popolo” (Lc 24,19). Parole pronunciate davanti a Dio, suo Padre, nell’intima preghiera che precedeva ogni sua azione”.

Servono occhi che il Papa definisce “cristificati” e con essi uno sguardo compassionevole, accogliente e misericordioso, misericordioso”.

E per questo serve lo Spirito Santo e come i discepoli nel Cenacolo, in assemblea, la prima cosa che fanno è invocare lo Spirito dice il Papa così “Attraverso

la sua potenza vivificante, possiamo trasmettere il messaggio in qualsiasi lingua, sì, perché la Chiesa parla tutte le lingue, ma soprattutto possiamo le parla tutte, ma soprattutto perché parla sempre nella stessa lingua. È la lingua d’amore, comprensibile a tutti gli uomini, perché fa parte della sua stessa essenza, quella di essere immagine di Dio. In questo modo, la gioia dello Spirito non si esaurisce con loro, ma è espansiva, comunica, chiamandoci a camminare insieme”.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su ACI Stampa.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Note storiche, l’Archivio dei Papi e la sua lunga storia

Un archivio di cui si sono persi i primi secoli della storia del Papato Un Archivio Storico si
Papa Francesco impartisce la benedizione Urbi et Orbi dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro, il 20 aprile 2025, domenica di Resurrezione | Daniel Ibanez/EWTN News

Che cos’è la benedizione nota come “Urbi et Orbi”?

Oggi, domenica 20 aprile, Pasqua di Risurrezione, sarà impartita la benedizione Urbi et Orbi dal balcone della Basilica di San

Le stazioni quaresimali romane, il Giovedì Santo nella Cattedrale di Roma

San Giovanni in Laterano ospita la prima celebrazione del Triduo Di Olof Brandt, professore di Architettura Cristiana Antica

Conclave, cresce la rappresentanza dell’Africa

Sono 18 i cardinali elettori provenienti dall’Africa, anche se due di loro sono europei. Vista l’assenza annunciata del

Santa Scolastica e San Benedetto, sorella e fratello in Cristo. E non solo.

Le figure dei due Santi nelle pagine di Papa Gregorio Magno L’unico testo che ci parla di Santa

L’editore dell’ultimo libro di Papa Francesco: “Dà libertà assoluta, senza censure”

“La speranza è lo scheletro che dà struttura a tutta la vita di Papa Francesco ed è il

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it