Skip to content

1700° Anniversario della Basilica di San Giovanni in Laterano: Celebrazione della Madre di tutte le Chiese

1700° Anniversario della Basilica di San Giovanni in Laterano: Celebrazione della Madre di tutte le Chiese

Un anniversario storico per la cattedrale di Roma
L’Arcibasilica di San Giovanni in Laterano, la chiesa più importante di Roma e la cattedrale della Diocesi di Roma, ha recentemente celebrato un traguardo storico: il suo 1700° anniversario. Questa basilica, definita “madre e capo di tutte le chiese della città e del mondo”, occupa un ruolo centrale nella storia e nella spiritualità della Chiesa cattolica. Dal 1565, il 9 novembre è il giorno dedicato alla commemorazione della sua dedicazione come festa liturgica.

Origini e significato storico
La costruzione della basilica iniziò dopo l’Editto di Milano dell’imperatore Costantino nel 313, che concesse ai cristiani la libertà di culto. La chiesa fu inaugurata il 9 novembre 324 da papa Silvestro I. Il nome San Giovanni in Laterano deriva dal terreno su cui sorge, donato alla Chiesa dalla famiglia Laterani, mentre i suoi patroni, San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista, furono designati nel VI secolo. Questo luogo sacro rappresenta un simbolo del trionfo del cristianesimo e della sua radicazione nel cuore di Roma.

Un anno di celebrazioni
Per onorare il 1700° anniversario, la Diocesi di Roma ha organizzato un ricco programma di eventi durante l’anno giubilare. Le celebrazioni hanno incluso concerti, conferenze, e solenni celebrazioni liturgiche. Il giubileo si è concluso con una Messa speciale celebrata dal vicario generale della diocesi di Roma, riunendo fedeli da tutto il mondo in questo luogo di profonda spiritualità e storia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Santa Messa nella festa del Battesimo di Gesù, con il Battesimo di alcuni neonati

Papa Francesco, il Battesimo non si può imporre ai genitori che non lo vogliono per i propri figli

Papa Francesco scrive alle famiglie nella sua nuova rivista “Piazza San Pietro”, affrontando temi attuali e sociali con

Elisabetta Canori Mora, una Beata per le famiglie

Oggi, la memoria della Beata terziaria dell’ordine della Santissima Trinità e degli schiavi Elisabetta Canori Mora, beata della

La prima delle Stazioni quaresimali di Roma, Santa Sabina all’ Aventino

Il programma è organizzato dalla Pontificia Accademia Cultorum Martyrum Inizia la Quaresima. E a Roma inizia a Santa Sabina

Le stazioni quaresimali romane, la Basilica della Salus Populi romani

Prima tappa nella Basilica di Santa Maria Maggiore Il cammino stazionale si ferma oggi a Santa Maria Maggiore.

Solennità di Cristo Re: le tre chiavi del Papa per far sì che i giovani affrontino le sfide con coraggio

Questa domenica, nella Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, Papa Francesco ha offerto tre chiavi affinché
0-09-2023 Concistoro pubblico ordinario. Credit: Vatican Media

Concistori, Conclavi e Nuovi Cardinali: Tutto Quello che Devi Sapere

Cos’è il Collegio Cardinalizio? I cardinali della Chiesa Cattolica formano il Collegio Cardinalizio, un organismo il cui principale

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it