Skip to content

Natale in Vaticano: L’inaugurazione del Presepe e dell’Albero del 2024

Città del Vaticano - 18 dicembre 2015. Accensione dell'albero di Natale in Piazza San Pietro il 18 dicembre 2015.

Natale in Vaticano 2024: il Presepe di Grado e l’Albero del Trentino saranno inaugurati il 7 dicembre in Piazza San Pietro alle ore 18.30, Piazza San Pietro sarà teatro di una cerimonia straordinaria: l’inaugurazione del Presepe e l’accensione dell’Albero di Natale. L’evento sarà presieduto dal Cardinale Fernando Vérgez Alzaga e da Suor Raffaella Petrini, rispettivamente Presidente e Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

Il Presepe di Grado: simbolo del Natale in Vaticano 2024

Il Presepe di Grado è uno dei punti salienti del Natale in Vaticano 2024.Proveniente da Grado, in provincia di Gorizia, rappresenta un omaggio alla tradizione locale e al tema dell’amore. L’installazione, realizzata da circa 40 volontari tra artisti e professionisti, raffigura una laguna del primo Novecento, con la Natività posta all’interno di un “casone” – una tipica costruzione di canne della laguna. Le statue, create da Lorenzo e Francesca Boemo, sono arricchite con il fango della laguna, enfatizzando il legame con la terra.

L’opera include un argine lungo 100 metri, “batele” galleggianti (barche tipiche) e dettagli della vita quotidiana, come una donna pescatrice che guida i Re Magi. La progettazione è stata curata dall’architetto Andrea de Walderstein sotto la supervisione del Cavaliere Antonio Boemo.

L’Albero del Trentino illumina il Natale Vaticano 2024

Proveniente da Ledro, in Trentino, l’albero di Natale di 29 metri è stato scelto non solo per il suo fascino estetico, ma anche per il suo valore ecologico. L’abete proviene da una foresta certificata PEFC, gestita secondo rigorosi criteri ambientali e sociali. La comunità ledrense ha inoltre decorato 39 alberi più piccoli, destinati a vari edifici della Santa Sede.

L’abete sarà accompagnato dal Presepe fino al 12 gennaio 2025, giorno che segna la fine del Tempo di Natale.

La Natività di Betlemme: un ponte con la Terra Santa

Nella stessa giornata, nell’Aula Paolo VI sarà inaugurata la “Natività di Betlemme 2024,” un’opera che combina tradizione e modernità. Progettata dagli artisti betlemiti Johny Andonia e Faten Nastas Mitwasi, include una struttura circolare di tre metri decorata con materiali locali come legno d’ulivo, madreperla e ceramica. Quest’opera sottolinea il legame con la Terra Santa, luogo privilegiato della storia della salvezza.

Papa Francesco riceverà in udienza le delegazioni ufficiali di Grado e Ledro nella stessa mattinata, in un momento di condivisione e presentazione dei doni natalizi.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

A Santa Maria Maggiore tutto rinnovato il percorso espositivo del Polo Museale liberiano

La Betlemme d’ Occidente, Santa Maria della Neve e la Slaus Populi romani al centro del percorso A

Da Pesaro in cammino per cambiare il mondo in tre azioni: perdono, remissione, pace

La marcia per la pace del 31 dicembre 2024 Perdono, debito e disarmo: queste sono state le tre
Fila superiore da sinistra a destra: Niña Ruiz Abad, Marcelo Henrique Câmara, Suor Cecilia María de la Santa Faz. Fila inferiore da sinistra a destra: Víctor Manuel Schiavoni, Chiara Badano, Rebeca Rocamora. | Credito: Cortesia.

7 giovani della Generazione X in cammino verso gli altari

Oltre ai giovani millennial, anche alcuni membri della Generazione X (nati tra il 1965 e il 1981) sono

Crimini d’odio contro i cristiani in Europa: un rapporto svela dati allarmanti

Un recente rapporto dell’Osservatorio sull’intolleranza e discriminazione contro i cristiani in Europa (OIDAC) ha documentato 2.444 episodi di

Un dono speciale per il Papa: una sedia a rotelle realizzata da vittime di mine in Cambogia

Il sacerdote gesuita e Prefetto Apostolico di Battambang, Cambogia, Padre Enrique “Kike” Figaredo, ha recentemente consegnato a Papa

Notizie dal Vaticano: Papa Francesco – ‘I Medici Abortisti sono Sicari’ e la sua agenda per il 6 e 7 Ottobre

1. Papa Francesco: “Il 6 ottobre Rosario e preghiera per la pace a Santa Maria Maggiore. Il 7

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it