Skip to content

Papa Francesco condivide il pranzo con 1.300 persone nella Giornata Mondiale dei Poveri 2024

Papa Francesco durante il pranzo per la Giornata Mondiale dei Poveri 2024. | Credito: Daniel Ibáñez / EWTN News

Il 17 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, Papa Francesco ha accolto 1.300 invitati nell’Aula Paolo VI per condividere un pranzo, proseguendo una tradizione iniziata otto anni fa.

L’evento si è svolto dopo la Messa celebrata dal Santo Padre nella Basilica di San Pietro ed è stato organizzato dal Dicastero per il Servizio della Carità con il supporto della Croce Rossa Italiana. Come riportato da Vatican News, il Cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere Pontificio, ha sottolineato che celebrare questa giornata significa seguire Gesù e vivere secondo i principi del Vangelo: “Questo è ciò che Cristo avrebbe fatto, e quindi anche noi lo faremo”.

L’Aula Paolo VI ha accolto 1.300 persone bisognose per pranzare con Papa Francesco in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri. Credito: Daniel Ibáñez / EWTN News.

Per l’edizione 2024, il tema scelto dal Papa è stato: “La preghiera dei poveri sale fino a Dio”, e la giornata è stata preceduta da diverse iniziative di solidarietà, tra cui l’ambulatorio situato sotto il colonnato di Bernini, che accoglie ogni giorno circa 150 persone senza fissa dimora.

Una testimonianza di speranza

Tra i partecipanti al pranzo, un uomo di Palermo, attualmente ospite a Palazzo Migliori, la struttura vicina alla Basilica di San Pietro destinata a persone senza dimora. L’uomo ha raccontato a Vatican News di aver perso lavoro e famiglia dopo un ictus, ma di aver trovato supporto grazie alla Comunità di Sant’Egidio:

“Ringraziando Sua Santità il Papa e il Cardinale Krajewski, posso dire che ora anch’io ho una casa e una famiglia. Avere un posto dove dormire ti aiuta anche a pensare al futuro”.

L’uomo ha espresso il desiderio di ristabilirsi pienamente e poi cercare un lavoro.

Un segno concreto di carità

Al termine del pranzo, Papa Francesco ha salutato personalmente i presenti e ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.

La Croce Rossa Italiana ha collaborato al pranzo per l’VIII Giornata Mondiale dei Poveri.
Credito: Daniel Ibáñez / EWTN News.

Come ulteriore gesto di solidarietà, Vatican News ha riportato che i sacerdoti della Congregazione dei Missionari hanno distribuito ai partecipanti uno zaino contenente cibo e articoli di prima necessità per la vita quotidiana.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente da ACI Prensa e tradotto e adattato dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

L'ex cardinale Theodore E. McCarrick arriva al tribunale distrettuale di Dedham, Massachusetts, il 3 settembre 2021. L'ex cardinale caduto in disgrazia è morto all'età di 94 anni. (Foto OSV News/Brian Snyder, Reuters)

È morto a 94 anni l’ex Cardinale Theodore McCarrick

Theodore McCarrick, l’ex cardinale e arcivescovo di Washington caduto in disgrazia, che per decenni ha frequentato i più

Note storiche, le Accademie pontificie, dalla Mariologia alle Scienze sociali

La Pontificia accademia mariana internazionale conosciuta come PAMI Tra le varie istituzioni legate in modo speciale alla Santa
Città del Vaticano | 20 novembre 2024 Papa Francesco durante l'udienza generale settimanale di questa mattina in Piazza San Pietro. Foto: Daniel Ibáñez

Le volte in cui Papa Francesco ha approvato una canonizzazione senza necessità di miracoli

La scorsa settimana, Papa Francesco ha approvato la beatificazione della religiosa spagnola Giovanna della Croce, riconoscendone la fama

L’Arcivescovo Saba nuovo Ordinario Militare per l’Italia

Succede a Monsignor Santo Marcianò che oggi compie 65 anni Monsignor Gian Franco Saba, finora Arcivescovo metropolita di

Il Papa: “Per gli sposi è essenziale essere aperti al dono della vita”

Papa Francesco nell’Angelus di oggi a Piazza San Pietro propone il tema del Vangelo della liturgia odierna: l’amore

Papa Leone XIV e le Basiliche Papali

Nel cuore di Roma, Papa Leone XIV ha compiuto i gesti più significativi dell’inizio del suo pontificato, celebrando

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it