Skip to content

Il Cardinale Zuppi: “Garantire condizioni dignitose nelle carceri”

Il Cardinale Zuppi | | Daniel Ibanez CNA

Il presidente della CEI: “Per le pene alternative al carcere c’è bisogno delle necessarie coperture”

Il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha partecipato ieri a Roma al convegno “Giustizia e speranza: la comunità cristiana tra carcere e territorio” organizzato da Caritas italiana.

“La sicurezza – ha detto il porporato – non è un tema che possiamo regalare agli sceriffi di turno. il discorso sulla sicurezza ci interessa molto. Oggi dobbiamo generare cultura e capacità di lettura e comprensione dei fenomeni”.

Secondo il Cardinale Zuppi il giustizialismo “è la cosa più offensiva e pericolosa per la giustizia ed il cattivismo rende ignoranti e inconsapevoli. Dobbiamo lavorare ancora molto per garantire condizioni dignitose nelle carceri”.

Poi un passaggio sul tema delle pene alternative al carcere: devono rappresentare una alternativa “nel senso vero del termine, ossia tendere alla rieducazione. Ma per questo c’è bisogno delle necessarie coperture”.

Secondo l’Arcivescovo di Gorizia e presidente della Caritas Italiana, Monsignor  Carlo Roberto Maria Redaelli “scontare una pena fuori dal carcere, ove possibile, è prima di tutto conveniente per la comunità: la recidiva diminuisce, i costi diminuiscono, le persone possono riprendere il corso di una vita regolare e diventano cittadini attivi. Uscire dal carcere il prima possibile significa limitare gli effetti negativi della detenzione e delle condizioni dei luoghi di reclusione sulle persone e sulle relazioni affettive”.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Seconda domenica di Quaresima | ewtn.it

Oggi celebriamo la seconda domenica di Quaresima: “Questo è il mio Figlio, l’eletto; ascoltatelo”.

Oggi, 16 marzo, la Chiesa Cattolica celebra la II Domenica di Quaresima. Il Vangelo odierno è tratto da

Il Cardinale Reina: “Il Papa ha un atteggiamento di fiducia totale nei confronti del Signore”

Ieri sera il Vicario di Roma ha celebrato la Messa per il Papa a Santa Maria Addolorata a

Il Papa è arrivato in Lussemburgo!

Inizia il 46° viaggio apostolico del Papa. L'aereo è partito da Fiumicino alle 8,29 di stamane ed è atterrato

Chi Guiderà il Collegio Cardinalizio?

Papa Francesco ha riconfermato il cardinale Giovanni Battista Re come decano del Collegio Cardinalizio e il cardinale Leonardo

Duomo di Linz, decapitata statua della Madonna partoriente

La mattina del 1° luglio scorso la testa della statua della Madonna partoriente, intitolata “Crowning” ed installata nel duomo di Linz in Austria, opera dell’artista Esther Strauß, è stata segata da uno sconosciuto

Papa Francesco prega per Valencia “che sta soffrendo per l’acqua” davanti alla Virgen de los Desamparados

Papa Francesco ha iniziato l’Udienza Generale di questo mercoledì pregando davanti a un’immagine della Virgen de los Desamparados

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it