Skip to content

Gli Appelli di Papa Francesco all’Udienza generale: “Abbiamo tanto bisogno di pace!”

Papa Francesco | Papa Francesco | Credit Daniel Ibañez/ EWTN ACI

Gli Appelli dell’Udienza generale di oggi

Comincia con un saluto il lingua francese l’udienza di Papa Francesco alla Delegazione del “Foyer Notre-Dame des Sans Abris” e dell’Associazione “des Amis de Gabriel Rosset” avvenuta stamane nell’auletta Paolo VI: “Mes chers frères et sœurs, je parlerai en italien, mais vous avez la traduction ici. Merci beaucoup pour votre présence…, les enfants…, c’est beau, c’est beau !”.

Alla Delegazione delle due associazioni francesi, Papa Francesco si rivolge con queste parole: “Voi siete testimoni della tenerezza e della misericordia di Dio verso coloro che ne hanno più bisogno. Le tre cose di Dio: vicinanza, compassione e tenerezza. Il vostro fondatore, Gabriel Rosset, che ricordate quest’anno nel cinquantesimo della morte, ha sentito viva compassione per la sofferenza dei fratelli; ha ascoltato il grido dei poveri e non ha girato la testa né chiuso gli occhi. Ha risposto con fede e coraggio, in modo concreto, fondando Notre-Dame des Sans-Abri”. Un uomo, Gabriel Rosset, che ha saputo “riconoscere la presenza di Cristo nei poveri”.

E continua: “Anche voi siete artigiani della misericordia e della compassione di Dio: accompagnando le persone senzatetto, date un volto concreto al Vangelo dell’amore. Offrendo loro un riparo, un pasto, un sorriso, tendendo le vostre mani senza paura di sporcarle, restituite loro la dignità e il vostro impegno tocca il cuore del nostro mondo spesso indifferente”.

E alla delegazione di “Notre-Dame des Sans-Abri”, il Papa riserva queste parole: “Con la vostra presenza, col vostro ascolto, dimostrate che Maria e Gesù non smettono mai di camminare con i loro fratelli, quelli che troppo spesso sono dimenticati. Svolgete il vostro servizio con la forza dell’amore”. 

L’associazione “Les Amis de Gabriel Rosset” è nata per promuovere la causa di beatificazione e canonizzazione di Rosset. Rosset, laico, professore francese che si adoperò per i bisognosi negli anni ‘50, è stato il fondatore “Le Foyer Notre-Dame des Sans-Abri”. La causa si è aperta il 23 febbraio 2006 nella diocesi di Lione. Il dossier è attualmente allo studio del Dicastero delle Cause dei Santi di Roma.

L’associazione “Foyer Notre-Dame des Sans Abris”, ancora oggi, aiuta persone indigenti: donne e uomini, le famiglie in difficoltà. La parola chiave dell’associazione è: accoglienza. Accogliere persone senza alloggio, vittime di violenza, donne e uomini isolati che vivono sofferenze psicologiche anche psichiatriche, disoccupati temporanei e migranti senza documenti. 

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su ACI Stampa.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco, comunicare la speranza

Il Messaggio di Papa Francesco per la 59.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali “In questo nostro tempo segnato

La prima delle Stazioni quaresimali di Roma, Santa Sabina all’ Aventino

Il programma è organizzato dalla Pontificia Accademia Cultorum Martyrum Inizia la Quaresima. E a Roma inizia a Santa Sabina

La Fondazione Centesimus Annus e Papa Francesco, un legame che continua

Il Convegno annuale di maggio sui temi della ” Teologia del Mediterraneo” Tra i moltissimi messaggi di cordoglio
La Basilica di Nostra Signora del Rosario | Wiki

Il Vescovo di Lourdes copre i mosaici di Rupnik sulle porte della Basilica del Rosario

Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes, in Francia, ha annunciato lunedì che le porte della Basilica di Nostra Signora

Il cardinale Piacenza, il Giubileo è per tutti una occasione di penitenza e richiesta di perdono per cambiare vita

Dimenticare le polemiche per ottenere il beneficio spirituale dell’indulgenza Oggi si apre il Giubileo. Per capire meglio di

Papa Francesco e il capo della Comunità ebraica di Roma, un messaggio per la Pasqua

Un messaggio per gli auguri di Pasqua Papa Francesco e il capo della Comunità ebraica di Roma si

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it