Skip to content

Papa Francesco decide di trasferire perte dell’ Archivio e della Biblioteca vaticana al Laterano

Il Pontificio Seminario Maggiore | | Wikipedia

Pubblicato oggi un Chirografo per l’inizio dei lavori e le scelte delle parti da trasferire

Non si sa ancora che parte dell’ Archivio apostolico e della Biblioteca Apostolica lasceranno il Vaticano, ma è certo che saranno portati nei locali del Seminario Maggiore al Laterano.

Il Papa con un Chirografo ha deciso “che siano ampliati gli spazi a disposizione dell’Archivio Apostolico e della Biblioteca Apostolica, utilizzando parte dell’edificio e delle adiacenze che nella zona extraterritoriale di San Giovanni in Laterano ospita il Pontificio Seminario Romano Maggiore”.

Sarà un lavoro lungo tanto che Papa Francesco ha costituito solo ora una commissione “composta dai rappresentanti della Segreteria di Stato, dell’Archivio Apostolico Vaticano e della Biblioteca Apostolica Vaticana, per determinare le categorie dei documenti da trasferire nei nuovi ambienti. La Commissione potrà operare da subito, parallelamente ai lavori di realizzazione dell’opera”.

I lavori mettono insieme le diverse istituzioni “secondo le rispettive competenze, osservando le disposizioni vigenti, le procedure e le direttive che si renderanno necessarie per una ordinata esecuzione di questa indispensabile opera che la Sede di Pietro pone a servizio della Chiesa e del mondo della cultura”.

Le motivazioni delle decisione del Papa sono nella prima parte del testo: “La secolare cura per la custodia degli atti e dei documenti che riguardano il governo della Chiesa universale, unita all’impegno per lo sviluppo e la divulgazione della cultura, sono i tratti caratteristici dell’attività dell’Archivio e della Biblioteca Vaticani. Continuatrici dell’opera già iniziata dai miei Predecessori, sin dallo Scrinium della Chiesa di Roma, le due Istituzioni sono oggi chiamate a rendere fruibile questo prezioso patrimonio”.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su ACI Stampa.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

DONNA CON MAZZO DI FIORI IN MANO

Sono cieca, ma sono forte in Cristo che mi fortifica

La storia di Amale Chaaya è una scrittrice cristiana libanese, cieca ma forte nella sua fede Chaaya è

Dicastero Istituti vita consacrata: una religiosa come nuovo Segretario

Il Papa ha nominato Suor Tiziana Merletti, già Superiora Generale delle Suore Francescane dei Poveri Suor Tiziana Merletti,

Il Papa: “Alzare il capo verso l’alto e tenere il cuore leggero e sveglio”

L’Angelus del Papa Prima Domenica di Avvento. Papa Francesco per l’Angelus in Piazza San Pietro parte proprio da

Novena Tradizionale di Natale: 5° giorno – 20 dicembre

5° giorno: 20 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di

La benedizione del Papa dei Bambinelli all’Angelus da Casa Santa Marta: “Benediciamo le mamme”

L’Angelus di oggi da Casa Santa Marta. Gli appelli di pace e la benedizione dei bambinelli. Stamane il

L’intera Catechesi dell’Udienza Generale di Papa Francesco del 13 novembre 2024

PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San PietroMercoledì, 13 novembre 2024 _______________________________________ Ciclo di Catechesi. Lo Spirito e la

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it