Skip to content

Papa Francesco Nomina Padre Roberto Pasolini come Nuovo Predicatore della Casa Pontificia

P. Roberto Pasolini, nuovo Predicatore della Casa Pontificia | Credito: @fr_pasolini su Instagram

Papa Francesco ha nominato il francescano Padre Roberto Pasolini come nuovo Predicatore della Casa Pontificia, succedendo al Cardinale Raniero Cantalamessa, che ha ricoperto questo ruolo per 44 anni. Il Cardinale Cantalamessa, noto per le sue profonde meditazioni spirituali, lascia un’eredità che ora sarà portata avanti dal teologo e biblista Pasolini.

Una Nuova Guida Spirituale per la Curia Vaticana

Il Cardinale Raniero Cantalamessa, creato cardinale da Papa Francesco nel 2020, è stato nominato Predicatore della Casa Pontificia da San Giovanni Paolo II nel 1980. Da allora, ha guidato le meditazioni del tempo di Avvento e Quaresima per la Curia Vaticana, servendo tre Papi: Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. Ora, il compito di offrire questi momenti di riflessione spirituale passa al Padre Pasolini, che porterà la sua esperienza e dedizione alla predicazione.

Città del Vaticano – 30 marzo 2018: Il Predicatore Pontificio, Padre Raniero Cantalamessa, durante la liturgia per la Passione del Signore nella Basilica di San Pietro, il Venerdì Santo, 30 marzo 2018.

Padre Roberto Pasolini, nato a Milano nel 1971, è membro dei Frati Minori Cappuccini e ha professato i voti perpetui nel 2002, ricevendo l’ordinazione sacerdotale nel 2006. Teologo con un dottorato in Teologia Biblica dalla Pontificia Università Gregoriana, Pasolini ha insegnato lingue bibliche e Sacra Scrittura presso lo Studio Teologico Laurentianum dei Cappuccini a Milano e Venezia. È anche attivo nella formazione dei docenti di religione dell’Arcidiocesi di Milano e collabora con la Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori.

Un Predicatore Devoto alla Spiritualità Biblica

Con una vasta esperienza nella predicazione di ritiri e esercizi spirituali, Padre Pasolini è noto per i suoi articoli e libri di spiritualità biblica, che combinano una profonda conoscenza della Sacra Scrittura con una sensibilità pastorale. La sua nomina come Predicatore della Casa Pontificia riflette l’impegno di Papa Francesco a mantenere un forte orientamento biblico e spirituale all’interno della Curia.

“Questa nomina segna una nuova fase nella tradizione delle meditazioni spirituali della Casa Pontificia,” ha osservato un rappresentante del Vaticano, “con la speranza che Padre Pasolini possa continuare a ispirare e guidare la Curia Vaticana con la stessa dedizione dimostrata dal Cardinale Cantalamessa.”

La Continuità di una Tradizione Spirituale

Il ruolo di Predicatore della Casa Pontificia ha una lunga storia e richiede un impegno profondo nella preghiera e nella riflessione. Padre Pasolini, che continuerà la tradizione di queste meditazioni settimanali durante l’Avvento e la Quaresima, si inserisce in una tradizione di predicatori altamente rispettati.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Audo, Vescovo caldeo di Aleppo: l’impegno dei cristiani per un futuro migliore per la Siria

L’intervista a Monsignor Antoine Audo, Vescovo caldeo di Aleppo, sulla nuova situazione del territorio siriano Siria, terra complessa.
Santi Francesco e Giacinta Marto, il 20 febbraio

Oggi la Chiesa celebra San Francesco e Santa Giacinta Marto, i pastorelli di Fatima

Ogni 20 febbraio, la Chiesa Cattolica celebra i fratelli San Francesco e Santa Giacinta Marto, due dei piccoli

Il messaggio di Papa Francesco all’Angelus: “Proseguo fiducioso il ricovero al Gemelli”

Papa Francesco, che da dieci giorni è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, ha voluto condividere con i

Tribunale SCV, si dimette il presidente Pignatone

Il Papa ha accolto le dimissioni per raggiunti limiti di età Nei giorni scorsi, avendo raggiunto i limiti d’età

Cento anni fa, la canonizzazione del Curato d’Ars. Ecco come viene festeggiata

San Giovanni Maria Vianney ha dedicato tutta la vita al sacerdozio. Canonizzato cento anni fa, ad Ars si

Papa Francesco: tregua di pace per i Giochi Olimpici di Parigi

È indirizzato all’Arcivescovo di Parigi, monsignor Laurent Ulrich, il Messaggio di Papa Francesco in occasione dei Giochi Olimpici che si terranno a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto.

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it