Skip to content

Giubileo Roma 2025: Trasformare i turisti in pellegrini

Con l’approssimarsi dell’Anno Giubilare, Roma si prepara ad accogliere milioni di visitatori, e l’Opera Romana Pellegrinaggi ha in programma eventi che mirano a trasformare i visitatori da semplici turisti a veri pellegrini. Suor Rebecca Nazzaro, recentemente nominata direttrice dell’Opera Romana Pellegrinaggi, condivide la sua visione di questa esperienza e di come possa arricchire spiritualmente chi visita la Città Eterna.

“Gettare semi di cristianità nei cuori dei visitatori”

Suor Rebecca Nazzaro
“Il nostro desiderio è quello di accogliere i pellegrini che verranno a Roma, i turisti che verranno a Roma. E gettare a loro dei semi di cristianità, dei semi di evangelizzazione. Non un turismo che rimanga solamente coinvolto nella bellezza della città.”

Suor Rebecca spiega come l’Opera Romana Pellegrinaggi desideri offrire a ogni visitatore l’opportunità di arricchire il proprio viaggio con momenti di fede, andando oltre la semplice ammirazione della città.

Arte e fede: un percorso spirituale per tutti

Andreas Thonhauser, EWTN Vatican Bureau Chief
“Vengono anche persone che potrebbero non essere cattoliche, che potrebbero non considerarsi parte della Chiesa? C’è un’apertura verso la Chiesa cattolica quando vengono a Roma?”

Suor Rebecca Nazzaro
“Sì, questa è la nostra sfida. Noi come comunità abbiamo proprio questi percorsi di arte e fede. Quando si prenotano ai Musei Vaticani per un percorso di arte e fede, poi trovano una suora come noi e rimangono un po’ meravigliati, pensando che il percorso di arte e fede all’interno dei musei sia un percorso di catechismo. E quindi i turisti che vengono all’inizio rimangono un po’ perplessi, come mai abbiamo chiesto una guida e arriva una suora.

Il nostro percorso parte da un dato storico. Allora la persona viene condotta piano piano a rendersi conto che aprirsi alla fede non è un andare contro alla propria identità o la propria umanità. Ma è anzi un arricchimento di quello che l’uomo è chiamato ad essere in vita, per se stesso e anche per il bene comune. Quindi alla fine il tour, che dovrebbe durare due ore o un’ora e mezzo, va anche oltre perché si innescano tante domande. Questa è la saggezza e la sapienza della Chiesa.”

“Un Giubileo per riscoprire la tradizione e il perdono”

Andreas Thonhauser
“Perché dice che la gente dovrebbe venire a Roma l’anno prossimo per il Giubileo?”

Suor Rebecca Nazzaro
“Perché è un dato storico. Perché il Giubileo è nato qui a Roma. Come dicevamo prima, è un dato di popolo. E qui il Cardinal Stefaneschi fa uno studio e trova che c’era questa usanza che nel passaggio del centesimo anno il popolo di Dio veniva a Roma per ricevere il perdono da Dio attraverso la tomba di Pietro. È una cosa bellissima.

Incontra, in questa fiumana di gente, un uomo di 107 anni, che aveva ricevuto da suo padre nel 1200… lui aveva 7 anni. ‘Ricordati, se avrai la vita di passare e arrivare al 1300, ricordati di andare a Roma e ricevere questo grande perdono davanti alla tomba di Pietro.’”

Suor Rebecca conclude, sottolineando che l’Anno Giubilare è un’occasione unica per immergersi nella spiritualità e nella storia di Roma, trasformando il viaggio in un’esperienza di fede e di profonda connessione con la tradizione cristiana.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La storica Cattedra di San Pietro esposta dopo 150 anni

Per la prima volta in 150 anni, la storica Cattedra di San Pietro è stata rimossa dal monumentale

Una Missione Trinitaria: Difendere i Cristiani Perseguitati

Dalle prigioni medievali ai campi profughi di oggi, l’Ordine della Santissima Trinità e dei Prigionieri, noti come Trinitari,

Ucraina, il “martirio della speranza” dei cristiani nel Paese

A tre anni dall’inizio della guerra, lo stato della fede è ancora un dato complesso da analizzare. Ma

Stazioni quaresimali a Santa Maria in Via Lata: tra arte, storia e memoria dell’Apostolo Paolo

Santa Maria in Via Lata Nei messali più antichi appare, martedì della V settimana di Quaresima, una chiesa
Papa Francesco durante l'udienza generale del 12 febbraio.

Catechesi preparate da Papa Francesco sul dialogo tra Gesù e Nicodemo

Ecco il testo preparato da Papa Francesco e diffuso dal Vaticano per l’Udienza generale di questo mercoledì, annullata
Papa Francesco durante l'Udienza Generale del 12 febbraio 2025

Papa Francesco invia un audio emozionante dall’ospedale: Ringrazio di cuore per le vostre preghiere

Papa Francesco ha inviato un breve ma toccante messaggio audio dall’ospedale alla folla riunita in Piazza San Pietro

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it