Skip to content

I Vescovi chiedono “carità, rispetto e civiltà” dopo le storiche elezioni del 2024

L'arcivescovo Timothy Broglio, presidente della Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti, parla all'assemblea plenaria autunnale dell'USCCB il 14 novembre 2023. | Credit: video USCCB

La Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti (USCCB) chiede rispetto e civiltà dopo che le elezioni americane del 2024 si sono concluse con la vittoria di Donald Trump per il secondo mandato presidenziale.

Trump ha vinto contro la vicepresidente Kamala Harris con una notevole vittoria del Collegio Elettorale, che mercoledì pomeriggio si è attestato su 306-226 voti. Il presidente eletto repubblicano ha anche ottenuto un vantaggio di circa 5 milioni di voti nel voto popolare.

In una dichiarazione pubblicata sul sito web della USCCB, il presidente della Conferenza, l’arcivescovo Timothy Broglio, si è congratulato con Trump per la sua vittoria e ha lodato la “capacità degli Stati Uniti di passare pacificamente da un governo all’altro”.

L’arcivescovo ha sottolineato che la Chiesa cattolica “non è allineata con nessun partito politico, e nemmeno la Conferenza episcopale lo è”.

“A prescindere da chi occupa la Casa Bianca o detiene la maggioranza in Campidoglio, gli insegnamenti della Chiesa rimangono immutati e noi vescovi non vediamo l’ora di lavorare con i rappresentanti eletti dal popolo per promuovere il bene comune di tutti”, ha scritto il presule.

“Come cristiani e come americani, abbiamo il dovere di trattarci reciprocamente con carità, rispetto e civiltà, anche se possiamo essere in disaccordo su come portare avanti le questioni di politica pubblica”, ha aggiunto. “Come nazione benedetta da molti doni, dobbiamo anche essere preoccupati per coloro che si trovano al di fuori dei nostri confini e desiderosi di offrire assistenza a tutti”.

L’arcivescovo ha esortato gli americani a pregare per il presidente eletto Trump e per tutti i funzionari eletti, affinché possano “essere all’altezza delle responsabilità affidate”.

“Chiediamo l’intercessione di Maria, nostra Madre, patrona della nostra nazione, affinché ci guidi a sostenere il bene comune di tutti e a promuovere la dignità della persona umana, specialmente dei più vulnerabili tra noi, compresi i non nati, i poveri, gli stranieri, gli anziani e gli infermi, e i migranti”.

I risultati delle elezioni del 2024 hanno concluso quello che è stato uno sforzo di quattro anni da parte di Trump per riconquistare la Casa Bianca dopo aver perso la sua prima candidatura contro il presidente Joe Biden nel 2020. Trump è diventato il primo presidente in quasi 130 anni a vincere un secondo mandato presidenziale non consecutivo.

.

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su CNA. È stato in seguito tradotto e adattato da EWTN Italia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Novena a Sant’Antonio abate – settimo giorno – 14 gennaio

+ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore

Il Messaggio del Papa al Secondo Congresso Internazionale delle Confraternite e della Pietà Popolare

Il Messaggio di Papa Francesco è stato letto da Monsignor Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali

Il dolore del Papa per la morte della madre del Cardinale Parolin

A causa del lutto che lo ha colpito, il Cardinale Parolin non ha potuto prendere parte al viaggio apostolico di Papa Francesco
Papa Leone XIV saluta i giornalisti, il 12 maggio 2025 | Vatican Media

Discorso COMPLETO di Leone XIV ai giornalisti accreditati per il conclave

Di seguito riportiamo il testo del discorso di Leone XIV rivolto agli operatori della comunicazione accreditati presso la
Ricostruzione del volto di Santa Teresa di Gesù intorno al suo 50° anno di età. | Per gentile concessione dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi. Provincia iberica.

Ecco come appariva il volto di Santa Teresa di Gesù

Venerdì 21 marzo, è stata presentata la ricostruzione scientifica di quello che sarebbe stato il volto di Santa
Il funerale di Papa Francesco / Bénédicte Cedergren / EWTN News

La Chiesa cattolica dice addio a Francesco, il Papa che ci ha abbracciato con il Vangelo della misericordia – VIDEO

Il decano del Collegio Cardinalizio, il Cardinale Giovanni Battista Re, ha sottolineato che il filo conduttore che ha

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it