Skip to content

Papa Francesco prega per Valencia “che sta soffrendo per l’acqua” davanti alla Virgen de los Desamparados

Papa Francesco ha iniziato l’Udienza Generale di questo mercoledì pregando davanti a un’immagine della Virgen de los Desamparados (“Vergine degli Abbandonati”), patrona di Valencia, prima di chiedere preghiere per quella terra “che sta soffrendo per l’acqua”.

Dopo aver attraversato Piazza San Pietro e raggiunto il luogo sulla scalinata da dove abitualmente presiede questi incontri, Papa Francesco ha dedicato alcuni momenti per offrire una rosa bianca e pregare davanti a un’immagine di questa devozione mariana.

Prima dell’intervento abituale dei lettori, Papa Francesco ha condiviso con i presenti il significato di questo gesto:

“Ho voluto salutare la Virgen de los Desamparados, la Madonna che si prende cura dei poveri, la patrona di Valencia”, ha esposto il Pontefice. “Valencia che soffre tanto, e anche altre parti della Spagna, ma soprattutto Valencia, che è sotto l’acqua e soffre.”

“Ho voluto che fosse qui, la patrona di Valencia. Questa immagine che gli stessi valenciani mi hanno regalato. Oggi, in modo speciale, preghiamo per Valencia e per altre zone della Spagna che stanno soffrendo per l’acqua”, ha aggiunto.

Al termine della catechesi, il Pontefice ha invitato i presenti a recitare un’Ave Maria per questa intenzione.

Le parole di Papa Francesco giungono una settimana dopo che una congiunzione di fattori meteorologici e di fallimenti nella gestione dei rischi hanno provocato la maggiore devastazione naturale subita in Spagna nella sua storia recente.

Più di 200 persone sono morte e ci sono ancora molti dispersi e cadaveri non identificati.

Migliaia di cittadini si sono solidarizzati con gli affetti dal maltempo e negli ultimi giorni si sono recati a piedi, con secchi, scope e pale, per aiutare a rimuovere il fango dalle strade e dalle case.

La Chiesa Cattolica in Spagna si è impegnata nell’invio di volontari e mezzi di sussistenza, nonché nella raccolta di fondi per affrontare a medio e lungo termine la ricostruzione delle zone colpite, oltre a fornire aiuto spirituale e psicologico.

.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da aciprensa.com per il pubblico di EWTN Italia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

‘Luce’, la Mascotte del Giubileo 2025: il Volto Giovane del Vaticano

In vista del Giubileo del 2025, il Vaticano ha svelato la sua nuova mascotte, “Luce”, il volto sorridente

Oggi la Chiesa celebra San Raimondo di Peñafort, patrono dei giuristi

Ogni 7 gennaio la Chiesa Cattolica celebra San Raimondo di Peñafort, sacerdote e appartenente all’Ordine dei Domenicani. Fu un
Mons Gustavo Zanchetta saluta Papa Francesco

Confermata la condanna del vescovo argentino Gustavo Zanchetta per abusi sessuali su seminaristi

Il Tribunale di Prima Istanza, Sezione II del Distretto Giudiziario di Orán ha confermato la condanna a 4 anni e 6
San Romano di Condat, il 28 febbraio

San Romano di Condat: l’eremita che fondò monasteri e ispirò la fede

San Romano di Condat (390-463) è una figura di grande rilievo nella storia monastica cristiana. Monaco e abate,
San Pier Damiani, il 21 febbraio

Oggi celebriamo San Pier Damiani, la forza trainante della riforma della Chiesa mille anni fa

Ogni 21 febbraio, la Chiesa universale celebra San Pier Damiani (1007-1072), Dottore della Chiesa. Inizialmente visse come monaco
Fila superiore da sinistra a destra: Niña Ruiz Abad, Marcelo Henrique Câmara, Suor Cecilia María de la Santa Faz. Fila inferiore da sinistra a destra: Víctor Manuel Schiavoni, Chiara Badano, Rebeca Rocamora. | Credito: Cortesia.

7 giovani della Generazione X in cammino verso gli altari

Oltre ai giovani millennial, anche alcuni membri della Generazione X (nati tra il 1965 e il 1981) sono

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it