Skip to content

Il Papa: una lettera al vescovo di Tallin per i 100 anni dell’Amministrazione Apostolica dell’Estonia

L'arrivo del Papa in Lettonia | | AG / ACI stampa

“Il centenario sia occasione di rinnovamento spirituale nella vostra terra”

Diffusa questa mattina la Lettera che il Papa ha inviato Monsignor Philippe Jourdan, Vescovo di Tallinn, in occasione del 100.mo anniversario dell’erezione dell’Amministrazione Apostolica dell’Estonia, da poco elevata al rango di Diocesi.

Una “pietra miliare” nella storia del Paese che per il Papa “segna un secolo di ferma fedeltà alla fede cattolica, che ha permesso a questa piccola ma vibrante Chiesa di essere una fonte di compassione e di nutrimento spirituale per innumerevoli uomini e donne in tutta la nazione”. Nonostante “decenni di sofferenza, occupazione e oppressione”.

Nella Lettera in particolare il Papa ricorda il servo di Dio Eduard Profittlich, gesuita e arcivescovo cattolico tedesco naturalizzato estone. Il vescovo Profittlich, vittima delle persecuzioni sovietiche, è ora servo di Dio, ma la Chiesa estone ha grandi aspettative sulla sua causa di beatificazione.
La speranza del Papa è che il centenario sia “occasione di rinnovamento spirituale nella vostra terra, accendendo un rinnovato senso di zelo per l’evangelizzazione, soprattutto tra i giovani”.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Guerra, giubileo, Trump, ruolo delle donne nella Chiesa: Papa Francesco a tutto campo

Il Papa sul Giubileo: Se tu vieni a Roma e vai alla Porta Santa come un turista, senza

Cattolici d’Europa

Le biografie e l’impegno politico di Robert Schuman, Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi La parola Europa richiama
L'udienza di Papa Francesco ai partecipanti all'incontro promosso dalle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze Sociali

Papa Francesco denuncia l’“accaparramento” di terreni agricoli da parte delle multinazionali

Papa Francesco ha denunciato l’accaparramento delle terre coltivabili da parte delle multinazionali, nel suo messaggio per la settima riunione mondiale del

50 anni dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain. Una storia che guarda al futuro

Una storia che continua. Un convegno, a celebrare i 50 anni di storia 50 anni e non li

I “Circoli tomisti” dei Maritain: San Tommaso d’Aquino, il maestro dei due coniugi francesi

La storia dei coniugi francesi che diedero vita ai “Circoli tomisti”: un approccio antropologico a San Tommaso d’Aquino
Il presidente del Nicaragua Daniel Ortega e sua moglie, la vicepresidente Rosario Murillo, durante un comizio nel 2018.

La dittatura nicaraguense espelle la FAO per aver dichiarato che 1,4 milioni di persone soffrono la fame

La dittatura di Daniel Ortega e di sua moglie e “copresidente” Rosario Murillo ha ordinato l’uscita del Nicaragua

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it