Skip to content

Papa Francesco, la pace è un dono dello Spirito e la guerra è sempre, sempre, sempre una sconfitta

Papa Francesco legge la catechesi dell'Udienza Generale di oggi, 30 ottore 2024 (Credit Daniel Ibanez / EWTN group)

Dopo i saluti il Papa ha rinnovato l’appello per la pace in Israele, Palestina, Libano, Ucraina e Myanmar.

A braccio ha detto: “preghiamo per la pace, la guerra cresce. Pensiamo ai Paesi che soffrono tanto. la martoriata Ucraina, la Palestina, Israele, Myanmar, Nord Kiwu e tanti Paesi. Preghiamo per la pace, la pace è un dono dello Spirito e la guerra è sempre, sempre, sempre una sconfitta. Nella guerra nessuno vince, tutti perdono. Ieri ho visto che sono state mitragliate 150 persone innocenti. Cosa c’entrano con la guerra i bambini, le famiglie? Sono le prime vittime. Preghiamo per la pace”.

.

Questo articolo è stato pubblicato precedentemente da acistampa.com

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Ritornano le campane di Notre Dame

Proseguono i preparativi per la riapertura della cattedrale di Parigi. Sono tornate le campane al loro posto
Basilica di San Pietro, 15 marzo 2024 – Celebrazione della Stazione Quaresimale con l’esposizione della reliquia della Lancia di Longino. | Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Cresce la popolazione Cattolica nel mondo: 16 milioni di fedeli in più nel 2023

L’Annuario Pontificio 2025 e l’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2023, pubblicati dalla Santa Sede, offrono un quadro dettagliato sulla vita

Azione Cattolica: un incontro su Acutis e Frassati, i giovani prossimi santi del Giubileo

L’Azione cattolica della Beata Vergine Immacolata e Sant’Antonio di Milano organizza per sabato 1° marzo un incontro L’Azione

Cammino di Santiago, apre in Africa la prima rotta extraeuropea

Dall’exclave spagnola di Melilla parte la via Rusadir, la prima rotta africana della Cammino di Santiago Si chiama
Papa Leone XIV durante l'Udienza Generale del 4 Giugno 2025. Credit: Vatican Media

Primo Concistoro di Papa Leone XIV: ecco gli 8 beati che saranno proclamati santi

Il 13 giugno 2025 Papa Leone XIV presiederà il suo primo Concistoro Ordinario Pubblico, durante il quale verrà
Padre Marko Rupnik | Credito: Foto per gentile concessione della Diocesi di Roma

Il Vaticano vicino a una decisione sul caso Marko Rupnik

Un recente rapporto indica che il Dicastero per la Dottrina della Fede (DDF) potrebbe essere vicino a prendere

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it