Skip to content

Papa Francesco, che il Sacramento della Cresima non si riduca, in pratica, a una “estrema unzione”

Papa Francesco | | Vatican Media

All’udienza generala il Papa spiega il significato del Sacramento della Confermazione

Papa Francesco oggi ha parlato della Cresima, nella quale, come scrive San Paolo, “é Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo e ci ha conferito l’unzione, ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra dello Spirito nei nostri cuori”.

Un po’ infastidito dal sole negli occhi il Papa scherza”si dice che la Cresima sia il sacramento dell’addio perché i giovani spariscono e tornano solo per il matrimonio”.

La questione è dunque “come fare perché il Sacramento della Cresima non si riduca, in pratica, a una “estrema unzione”, cioè al sacramento della “dipartita” dalla Chiesa, ma sia il sacramento dell’inizio di una partecipazione attiva alla sua vita. È un traguardo che ci può sembrare impossibile vista la situazione in atto un po’ in tutta la Chiesa, ma non per questo dobbiamo smettere di perseguirlo”.

E per questo il Papa aggiunge: “questo non riguarda solo i futuri cresimandi; riguarda tutti noi e in ogni momento. Insieme con la confermazione e l’unzione, abbiamo ricevuto, ci ha assicurato l’Apostolo, anche la caparra dello Spirito che altrove chiama “le primizie dello Spirito”  Dobbiamo “spendere” questa caparra, gustare queste primizie, non seppellire sotto terra i carismi e i talenti ricevuti” in pratica, conclude il Papa serve “rimuovere la cenere dell’abitudine e del disimpegno, diventare, come i tedofori alle Olimpiadi, portatori della fiamma dello Spirito. Che lo Spirito ci aiuti a muovere qualche passo in questa direzione!”.

.

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su acistampa.com

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco alle suore: “La santità è l’obiettivo essenziale della nostra vita”.

Papa Francesco ha dichiarato a un gruppo di religiose che “la santità è l’obiettivo essenziale della nostra vita”,

L’Africa, il futuro della Chiesa cattolica

L’Africa è il continente dove la Chiesa cattolica cresce più rapidamente, con un aumento significativo di fedeli e
Sant'Emanuele, il 26 marzo | ewtn.it

Oggi celebriamo Sant’Emanuele di Anatolia, testimone della Fede nel III secolo

Sant’Emanuele di Anatolia visse nel III secolo e fu uno dei coraggiosi testimoni della fede cristiana in un’epoca

Papa Francesco incontra il leader palestinese Mahmoud Abbas nel mezzo della guerra a Gaza

Papa Francesco ha ricevuto il Presidente palestinese Mahmoud Abbas in Vaticano giovedì per discussioni incentrate sulla crisi umanitaria

Catechesi di Papa Francesco: Gesù Cristo nostra speranza

PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Aula Paolo VIMercoledì, 18 dicembre 2024 _______________________________________ Ciclo – Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra

L’Arcivescovo Saba nuovo Ordinario Militare per l’Italia

Succede a Monsignor Santo Marcianò che oggi compie 65 anni Monsignor Gian Franco Saba, finora Arcivescovo metropolita di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it