Skip to content

Il Cardinale Mamberti è il nuovo Protodiacono

Il futuro Cardinale Mamberti | | AG

Succede al Cardinale Martino, deceduto ieri a 91 anni

Con la morte del Cardinale Renato Raffaele Martino il Collegio cardinalizio ha un nuovo cardinale protodiacono, ovvero primo nell’ordine dei diaconi per ordine di creazione: il Cardinale francese Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.

Il compito più importante e noto assegnato al Cardinale protodiacono è quello di annunciare al popolo dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro l’avvenuta elezione del Papa al termine del conclave. Dal luglio scorso tuttavia, dopo l’optatio in favore dell’ordine presbiterale degli altri cardinali diaconi che lo precedevano, Mamberti avrebbe comunque annunciato l’elezione del Papa, in caso di conclave, visto che il Cardinale Martino era un non elettore essendo ultraottantenne.

Lo stesso Protodiacono è l’incaricato ad imporre al nuovo Romano Pontefice il pallio durante la Messa di inaugurazione del ministero petrino. 

Il Cardinale Mamberti è nato a Marrakech, in Marocco, il 7 marzo 1952 da una famiglia francese. A Parigi si è laureato in diritto pubblico e scienze politiche ed è stato ordinato sacerdote il 20 settembre 1981.

È stato poi ammesso alla Pontificia Accademia Ecclesiastica e alla Pontificia Università Gregoriana di Roma ha conseguito la laurea in diritto canonico.

Entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede, ha lavorato in Algeria, Cile, presso la sede dell’ONU a New York, in Libano e dal 1999 nella Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato.

Il 18 maggio 2002, Giovanni Paolo II lo ha eletto arcivescovo titolare di Sagona e lo ha nominato nunzio apostolico in Sudan e delegato apostolico in Somalia. È stato consacrato dal cardinale Angelo Sodano, allora Segretario di Stato.

Il 19 febbraio 2004 è stato nominato anche nunzio apostolico in Eritrea.

Il 15 settembre 2006, Papa Benedetto XVI lo ha nominato segretario per i Rapporti con gli Stati. È succeduto all’arcivescovo – e futuro cardinale – Giovanni Lajolo, nominato presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

L’8 novembre 2014, Papa Francesco lo ha nominato Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e Presidente della Corte di Cassazione dello Stato della Città del Vaticano. Il 28 aprile 2015 ha assunto anche l’incarico di Presidente della Commissione per gli avvocati.

Papa Francesco lo ha creato cardinale di Santa Romana Chiesa nel concistoro del 14 febbraio 2015 della diaconia di Santo Spirito in Sassia.

Il 2 giugno 2023 è stato annunciato che dal 1° gennaio successivo avrebbe cessato di essere presidente della Corte di Cassazione dello Stato della Città del Vaticano, per essere sostituito dal Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

MARCO MANCINI GIORNALISTA ACI STAMPA

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Leone XIV ha incontrato i bambini del Centro Estivo vaticano e altri 300 bambini ucraini in aula Paolo VI, il 3 luglio 2025 | Vatican Media

Papa Leone XIV ai bambini dell’Estate Ragazzi: “Gesù ci chiama ad essere tutti amici”

“Gesù ci chiama ad essere tutti amici” perché è importante “imparare da piccoli ad avere rispetto mutuo, vedere

Russia, terminata la fase diocesana del processo di beatificazione dei martiri del XX secolo

Nel 2021, la riorganizzazione del processo, con l’inclusione di altri “martiri” nel gruppo. Ora, termina la fase di

Morto a 99 anni il Cardinale Alexandre do Nascimento

Era il cardinale più anziano dell’intero Sacro Collegio

Papa Francesco, pieni di stupore, apriamo il cuore e la mente ad ascoltare Gesù

La omelia del Papa nella messa per la Domenica della Parola di Dio “La salvezza che Egli ci
Papa Francesco durante l'Udienza Generale del 12 febbraio 2025

Papa Francesco invia un audio emozionante dall’ospedale: Ringrazio di cuore per le vostre preghiere

Papa Francesco ha inviato un breve ma toccante messaggio audio dall’ospedale alla folla riunita in Piazza San Pietro
Candele con le immagini di Papa Francesco vengono deposte sotto la statua del defunto Papa Giovanni Paolo II all'esterno del Policlinico Agostino Gemelli, dove Papa Francesco è ricoverato per proseguire le cure per una polmonite bilaterale, a Roma, Italia, 22 febbraio 2025.

Ancora “prognosi riservata” per Papa Francesco, ma continuano i segnali di “lieve miglioramento”

Nelle ultime 24 ore, Papa Francesco ha mostrato un “lieve miglioramento” nelle sue condizioni di salute, anche se

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it