Skip to content

Una Vocazione Antica Rinasce: La Verginità Consacrata

Holly Garnett consacrata nell'Ordinariato Militare del Canada come vergine consacrata. | Credito: Foto per gentile concessione di Holly Garnett

Un Sì Totale a Cristo, Sposo e Maestro

In un rito solenne simile a un matrimonio, una donna consacrata si presenta all’altare vestita di bianco, ma il suo sposo è Cristo stesso. La vocazione della verginità consacrata, sebbene poco nota e antica quanto la Chiesa stessa, è tornata a risplendere negli ultimi anni. Il Concilio Vaticano II ha rivitalizzato questa scelta di vita, definendone il rito. Oggi nel mondo ci sono oltre 4.000 donne consacrate a Dio, di cui 307 negli Stati Uniti, come riporta Judith Stegman, presidente dell’Associazione Americana delle Vergini Consacrate e canonista.

Nel 2018, il Vaticano ha ridefinito ulteriormente il ruolo e la formazione delle vergini consacrate. Jenna Marie Cooper, anche lei canonista e vergine consacrata, ha notato un crescente interesse per questa vocazione, che oggi è scelta da sempre più donne desiderose di offrire la propria vita come segno della sposa di Cristo, la Chiesa.

Verginità Consacrata: Una Vita di Preghiera e Servizio

La verginità consacrata non è solo una promessa di celibato, ma una vera e propria unione mistica con Cristo. Attraverso il rito di consacrazione, la candidata esprime il suo “sì” a Dio rispondendo alle domande del vescovo, che pronuncia la preghiera di consacrazione. Questa vocazione, riservata esclusivamente alle donne, permette loro di vivere una vita di preghiera e servizio al di fuori di un convento, pur essendo pienamente inserite nella vita della Chiesa locale.

Le vergini consacrate, al pari di un sacerdote, incarnano un ruolo speciale: se il sacerdote rappresenta “un altro Cristo”, le vergini consacrate sono segno della Chiesa, sposa di Cristo. Stegman ha spiegato che durante la cerimonia le consacrate spesso indossano un abito bianco, simbolo della loro purezza e del loro legame con Cristo, ma anche del battesimo, come ricordato dalla Cooper, che indossò il semplice abito nuziale di lana di sua madre.

Una Tradizione Antica con Nuovo Vigore

La tradizione della verginità consacrata è tra le più antiche della Chiesa e risale al periodo dei primi martiri cristiani, come Sant’Agnese, Santa Cecilia e Santa Lucia. Queste vergini hanno testimoniato la loro fede resistendo a persecuzioni e rifiutando il matrimonio terreno per amore di Cristo. Tuttavia, con il diffondersi della vita monastica, la consacrazione verginale è divenuta più rara, rimanendo viva solo in alcuni ordini come i Benedettini.

Solo nel XX secolo la pratica fu temporaneamente sospesa dalla Chiesa, ma il Concilio Vaticano II l’ha rinnovata e rilanciata, incoraggiando le diocesi a offrirla come scelta vocazionale per le donne. Il documento Ecclesiae Sponsae Imago del 2018 ha ulteriormente definito le modalità di vita e la formazione delle vergini consacrate, aprendo la strada alla loro presenza attiva nelle diocesi.

Una Vocazione di Speranza per la Chiesa

La Cooper osserva con gioia il recente aumento di vocazioni di vergini consacrate. “Non avremmo bisogno di grandi numeri come gli ordini religiosi, ma è una sorpresa positiva vedere una crescita così rapida,” ha dichiarato. “Il mio augurio è che le diocesi riconoscano il valore di questa vocazione e sviluppino buoni programmi di formazione per integrare queste donne nella vita della Chiesa locale.”

Le vergini consacrate, che vivono la loro vocazione senza abiti religiosi o voti di obbedienza, lavorano e vivono in modo indipendente, sostenendosi da sole. Il loro compito è pregare per la Chiesa locale e rappresentare un segno tangibile dell’amore di Cristo nella società moderna.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato dalla Catholic News Agency e adattato per EWTN Italia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco crea un Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini

Una nuova struttura con personalità giuridica che opera in autonomia rispetto al Dicastero per i laici, famiglia e

Papa Francesco a Trump, si impegni per una società in cui non ci sia spazio per odio, discriminazione o esclusione

Il messaggio del Papa per l’insediamento del Presidente degli StatiUniti d’ America “Ispirato dagli ideali della Nazione, terra

Sudafrica: le reliquie di San Giovanni Paolo II arrivano a Città del Capo

Forse l’ultimo regalo ricevuto dal Cardinale Stephen Brislin come arcivescovo di Città del Capo sono le reliquie di

Questa sono le intenzioni di preghiera di Papa Francesco per il mese di gennaio 2025

Il Vaticano ha diffuso questo giovedì il video della Rete Mondiale di Preghiera del Papa per il mese

La devozione alla Vergine Maria mette in fuga il diavolo, dice il vicepresidente dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti all’inizio del Giubileo 2025

Padre Francesco Bamonte, vicepresidente dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti (AIE) e sacerdote dei Servi del Cuore Immacolato di Maria,

Il Vaticano e le Chiese Orientali: Intervista esclusiva al Cardinale Gugerotti

Le Chiese cattoliche orientali, celebri per la loro ricchezza liturgica e spirituale, rappresentano una parte fondamentale della Chiesa

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it