Il 28 ottobre, la Chiesa Cattolica celebra la festa di San Giuda Taddeo, uno dei 12 apostoli di Gesù.
Si ritiene che San Giuda abbia scritto la Lettera di Giuda, uno dei libri più brevi della Bibbia, e che sia stato martirizzato a Beirut intorno al 65 d.C. Viene spesso rappresentato con un medaglione o un’immagine di Cristo sul petto. Si dice che sia stato uno dei primi apostoli a diffondere l’immagine di Gesù, portando con sé un’immagine miracolosa per far conoscere Cristo.
Sebbene Giuda sia poco menzionato nella Bibbia e abbia solo una citazione a lui attribuita nel Vangelo di Giovanni (14:22), questo apostolo discreto è oggi estremamente popolare tra i cattolici. La sua popolarità deriva probabilmente dal suo patrocinio per le cause perse. Si racconta che un’esperienza vissuta a Edessa sia la ragione per cui è associato a situazioni “impossibili”.
Secondo lo storico della Chiesa antica Eusebio, mentre Gesù era ancora in vita, il sovrano Abgar V di Edessa soffriva di una malattia incurabile e dolorosa. Avendo sentito parlare dei miracoli di Gesù, gli scrisse una lettera chiedendogli di visitarlo. Gesù rispose che avrebbe inviato uno dei suoi discepoli.
Dopo l’ascensione di Gesù, Giuda andò a evangelizzare nei pressi di Edessa e visitò Abgar. Giuda pose le mani sul sovrano malato, che, secondo i racconti, guarì istantaneamente.
Molte persone scelgono di portare l’immagine di San Giuda su una medaglia o come ciondolo su una collana per conforto, invocandolo nei momenti di bisogno e di guarigione.
PREGHIERA A SAN GIUDA
La seguente preghiera può essere recitata nella festa di San Giuda o in qualsiasi momento in cui si richieda la sua intercessione:
Santissimo Apostolo, San Giuda, fedele servo e amico di Gesù, la Chiesa ti onora e ti invoca universalmente come patrono dei casi difficili, delle cause quasi disperate. Prega per me; sono così indifeso e solo.
Intercedi presso Dio per me affinché porti aiuto visibile e rapido dove quasi non si spera più. Vieni in mio aiuto in questa grande necessità, affinché possa ricevere il conforto e l’aiuto del cielo in tutte le mie necessità, tribolazioni e sofferenze, specialmente (fai la tua richiesta qui), e affinché possa lodare Dio con te e con tutti i santi per sempre.
Prometto, o Beato San Giuda, di ricordare sempre il grande favore concessomi da Dio e di onorarti sempre come mio speciale e potente patrono, e di promuovere con gratitudine la devozione verso di te. Amen.
.