Skip to content

Statistiche Chiesa Cattolica: la popolazione cattolica diminuisce in Europa, cresce nel resto del mondo

I fedeli si riuniscono al Santuario di Namugongo per il Pellegrinaggio della Giornata dei Martiri il 3 giugno 2024, in Uganda. La popolazione cattolica in Africa ha superato i 272,4 milioni di persone nel 2022, con un aumento di oltre 7,3 milioni — il più grande incremento di qualsiasi continente, secondo le statistiche vaticane rilasciate nell'ottobre 2024. | Crediti: ACI Africa

La popolazione cattolica in Europa è diminuita di quasi mezzo milione di persone nel 2022, ma ha continuato a crescere in tutte le altre parti del mondo, secondo i dati rilasciati questa settimana dal Vaticano.

Secondo i numeri diffusi dall’Agenzia Fides della Santa Sede, la popolazione cattolica in Europa era appena sotto i 285,6 milioni di persone alla fine del 2022, con una diminuzione di circa 474.000 rispetto al 2021. Questa flessione è in linea con la riduzione complessiva della popolazione europea, che ha registrato una perdita netta di 517.000 abitanti. Nel 2022, i cattolici rappresentavano ancora il 39,5% della popolazione europea, con un calo dello 0,08%. Il declino della popolazione cattolica in Europa è un fenomeno che si ripete ormai da diversi anni.

Crescita Globale della Popolazione Cattolica: Africa in Primo Piano

Nonostante la diminuzione in Europa, la popolazione cattolica globale è in continua crescita. Alla fine del 2022, i cattolici nel mondo hanno raggiunto quasi 1,39 miliardi di persone, grazie a un aumento di oltre 13,7 milioni di fedeli. Circa il 17,7% della popolazione mondiale era cattolica, con un incremento dello 0,03%.

In Africa, la popolazione cattolica ha superato i 272,4 milioni, con una crescita di oltre 7,3 milioni di persone, il più grande aumento di qualsiasi continente. Nel 2022, il 19,7% degli africani era cattolico, con un incremento dello 0,32%, il più significativo in termini percentuali a livello globale.

La Crisi delle Vocazioni: Diminuzione dei Sacerdoti e delle Religiose

Il numero totale di sacerdoti cattolici nel mondo è diminuito per il quinto anno consecutivo, ma alcune regioni hanno registrato un incremento. Alla fine del 2022, c’erano circa 407.730 sacerdoti nella Chiesa cattolica, con un calo netto di circa 142 sacerdoti. L’Europa ha registrato la peggiore diminuzione con una perdita di 2.745 sacerdoti, seguita dalle Americhe con 164 in meno e dall’Oceania con una riduzione di 69 sacerdoti.

Tuttavia, l’Africa e l’Asia hanno visto un aumento rispettivamente di 1.676 e 1.160 sacerdoti, compensando parzialmente il calo globale. Anche il numero di seminaristi maggiori è diminuito di oltre 1.400, con le perdite più significative registrate nelle Americhe (921) e in Europa (859).

Parallelamente, il numero di religiose è sceso sotto le 600.000 unità, con un calo di 9.730 su scala globale, soprattutto in Europa e nelle Americhe.

Aumento dei Diaconi Permanenti e della Presenza Cattolica nel Mondo

In contrasto con il calo delle vocazioni sacerdotali, il numero dei diaconi permanenti è aumentato di 974 unità a livello globale. L’Europa ha visto un incremento di 267 diaconi, mentre nelle Americhe si è registrato un calo di 308 unità.

Infine, le Americhe hanno superato i 666,2 milioni di cattolici nel 2022, con un aumento di oltre 5,9 milioni di persone. Anche l’Asia ha registrato un aumento della popolazione cattolica, raggiungendo i 154,24 milioni, con un incremento di circa 889.000 persone.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Oggi si celebra Santa Caterina d’Alessandria

Ogni 25 novembre la Chiesa Cattolica celebra Santa Caterina d’Alessandria, martire dei primi secoli dell’era cristiana (nata alla

La fede cristiana: segno distintivo di Jimmy Carter, ex presidente degli Stati Uniti, morto all’età di 100 anni

L’ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, deceduto domenica 29 dicembre all’età di 100 anni e cristiano battista

Cosa dovrebbero pensare i cattolici di Elon Musk?

Il presidente eletto Donald Trump si è unito ai dignitari di tutto il mondo a Parigi per la
Il decimo concistoro di Papa Francesco, uno in più di Giovanni Paolo II

Papa Francesco Nomina 21 Nuovi Cardinali: L’8 Dicembre un Concistoro Storico

Complessivamente Francesco, dopo l’8 dicembre, avrà creato ben 163 cardinali Il Decimo Concistoro di Papa Francesco e la

Lussemburgo e Belgio, il programma imminente del viaggio di Papa Francesco

Il programma del viaggio. Dal 26 al 29 settembre Papa Francesco visiterà il Lussemburgo e il Belgio

La diocesi di Pécs ha più di mille anni. Il vescovo: “Camminatori, non viaggiatori”

Intervista al vescovo della diocesi di Pécs. Le risposte del mondo presente radicate nella storia. La necessità di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it