Skip to content

Non saranno 21, ma 20: Papa Francesco accetta la richiesta di un vescovo di non essere creato cardinale

Città del Vaticano - 28 novembre 2020: Papa Francesco ha creato 13 nuovi cardinali durante il Concistoro Ordinario Pubblico nella Basilica di San Pietro, il 28 novembre 2020.
Città del Vaticano - 28 novembre 2020: Papa Francesco ha creato 13 nuovi cardinali durante il Concistoro Ordinario Pubblico nella Basilica di San Pietro, il 28 novembre 2020.

Uno dei 21 prescelti per essere creati cardinali della Chiesa Cattolica il 7 dicembre ha chiesto a Papa Francesco di non essere nominato cardinale, una richiesta che il Santo Padre ha accolto, riducendo così il numero dei nuovi porporati a 20.

Papa Francesco accoglie la richiesta del Vescovo di Bogor

“Papa Francesco ha accolto la richiesta di Sua Eccellenza Paskalis Bruno Syukur, Vescovo di Bogor, in Indonesia, di non essere creato cardinale nel prossimo concistoro”, si legge in una dichiarazione rilasciata dal direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni, il 22 ottobre. La decisione è stata motivata dal desiderio del vescovo di “crescere ulteriormente nella vita sacerdotale, nel servizio alla Chiesa e al popolo di Dio”. Tuttavia, non sono stati forniti ulteriori dettagli.

L’annuncio dei nuovi cardinali

Papa Francesco ha annunciato i nomi dei nuovi cardinali lo scorso 6 ottobre, dopo l’Angelus domenicale in Piazza San Pietro. Tra i 20 nuovi cardinali che verranno creati, 5 sono originari dell’America Latina. Tuttavia, il rifiuto del Vescovo Paskalis Bruno Syukur ha ridotto il numero totale a 20.

Chi è Paskalis Bruno Syukur, il vescovo che ha rinunciato alla porpora?

Paskalis Bruno Syukur, nato il 17 maggio 1962 a Ranggu, sull’isola di Flores in Indonesia, ha 62 anni. Dopo gli studi nel Seminario Minore Pio X di Kisol, ha proseguito la sua formazione in filosofia presso la Facoltà di Filosofia Driyakara di Jakarta e in teologia alla Facoltà di Teologia di Yogyakarta. Ha fatto la professione solenne nell’Ordine dei Frati Minori (Francescani) il 22 gennaio 1989 ed è stato ordinato sacerdote il 2 febbraio 1991.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi incarichi all’interno dell’Ordine Francescano, tra cui Definitore Generale per l’Asia e l’Oceania dal 2009. Il 21 novembre 2013, Papa Francesco lo ha nominato Vescovo di Bogor, una diocesi che conta poco più di 94.000 cattolici, rappresentando circa lo 0,5% della popolazione della città indonesiana.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Oggi si celebra San Gennaro, patrono di Napoli

Ogni 19 settembre la Chiesa Cattolica celebra la festa di San Gennaro martire, il cui sangue, conservato per secoli in un reliquiario, si liquefà ogni anno in date specifiche, di grande significato per la Chiesa in Italia.
San Filippo Neri, 26 maggio | ewtn.it

Oggi celebriamo San Filippo Neri, il santo della gioia, patrono degli insegnanti e dei comici

Il 25 maggio la Chiesa universale celebra San Filippo Neri, santo italiano del XVI secolo che promosse un

Cardinale Krajewski in Ucraina: da Papa Francesco quattro ambulanze per la pace e la speranza

Lo rende noto una comunicazione del Dicastero per il servizio della carità-Elemosineria Apostolica Nuovo viaggio  in Ucraina – il
Papa Francesco con il Cardinale Juan José Omella

Il cardinale Omella smentisce le voci che vogliono Papa Francesco in fin di vita: “Che modo di perdere tempo”.

L’ex presidente della Conferenza Episcopale Spagnola, il Cardinale Juan José Omella, ha messo fine alle voci e alle

Il Beato Pio IX, il Papa dell’Immacolata Concezione

La storia della proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione: la storia della Chiesa s’intreccia con quella personale del Beato
Papa Leone XIV presiede la Messa per il Giubileo della Sana Sede | Daniel Ibanez / EWTN News

Papa Leone XIV: “Il modo migliore di servire la Santa Sede è cercare di essere santi”

Nella memoria liturgica di Maria Madre della Chiesa si celebra oggi il Giubileo della Santa Sede, che culmina

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it